|
General: finanziaria
Elegir otro panel de mensajes |
|
De: Miti (Mensaje original) |
Enviado: 29/06/2011 14:38 |
Doveva essere una riforma light, ma alla fine la Finanziaria muoverà tanti miliardi.....pare 47 miliari
Ancora non c'è nulla di definitivo , pare nessun taglio alle tasse ma una diversa modulazione delle stesse
Rimessi i ticket a 10 euro per le prestazioni specialistiche, blocco delle assunzioni nei luoghi pubblici, bloccati gli stipendi agli statali fino al 2014, ad eccezione della polizia e dei vigili del fuoco
Una stretta alle pensioni più alte, ed una stretta anche agli stipendi della classe politica, pensione alle donne all'età di 65 anni, lotta all'evasione fiscale all'ultimo sangue.....il resto non lo ricordo
Tremonti è molto criticato, al momento.
Maurizio Crosetto, pochi giorni fa aveva definito la Finanziaria e Tremonti da ‘psichiatria’. Oggi, il sottosegretario alla Difesa Pdl, rincara la dose: ‘Se fosse un alimento, Tremonti sarebbe un brasato, anzi un bollito’.
Voi cosa ne pensate?
|
|
|
Primer
Anterior
2 a 13 de 13
Siguiente
Último
|
|
De: ORANGE1 |
Enviado: 29/06/2011 14:58 |
Hai dimenticato l'aumento delle accise sui carburanti (tanto per cambiare!).
Pensare c'è poco da pensare: si è largheggiato nelle spese, nei decenni addietro, elargendo pensioni a non ancora trentenni, trentacinquenni, quarantenni ed altro.
Creando grandiosa occupazione pubblica inutile, oltre che tediosa e molto costosa per il cittadino.
Caricando il tutto sul debito, incassando subito (tessere e consensi) e rimandando al futuro il danno.
Ora siamo al futuro (comunque già rinviato un sacco di volte) ed adesso, oltre che a pagare chi no ha mai contribuito, bisogna anche diminuire il debito.
L'alternativa? Ce l'abbiamo al di là dello Jonio!
E chi si prenderà la briga di cominciare, misera crocerossa, verrà inevitabilmente e inesorabilmente abbattuto dagli avversari, che lanceranno strali al nemico, alla testa del popolo ungulato, plaudente ed ansioso del promesso futuro radioso.
Muuuuuhh!
|
|
|
|
De: sonja |
Enviado: 29/06/2011 22:30 |
Già, la colpa è di craxi che ha fatto crescere il debito, è risaputo. Come è risaputo che tremonti era un suo consigliere. |
|
|
|
guarda che Rino Formica si offende se dici che Tremonti era il consigliere
di Craxi ![](/images/emoticons/risa.gif)
|
|
|
|
De: Tebro |
Enviado: 30/06/2011 07:27 |
L'alternativa? Ce l'abbiamo al di là dello Jonio!
E chi si prenderà la briga di cominciare, misera crocerossa, verrà inevitabilmente e inesorabilmente abbattuto dagli avversari,
che lanceranno strali al nemico, alla testa del popolo ungulato, plaudente ed ansioso del promesso futuro radioso.
ecco che vordì non avé studiato! caxxio! ecco qua, come uno se ritrova da grande
quando invece dei libri di scuola si leggeva... Topolino!!!
Mo, caro Tebro: incarta pesa e porta a casa!
Non riesci a tradurre il quanto di sopra?
Peggio per te!
Non capisci l'ascoso pensiero che si nasconde in queste
semplicissime considerazioni?
Peggio per te! cazzio! peggio per te Tebro! potevi studiare!
altro che leggere giornaletti!
adesso ormai, non ti rimane che piangere!
e io piangio.
|
|
|
|
De: Tebro |
Enviado: 30/06/2011 07:42 |
secondo me, pe dilla terra terra, l'Italia e l'italiani stanno in un ventre de vacca!
e questa "manovrina", perché di "manovrina" si tratta,
ci scucirà un baffo a tutti!
intanto, tanto pe dinne una piccola piccola, non mi riesce
a prenotare una pur minima crociera! cazzio!
