Pàgina principal  |  Contacte  

Correu electrònic:

Contrasenya:

Inscriviu-vos ara!

Heu oblidat la vostra contrasenya?

PHALLABEN
 
Novetats
  Afegeix-te ara
  Plafó de missatges 
  Galeria d’imatges 
 Arxius i documents 
 Enquestes i Tests 
  Llistat de Participants
 Bi-scussioni, tri-scussioni ecc. 
 BIBLIOGRAFIA 
 
 
  Eines
 
General: lìottusità non ha limiti
Triar un altre plafó de missatges
Tema anterior  Tema següent
Resposta  Missatge 1 de 69 del tema 
De: Miti  (Missatge original) Enviat: 07/06/2011 11:57

All’ottusità umana non c’è mai fine, e quando sei gay e ti trovi in mezzo a persone incredibilmente omofobe, questa profonda verità diventa ancor più evidente!

Nei giorni scorsi ha fatto scalpore la nuova cura contro l’omosessualità, pubblicata sul sito ufficiale dell’associazione Medici Cattolici in Germania (BKÄ)!
Insomma, ancora una volta ci imbattiamo in vere e proprie stupidaggini, ad opera di chi continua a sostenere – contro ogni logica e contro il parere dell’Organizzazione Mondiale della Sanità – che l’omosessualità sarebbe una malattia!
Chissà come la si contrae secondo questi “intelligentoni”? 


Primer  Anterior  10 a 24 de 69  Següent   Darrer 
Resposta  Missatge 10 de 69 del tema 
De: Tebro Enviat: 07/06/2011 19:17
Miti, sei lontano anni luce dal problema.
ricorda il bambino è una preda... facile.

Resposta  Missatge 11 de 69 del tema 
De: tosto41 Enviat: 07/06/2011 19:56
tebro come le dici giuste :))
 
 
 
peter
non mi fa più il colore, puoi aiutarmi?

Resposta  Missatge 12 de 69 del tema 
De: Peterpan® Enviat: 07/06/2011 20:40
Come è possibile, o Tosto?

Resposta  Missatge 13 de 69 del tema 
De: Merendina Enviat: 07/06/2011 20:54
Respuesta  Mensaje 6 de 12 en el tema 
De: Peterpan® Enviado: 07/06/2011 18:29
...Mah... Questo discorso lo abbiamo affrontato altre volte e a dire il vero non se n'è cavato molto.
Il bello è che io, che passo per uomo di destra, attribuisco l'omosessualità a cause ambientali; gente di sinistra, che di regola attribuisce la formazione dell'individuo esclusivamente all'ambiente dove questi si forma, la considera qualcosa di genetico.
 
Cause ambientali??? La destra (forse moderata) storce ben bene il naso... ma il problema che io ho sollevato è un altro.
Basta criminalizzare le madri!!.... 'mbè cosa siamo diventate le fautrici degli altrui destini? Qualche caso, di per sé molto eclatante lo potremo anche discutere, ma non mi va che si dica che "i maggiori problemi" vengano da madri deficienti.

Resposta  Missatge 14 de 69 del tema 
De: Claretta Enviat: 07/06/2011 20:55
x peter
 
potremmo parlare di influenza ambientale qualora ci trovassimo
a parlare di bisessualità
 
in quel caso il soggetto può scegliere e la scelta è volontaria,
quindi l'ambiente e le circostanze possono influire
 
ma il vero omosessuale non può scegliere, è attratto solo dal suo
omologo, maschile o femminile che sia
 
che poi sia una faccenda genetica, come nascere albino, non saprei
dirlo e non mi pare che gli scienziati abbiano certezze
 
d'altra parte proprio il fatto che esistano i bisessuali mi dà
l'impressione che una certa dose di omofilia sia presente nella
maggior parte di noi, poi certo dipende dalla dose se preferiamo
rimanere unicamente eterosessuali
 


Resposta  Missatge 15 de 69 del tema 
De: Peterpan® Enviat: 07/06/2011 20:59
potremmo parlare di influenza ambientale qualora ci trovassimo
a parlare di bisessualità
 
...e perché?
 
O Merenduzzle, sono o non sono le madri che si vantano del monopolio nell'educazione dei figli, stante anche l'assenza dei padri? Quindi, se vi arrogate il merito esclusivo di figli cresciuti bene, potete anche assumervi qualche piccola mkinuscola responsabilituccia in caso contrario - o no?

