|
General: Villa Borghese
Elegir otro panel de mensajes |
|
De: Tebro (Mensaje original) |
Enviado: 19/04/2011 07:52 |
“Chiunque tu sia, purchè tu sia un uomo libero, non temere qui, i vincoli delle leggi. Va dove vuoi, chiedi ciò che vuoi, esci quando vuoi, più che per il proprietario qui, tutto è allestito per l’ospite. In questa felice età che vede realizzarsi una sicurezza universale, il padrone di casa non vuole imporre leggi severe. Sia qui, l’onesto piacere, freno per l’ospite. Ma se con malvagia premeditazione egli violerà le leggi della urbanità, tema l’ira del custode che non mancherà di infrangere il patto di amicizia.” ------- Questo è scritto all’ingresso di Villa Borghese.
Eppure, nell’incomparabile parco, ricco di alberi secolari, d'artistiche fontane, di storici monumenti, di superbi obelischi, eppure, in una villa ricca di laghetti e di stagni, di musei testimoni e custodi di ricordi incomparabili, eppure, in una villa ricca di una sequela de busti marmorei, purtroppo, è ricca, anzi straricca anche, della presenza continua di una masnada di vandali. Una masnada d'imbecilli, che senza il dono della ragione, vengono da chissà dove, e giornotempo o nottetempo, deturpano, distruggono, irridono, sistematicamente, tutto ciò che incontrano di questo ineguagliabile patrimonio. In modo particolare si accaniscono contro i busti marmorei, lanciando selci e pietre, miranno con velenosa perfidia, su i volti. Sui volti che ovviamente rappresentano personaggi illustri, personaggi che hanno contribuito, anche con la vita, a far grande, civile e rispettabile: Roma, l'Italia tutta. Ma loro, poveri e inetti vandali, ovviamente lo ignorano. Come, ovviamente ignorano il benvenuto, anche a loro rivolto dal principe Borghese. Come ignorano che tutti i romani sanno bene, anzi, benissimo, che ogni vandalo che agisce da imbecille, non è romano! Perché i romani l'amano la loro città, e amandola, non la deturpano.
Tebro
|
|
|
Primer
Anterior
2 a 9 de 9
Siguiente
Último
|
|
De: Miti |
Enviado: 19/04/2011 07:57 |
Bellissima sempre Villa Borghese |
|
|
|
Capirai, l' 'onesto piacere'... Ai tempi che ricordo era piena di mignotte... |
|
|
|
De: Miti |
Enviado: 19/04/2011 08:02 |
Di notte?
Mai incontrate, ma ci sono stata soltanto di giorno ![](/images/emoticons/sonrisa_1.gif) |
|
|
|
De: tosto41 |
Enviado: 19/04/2011 08:09 |
De: Miti Enviado: 19/04/2011 09:02 Di notte? Mai incontrate, ma ci sono stata soltanto di giorno
e se non ci sei mai stata come fai a dire che non le hai incontrate? ![](/images/emoticons/guinio.gif) |
|
|
|
De: Tebro |
Enviado: 19/04/2011 08:20 |
e te pare che il peteruccio desenzanese, poteva spenne na parola, che sia una, che non sia di dispregio!
Comunque, è vero. Tant'è che anch'io ho avuto uno dei battesimi sessuali, (quindicenne)
da una "bella di notte". E ho negli occhi, ancora l'albero a cui ci appoggiammo, proprio nella meravigliosa e incomparabile Villa Borghese.
Incredibile e appagante avventura, che insieme a un altra in Via Cimarra, mi porterò nel cuore per sempre.
![](https://www.gabitos.com/images/emoticons/risita.gif) , ![](https://www.gabitos.com/images/emoticons/lengua.gif) |
|
|
|
De: tosto41 |
Enviado: 19/04/2011 08:22 |
tebro sei stato battezzato sessualmente.......ma daiiiii sei una forza della natura allora ![](/images/emoticons/risa.gif) |
|
|
|
Villa Borghese piace anche a me, intendiamoci, sebbene la trovi ormai un po' troppo cementificata.
Dovendo scegliere me ne andavo a Villa Pamphili, e perché mi rimaneva più vicina, e perché, almeno nella parte sud rispetto all'Olimpica, era ancora vera e propria campagna. |
|
|
|
De: Miti |
Enviado: 19/04/2011 10:08 |
Tostoooooooo, di giorno non ci sono, di notte non lo so........ |
|
|
Primer
Anterior
2 a 9 de 9
Siguiente
Último
|
|
|
|
©2025 - Gabitos - Todos los derechos reservados | |
|
|