a parte che avrebbero dovuto spiegare che si stava vietando la
privatizzazione di TUTTI i servizi pubblici, non solo dell'acqua
anzi, se vogliamo, per l'acqua c'era solo una questione di ridurre
gli investimenti, in pratica il privato non può più chiedere mutui
per rinnovare le tubature, perchè non può caricare sulle tariffe
gli interessi che deve pagare alle banche, ma il suo guadagno
continua ad averlo, e noi continuiamo a bere acqua con dentro
la ruggine
ma spiegare bene cosa si andava a votare non conveniva a chi
da decenni sta incassando senza fare investimenti, tipo Telecom,
Autostrade, Energia eccetera eccetera
che poi sono gli stessi che non vogliono il nucleare perchè hanno
le mani sia sul petrolio che sulle energie rinnovabili
e che, guarda caso, sono anche i padroni della PRIVATIZZATA
Banca d'Italia
gli stessi che da sempre socializzano le perdite e privatizzano i
guadagni con l'aiuto dei boiardi di stato
che poi Berlusconi sia incapace di usare i loro metodi non è una
novità, è sceso in politica e ci è rimasto per 20 anni, senza mai
avere imparato che il vero potere lo si gestisce stando dietro le
quinte, non sul palcoscenico
Berlusconi non conosce nemmeno l'ABC della politica e prprio per
questo si è illuso e continua ad illudersi che basta avere i voti per
poter governare
neanche se avesse una maggioranza bulgara riuscirebbe a governare, in Italia non si governa con i voti, ma con le lobbies,
esattamente come negli Usa, solo che là le lobbies sono note al
pubblico e agli elettori, da noi invece..........
petrolieri, bancari, confindustria, confcommercio no0n sono lobbies,
sono virtuosamente apolitici e si preoccupano solo che il paese
sia ben governato, in modo che i loro interessi vengano tutelati
ma sempre privatizzando i guadagni e socializzando le perdite
e questo Berlusconi con il suo ministro Tremonti non lo garantisce,
quindi deve andare a casa e lasciare il posto a uno che sappia fare
quello che è sempre stato fatto nel loro esclusivo interesse