Resposta  Missatge 16 de 69 del tema 
De: Claretta Enviat: 07/06/2011 21:19
credevo di averlo spiegato il perchè
 
la formazione della personalità influisce sul comportamento nel
momento in cui si devono o si possono fare le scelte
 
e la formazione della personalità dipende dalle condizioni ambientali
 
per il bisessuale non esistono preclusioni congenite, la scelta è
unicamente volontaria e quindi c'entrano il carattere e la personalità
 
che l'ambiente ha formato

Resposta  Missatge 17 de 69 del tema 
De: Merendina Enviat: 07/06/2011 22:04

La Vérité

  • Dopo aver eliminato l'impossibile, ciò che resta, per improbabile che sia, deve essere la verità. (Arthur Conan Doyle) Diciamo così PeterOne, Claretta...?

  • Resposta  Missatge 18 de 69 del tema 
    De: °MON° Enviat: 07/06/2011 22:09

     

     

     

    Resposta  Missatge 19 de 69 del tema 
    De: kaby45 Enviat: 07/06/2011 23:29
    Dove potremmo collocare le responsabilità dei genitori, padre o madre che siano, di due fratelli dalla differnza di età di un anno esatto. Il primogenito è omosessuale mentre il secondo è un padre di famiglia esemplare ( e qualche scappatella....). L'ambiente nel quale sono nati e cresciuti è esattamente lo stesso, livello di cultura e grado di studio, esattamente uguale. Perchè, dunque, questa notevole differenza?  Potremmo mai pensare che papà o mamma abbiano avuto e messo in atto differenze nel'allevare due figli (quasi) allo stesso tempo?
    Sarà forse "l'ambiente" che influisce?? Ma quale ambiente?
    No! decisamente, ne genitori ne ambiente influiscono, incisivamente, nello sviluppo psichico di un giovane che, fin dalla nascita, si sente spinto verso una "via" piuttosto che un'altra.

    Resposta  Missatge 20 de 69 del tema 
    De: la boema Enviat: 08/06/2011 06:11
    De: kaby45 Enviado: 07/06/2011 23:29
    Dove potremmo collocare le responsabilità dei genitori, padre o madre che siano, di due fratelli dalla differnza di età di un anno esatto. Il primogenito è omosessuale mentre il secondo è un padre di famiglia esemplare ( e qualche scappatella....). L'ambiente nel quale sono nati e cresciuti è esattamente lo stesso, livello di cultura e grado di studio, esattamente uguale. Perchè, dunque, questa notevole differenza?  Potremmo mai pensare che papà o mamma abbiano avuto e messo in atto differenze nel'allevare due figli (quasi) allo stesso tempo?
    Sarà forse "l'ambiente" che influisce?? Ma quale ambiente?
    No! decisamente, ne genitori ne ambiente influiscono, incisivamente, nello sviluppo psichico di un giovane che, fin dalla nascita, si sente spinto verso una "via" piuttosto che un'altra.
     
    Ho quotato la risposta di kaby45, ancorchè nella risposta n°14 di Claretta c'è del vero: l'omosessualità NON E' UNA SCELTA, lo è invece quello di nasconderla, a volte, per timore della società, ancora oggi intollerante e spesso violenta nei confronti del "diverso".
     
    I genitori, specialmente le madri, hanno tante colpe nell'educazione dei figli, Peter, questo sì...ma non questa: NON sono responsabili nemmeno in minima parte dell'eventuale omosessualità delle creature che hanno messo al mondo.
     
    L'ambiente può solamente influenzare l'unica scelta che hanno questi ragazzi - spesso si tratta di nascondere ciò che sono, e questo li condanna ad una vita infelice e piena di frustrazioni.
     
    Partecipare al Gay Pride o meno, è una scelta, uscire allo scoperto o addiritura ostentare o nascondere la propria natura è una scelta - non lo è invece nascere in un modo o nell'altro.
     
    Sono fortunati coloro, che nascono in una famiglie di persone intelligenti, con la mente aperta, che non hanno paura di "cosa dirà la gente" - ne conosco pochi genitori così, ma esistono.
     
    Demonizzare ancora oggi l'omosessualità come "una scelta personale" nonchè "una perversione contro natura", attribuendo le colpe ai genitori o, ancor più assurdamente, all'ambiente, è pura arretratezza mentale, culturale e ideologica...la stessa, che fa felice il clèro e le religioni in generale (non solo la cattolica), che notoriamente si nutrono dell'ignoranza della gente, che gli permette di esistere.
    Con ciò mi sono allargata uscendo dal seminato, forse...ora scatenatevi pure, io vado a farmi il secondo caffè.
    Ciao ciao
     

