Page principale  |  Contacte  

Adresse mail:

Mot de Passe:

Enrégistrer maintenant!

Mot de passe oublié?

PHALLABEN
 
Nouveautés
  Rejoindre maintenant
  Rubrique de messages 
  Galérie des images 
 Archives et documents 
 Recherches et tests 
  Liste de participants
 Bi-scussioni, tri-scussioni ecc. 
 BIBLIOGRAFIA 
 
 
  Outils
 
General: quad serum giuin
Choisir un autre rubrique de messages
Thème précédent  Thème suivant
Réponse  Message 1 de 24 de ce thème 
De: Claretta  (message original) Envoyé: 15/03/2011 03:32


Premier  Précédent  10 à 24 de 24  Suivant   Dernier  
Réponse  Message 10 de 24 de ce thème 
De: fabricito Envoyé: 15/03/2011 10:58

 
questa non c'entra niente, ma mi riporta a quegli anni là

Réponse  Message 11 de 24 de ce thème 
De: Massimo Doriani Envoyé: 15/03/2011 13:26


Réponse  Message 12 de 24 de ce thème 
De: fabricito Envoyé: 15/03/2011 13:35
Maksim Dorijanovic, conosco la storia di questo video...
 
...pare che Lucio Dalla avesse un'imbriaga stratosferica, infatti non riesce a emettere che monosillabi sconnessi...

Réponse  Message 13 de 24 de ce thème 
De: Peterpan® Envoyé: 15/03/2011 13:53
Mitico! Ma del resto Dalla va capito: se vai a cena con Guccini e con Vecchioni (villa a Padenghe; noto come bravo insegnante, ma soprattutto come grande libatore*) come fai a uscirne meno che ciucco?
Gli altri commensali chi saranno mai? Non mi sono del tutto nuovi.
 
*Anche come uno che se la tira un po', ma pazienza.

Réponse  Message 14 de 24 de ce thème 
De: skikko Envoyé: 15/03/2011 14:27
sono entusiasmato da cotanta modernezza!

Réponse  Message 15 de 24 de ce thème 
De: Massimo Doriani Envoyé: 15/03/2011 15:48
Questa gioventù ignorante!!!!!
 
 

Réponse  Message 16 de 24 de ce thème 
De: Claretta Envoyé: 15/03/2011 17:40
Dalla spopolava nei juke boxes con "Quand'ero soldato"




Réponse  Message 17 de 24 de ce thème 
De: Claretta Envoyé: 15/03/2011 17:54


meneghino ad Honorem

per via del suo club, il Santa Tecla,dal nome del vicolo dietro il Duomo
dove si trovava



Réponse  Message 18 de 24 de ce thème 
De: Claretta Envoyé: 15/03/2011 18:24
nemmeno la Vanoni c'entra, lei fa parte del romanticismo alla
ligure :)

quello del suo e mio coetaneo Gino Paoli, per intenderci

Vecchioni ...

per età ci starebbe, solo che in quegli anni lui non c'era

o se c'era dormiva

Réponse  Message 19 de 24 de ce thème 
De: Peterpan® Envoyé: 15/03/2011 18:48
...Guastafeste per guastafeste...
 


Réponse  Message 20 de 24 de ce thème 
De: Peterpan® Envoyé: 15/03/2011 18:50
...E questo non è romanticismo ligure...
 


Réponse  Message 21 de 24 de ce thème 
De: Peterpan® Envoyé: 15/03/2011 19:03
Chi mi aiuta a ricordare il nome del direttore d'orchestra del post 1, che mi sembra anche il pianista della Vanoni nel post qua sopra?

Réponse  Message 22 de 24 de ce thème 
De: Peterpan® Envoyé: 15/03/2011 19:13


Réponse  Message 23 de 24 de ce thème 
De: Claretta Envoyé: 15/03/2011 20:31
Gipo Farassino fa parte di un'altra serie, quella dei cantanti
dialettali, qui ho messo i...commercial :)

e comunque lo scopo è di mostrarli come erano alle origini

e le origini di Ornella Vanoni risalgono al 1950, quando Strelher
le faceva cantare, nel chiuso dei salotti intellettual-borghesi le
canzoni della mala milanese, insieme alla "Ma Mì" scritta proprio
da lui

ma avrei voluto trovare Porta Romana, cantata da lei, perchè
lei era proprio una delle "tusann" citate nella canzone, aveva
sempre abitato lì con la nonna, lì in Corso di Porta Romana

invece di quel periodo non ho trovato niente, ma del resto la
Vanoni rimase nell'ambiente teatrale anche quando sposò il
produttore di riviste musicali Lucio Ardenzi

solo con le canzoni di Gino Paoli arrivò al grande pubblico
televisivo e dei juke boxes

nel 1968 aveva già 34 anni, e però aveva ancora perlomeno una
traccia della sua originaria personalità
 



Réponse  Message 24 de 24 de ce thème 
De: Claretta Envoyé: 15/03/2011 20:44
però a me piace questa :




Premier  Précédent  10 a 24 de 24  Suivant   Dernier  
Thème précédent  Thème suivant
 
©2025 - Gabitos - Tous droits réservés