Página principal  |  Contacto  

Correo electrónico:

Contraseña:

Registrarse ahora!

¿Has olvidado tu contraseña?

PHALLABEN
 
Novedades
  Únete ahora
  Panel de mensajes 
  Galería de imágenes 
 Archivos y documentos 
 Encuestas y Test 
  Lista de Participantes
 Bi-scussioni, tri-scussioni ecc. 
 BIBLIOGRAFIA 
 
 
  Herramientas
 
General: POESIA PER UN AMICO SCOMPARSO
Elegir otro panel de mensajes
Tema anterior  Tema siguiente
Respuesta  Mensaje 1 de 13 en el tema 
De: Bazzinori  (Mensaje original) Enviado: 22/03/2011 17:36

Indovina indovinello non è questo e non è quello,

E’ arrivato col baule, or s’atteggia col grembiule.

 
 
 

Benestante di spessore, nelle com sta per ore,

 per la mamma è una spesa, nel negozio non da resa.

E’ pur vero che ha studiato, ma proprio nulla ha imparato.

Ma la mammina è il suo oro, gli ha donato un bel lavoro.

Glielo dice ormai da anni,  con la voce e  col battipanni.

In fronte spuntano i suoi dolori, a ricordarli, il Bazzinori.

 



Primer  Anterior  2 a 13 de 13  Siguiente   Último  
Respuesta  Mensaje 2 de 13 en el tema 
De: Bazzinori Enviado: 23/03/2011 10:59
Tanto gentile e tanto onesto pare
il garzone mio quand'ello altrui saluta,
ch'ogne lingua deven tremando muta,
e gli occhi no lardiscono di guardare.

Ello si va, sentendosi laudare,
grembiulmente d'umiltà vestuto;
e par che sia una cosa venuta
dal cesso in terra a miracol mostrare.

Mostrasi sì piacente a chi lo mira,
che dà per gli occhi un disprezzo al core,
che 'ntender no la può chi no lo prova.

e par che de la sua labbia si mova
un spirito soave pien di livore,
che va dicendo a l'anima: .. Ok..vi disprezzo.

Respuesta  Mensaje 3 de 13 en el tema 
De: Bazzinori Enviado: 23/03/2011 16:52

Respuesta  Mensaje 4 de 13 en el tema 
De: Peterpan® Enviado: 23/03/2011 18:02
Ooooh! Queste sì sono poesie, altro che quelle citrullate romanesche...

Respuesta  Mensaje 5 de 13 en el tema 
De: Bazzinori Enviado: 23/03/2011 18:05
Tebro scrive troppo articolato.
O è  frocio, o un impotente, o entrambi.

Respuesta  Mensaje 6 de 13 en el tema 
De: Tebro Enviado: 23/03/2011 19:00
bazzy, credimi mi sei simpatico. Anzi, di più! sento che ti voglio bene.
Come si dovrebbe voler  bene a tutti gli ultimi.
E sono convinto, checché se ne pensi, che proprio per questa tua condizione di ultimo, sarai  il primo, come dice il bibbione, ad entrare nel regno dei cieli.

Respuesta  Mensaje 7 de 13 en el tema 
De: Peterpan® Enviado: 23/03/2011 20:10
Taci, presuntuoso! Oggi il mio Pico ha letto la poesia e gli è piaciuta; poi ha anche detto che Bazzy disegna bene.
Di te, invece, avendo sentito (non l'ho fatto apposta) un video che ti riguardava, aveva imparato soltanto: 'A Tebbro, 'o sai che tte dico? Mavvaffa...' Ma adesso non lo dice più - era piccolo...

Respuesta  Mensaje 8 de 13 en el tema 
De: Tebro Enviado: 23/03/2011 21:26
se il video che ha visto il piccolo, dove si evidenzia il vaffanculo,  riguarda la poesia Testaccio, mi dispiace per il piccolo, ma evidentemente chi gli era vicino, carco di boria, d'ignoranza e d'invidia, non gli ha spiegato che quel testo, è una dichiarazione d'amore verso un bellissimo rione di Roma. Un testo che è, senza falsa modestia,  un piccolo capolavoro.
Si, diglielo al piccolo, che chi, in quel momento gli era vicino
non ha agito con correttezza. E, non agire con correttezza nei confronti di un piccolo, è altamente condannabile.
 

Respuesta  Mensaje 9 de 13 en el tema 
De: Peterpan® Enviado: 23/03/2011 22:08
Ma anche la pernacchia era una dichiarazione verso di te. Se fosse proprio d'amore non so, ma fa lo stesso.

Respuesta  Mensaje 10 de 13 en el tema 
De: Tebro Enviado: 24/03/2011 08:57

Testaccio.

( canzone )

Dall’ombra der crocione

sur Monte de li Cocci

t’abbraccichi coll’occhi

le cime de li tetti

li pizzi de le guje

e squarci d’anticaje

 

Messe le brije ar vento

er celo è na sparata

d’azzuro in disincanto

 

E allora senti in petto

er core che scorazza

stracarico d’affetto

 

De fronte

c’è Testaccio

appetto

c’è un rione

antico quanto er monno

 

Do affioreno ricordi

de mostri e de Titani

e indove fece tana

er fio de Anchise

Enea

Si, questo è Testaccio!

 

Superbo ottavo colle

Dell’epulone Cestio

Der mitico Sublicio

E indove poi gustà

Assieme a tanta storia

Sciali de gloria

E de romanità.

 

Perché

quest’è Testaccio

che abbraccichi coll’occhi

dall’ombra der crocione

sur Monte de li Cocci

 

mentre l’indora er sole

e l’accarezza fiume

 

E allora senti in petto

er core che scorazza

stracarico d’affetto

 

De fronte

c’è Testaccio

le grotte sott’ar Monte

laggiù l’Ammazzatora

dellà Campo Boario

Qua tutto è leggendario

 

E antico quanto er monno

do senti che spadrona

la grinta fumantina

dell’anima romana

 

Perché questo è Testaccio       

che abbraccichi coll’occhi

dall’ombra der crocione

sur Monte de li Cocci

 Tebro              

ehi, cocco, dopo avé letto, arzete in piedi per applaudire a tanta dichiarazione d'amore.                         

 

 
 

                            - 

 

 


Respuesta  Mensaje 11 de 13 en el tema 
De: Miti Enviado: 24/03/2011 09:35

Respuesta  Mensaje 12 de 13 en el tema 
De: francodeltoro Enviado: 24/03/2011 09:46
ma i colli de roma non erano sette ??

Respuesta  Mensaje 13 de 13 en el tema 
De: la boema Enviado: 24/03/2011 09:55
L'ottavo colle di Roma è la Malagrotta...colle di spazzatura!
 
"Roma Caput Monnezza" (scritto da un romano, eh!)


Primer  Anterior  2 a 13 de 13  Siguiente   Último  
Tema anterior  Tema siguiente
 
©2025 - Gabitos - Todos los derechos reservados