    Resposta  Missatge 21 de 69 del tema 
    De: Claretta Enviat: 08/06/2011 13:11
    a volte mi chiedo se sto scrivendo in cinese, in aramaico o in
    ostrogoto
     
    se uno nasce omosessuale non riesce ad accoppiarsi con il sesso
    opposto, non è che possa dire "per questa volta va bene anche così"
     
    quando Povia a Sanremo ha cantato "Luca era gay" c'è stata una
    sollevazione, Lussuria ha detto chiaramente che Luca non poteva
    essere un VERO omosessuale 
     
    in effetti il Luca della canzone dichiarava di essere stato omosessuale
    sotto influenza ambientale e di essere cambiato per amore di una donna,
    quindi di avere fatto una scelta etero quando ha potuto prendere coscienza
    di sè liberandosi dalle influenze estranee al suo vero essere
     
    era una omosessualità indotta la sua, non gli apparteneva, per questo aveva
    potuto cambiare, giusta quindi la indignazione di Lussuria "Luca non era un vero
    gay e non lo era mai stato"
     
    l'orgoglio di essere omosessuali è una conquista, ma è una conquista di auto
    consapevolezza, "io sono omosessuale e sono orgoglioso di esserlo" questo
    significa dichiararsi gay
     
    la gay parade è una provocazione come quella delle manifestazioni femministe
    degli anni 70, in realtà l'orgoglio di essere gay, come quello di essere donna ha
    necessità di scendere in piazza solo quando vuole rivendicare diritti non riconosciuti
    a livello sociale
     
    che le femministe prima e in seguito i  gay abbiano scelto la provocazione massimizzata
    fino al punto di divenire controproducente fa parte dello spirito dei tempi, che induce
    alla spettacolarizzazione di ogni evento
     
    negli anni 50 e 60 non c'erano maxi concerti per la Festa dei Lavoratori, si andava in
    piazza con le bandiere per sentire i comizi, e la musica era quella degli inni che tutti
    cantavano
     
    i tempi sono cambiati e tutto deve essere spettacolo perchè le emozioni hanno preso
    il sopravvento sulla necessità di riflettere, di pensare, di ragionare
     
    ma molti omosessuali preferiscono non partecipare alla parade perchè non si sentono
    rappresentati in quell' eterogeneo bailamme, proprio come lle donne non si sentivano
    rappresentate dalle manifestazioni di piazza in cui le femministe urlavano "tremate, tremate,
    le streghe son tornate"
     
    --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
     
    per tornare a Luca, che non era omosessuale, ma credeva di esserlo, vorrei ripetere che lui
    aveva la possibilità di scegliere, un vero omosessuale non ce l'ha
     
    in qualunque ambiente cresca, qualunque sia l'educazione che riceve, non può essere altro
    che omosessuale
     
    viceversa se uno ha pulsioni sia etero che omo può soddisfarle entrambe o scegliere di
    soddisfarne solo una, soffocando o ignorando l'altra
     
    e questi sono quelli che hanno più difficoltà a fare outing
     
    sono i coniugati con figli che  hanno una doppia vita, mantenuta segreta per non essere
    costretti a scegliere
     
    non sta in noi giudicarli, però ... diciamo che sono stati educati male
     

    Resposta  Missatge 22 de 69 del tema 
    De: Merendina Enviat: 09/06/2011 14:28
    OTTUSITA'?
     
    SIRIA: Amina Abdullah, 34 anni, madre americana e padre siriano
     
    Questa blogger è tornata in Siria e in barba "alle leggi" e dopo essere sfuggita per ben due volte all'arresto, si considera una dissidente sessuale! Leggevo che è diventata una delle voci di protesta contro il regime di Bashar Al Assad. Nel suo blog (in Siria) descrive ciò che succede a Damasco, per lo più. Racconta quanto avviene nel Paese, parla della repressione, terribile: i morti sono centinaia, migliaia i feriti e gli arrestati, i desaparecidos.
    Accusata persino di essere "salafita".
    La famiglia di Amina sa bene che è lesbica: ma se essere lesbica in Siria è molto duro, è sempre più facile che essere un oppositore politico.
     
    Ho un carissimo amico siriano, scappato dal Paese e dai propri cari, che non vede da ben 12 anni, per essersi dichiarato ateo. Wael è ormai un cittadino italo-russo
     
    Di quante e quali ottusità dovremo ancora parlare?

    Resposta  Missatge 23 de 69 del tema 
    De: Peterpan® Enviat: 09/06/2011 19:09
    ...Insomma, l'omosessualità è un fatto genetico, ormonale... mah... In quanti casi su cento?

    Resposta  Missatge 24 de 69 del tema 
    De: Claretta Enviat: 09/06/2011 21:24
    adesso mi chiedi troppo 
     
    non conosco le statistiche, non so nemmeno se esistano
     
    ma credo che chi è integralmente omosessuale abbia le idee più
    chiare su cosa è l'omosessualità rispetto ai bisex
     
     e posso capire che si siano indignati per la canzone di Povia
     
    ma bastava che il titolo fosse stato "Luca credeva di essere gay"
    e sarebbe andata benissimo
     

     



    Primer  Anterior  10 a 24 de 69  Següent   Darrer 
    Tema anterior  Tema següent
     
    ©2025 - Gabitos - Tots els drets reservats