il problema dell'acqua, se metterla in mano ai privati, o lasciarla
alla responsabilità dello Stato,
sta tutto nell'inaudito spreco che si verifica
per via delle condutture "scolabrodo" che a quanto sembra,
ne disperdono un buon 40%. Allora, io che leggo, non dovrei avere
nessun dubbio a votare No! per dire Si! alla gestione privatistica.
Però, mi chiedo: perché le condotte scolabrodo? Ma poi, è vero che
si verifica tutto lo spreco di cui si parla?
No! non è vero! Non c'è nessuno spreco che non sia uno spreco "fisiologico"
Malfattori, ladri, zozzoni! Non c'è nessuno spreco! E quindi,
nessuna necessità di cambiare le carte in tavola! Ma c'è la volontà
di trasferire tutto in mano al privato, come è successo per tutte
le altre attività, da sempre in mano dello Stato,
passate alla gestione del privato con grande soddisfazione
di chi, nel privato, ce magna a quattro ganasse!
Er nanetto disse che chi vota a sinistra è un cojone!
Io dico che chi vota No, è no stronzo.