ciò sta cacchio de scimmietta che ogni giorno che passa, se fa più sfacciata, dispettosa e impertinente. Ora, passi pe dispettosa, ma sfacciata e impertinente, no! cacchio! c'è un limite a tutto! Così me costringe a metteje er bavajo! Mò, l'ho avvertita. J'ho detto: cocca, se perseveri a da sfogo a sta linguaccia, a volé mette bocca su tutto, passerò a vie de fatto! ahò, forse je l'ho detto co la voce dura e ingrugnata, fatto sta, che la poverina, a sta minaccia, m'ha guardato più che amareggiata: sconsolata. Insomma, invece de na scimmia, sembrava un cagnolo bastonato. M'ha fatto na tenerezza che me so sentito un tiranno! un despota! un senza core!
Quinni, seduta stante, ho deciso: niente bavajo e niente punizione. La lascio libera de dì quello che je pare, in fondo, la libertà de parola vale pe tutti. L'articolo 21 non riguarda solo l'umani, ma pure l'animali. E l'articolo 21 dice che tutti ponno dì quello che caxxio je passa p'er cervello, senza pagà dazio. Lei, furba, non m'ha letto er labbiale perché non ho parlato, m'ha letto ner pensiero.
E forte de sta libertà de parola de cui anche lei è titolare, e conscia de quello che è successo in Giappone, m'ha detto:
l'ateo, come ateo, cià tutte le ragioni a professasse ateo.