è già tutto prenotato! e so prezzi da fa tremà li porzi!
al Kursaal, ( elegante e raffinato stabilimento balneare )![](https://www.gabitos.com/images/emoticons/risita.gif)
ormai, neanche se (mi diceva il direttore) si centuplicano i prezzi
si riuscirebbe ad entrare(se non sei un cliente doc)
ai ristoranti non ne parlamo! qua se magna e se beve a rotta de collo!
er conto? er conto è l'ultimo problema pe l'avventori!
eppoi, adesso, e nessuno lo dice, con l'approvazione delle quote rosa
tutti questi piccoli problemi
che sembrano assillare i più timorosi, si dissolveranno come per incanto!
|
|
|
|
|
De: Miti (Mensaje original) |
Enviado: 29/06/2011 15:38 |
blocco delle assunzioni nei luoghi pubblici, bloccati gli stipendi agli statali fino al 2014, ad eccezione della polizia e dei vigili del fuoco
pensione alle donne all'età di 65 anni, lotta all'evasione fiscale all'ultimo sangue.....
|
|
E' ovvio che dovendo speculare, il governo si attacchi agli statali, sono la loro àncora di salvataggio... prima i gradoni, poi gli scalini e adesso nemmeno l'essere meritori. Mi chiedo, quando mi avranno tolto la patente per "vecchiezza, rincoglionimento ed alzheimer", con quale mezzo andrò a lavorare? ![](/images/emoticons/llanto.gif) |
|
|
|
OnePeter MUTO sul termine VECCHIEZZA!!! ![](/images/emoticons/enojado.gif) |
|
|
|
Cara Merenduzzle, io con gli statali ho poco a che spartire. Sarà pur vero che sono tartassati, ma è anche vero che la CGIL tra loro la fa da padrona (quindi, come li difende? Bo'...); è anche vero che in magna parte furono assunti grazie al solito politico... Onori e oneri, e che cavolo. Ricorda che in certi settori la metà dei dipendenti non serve a un cazzo... |
|
|
|
mia madre è morta a 60 anni, mio padre a 70
tra tutti e due hanno pagato 85 anni di contributi e dall'Inps hanno
ricevuto 8 anni di reversibilità dimezzata + 5 anni di pensione intera
non mi pare che sia stato un affare per i miei genitori
io sono andata in pensione a 65 anni, mio marito a 70, io ho pagato
i contributi come commerciante per 18 anni, e per 10 quelli come
lavoratrice dipendente del privato
mio marito ha pagato 40 anni di contributi tra Inps, artigiano,
commerciante, dirigente di azienda industriale
ha pagato una somma enorme tra riscatti e riunificazioni e negli
ultimi cinque anni ha proseguito con i versamenti volontari di
due milioni al mese, dovremmo vivere fino a 100 anni per andare in pari con ciò che abbiamo versato
tenendo conto tra l'altro che la pensione di mio marito riceve
gli aggiornamenti Istat ridotti allo 0,50%
e che paga un'aliquota del 38% perchè con la mia pensione sfora
di 200 euro annui rispetto alla quota inferiore
quando mia figlia dice che lei non avrà la pensione perchè quelli in
pensione costano troppo le rispondo che di sicuro lei non sta
pagando nè la mia pensione, nè quella di mio marito
e che vorrei anche sapere dove sono finiti i soldi che hanno pagato
i miei genitori senza riuscire ad averli indietro, se non in minima
parte
|
|
|
|
Te l'ha mai detto nessuno che i contributi che versi non sono accantonati per la TUA pensione ma per quelli che sono già in pensione? Non è una battuta. |
|
|
|
Cara Merenduzzle, io con gli statali ho poco a che spartire. Sarà pur vero che sono tartassati, ma è anche vero che la CGIL tra loro la fa da padrona (quindi, come li difende? Bo'...); è anche vero che in magna parte furono assunti grazie al solito politico... Onori e oneri, e che cavolo. Ricorda che in certi settori la metà dei dipendenti non serve a un cazzo...
PeterOne..
queste sono cose trite e ritrite, che in genere dice chi ha in uggia gli statali (mai capito perchè poi non ha fatto lo statale anche lui, visto che non ci vuole necessariamente un dottorato ad Harward).
Che la CGIL la faccia da padrona è una palla, nel senso che i sindacato ormai (purtroppo) non contano più una minkia nell'ambito dei dipendenti pubblici, scavalcati da anni dall'Aran (l'Agenzia per il lavoro) e dalla contrattazione centrale. La contrattazione decentrata non riguarda che aspetti marginali, te lo posso affermare senza tèma di essere smentito.
Altra palla, soprattutto obsoleta, è che i dipendenti siano stati per la maggior parte assunti in base ad uno strano manuale Cencelli. Da più di 40 anni bisogna superare un concorso, e credi che se favoritismi ci sono (e spesso ci sono) non sono creto in base all'appartenenza politica, o meglio partitica. Che ci siano altri tipi di mafiette te lo posso sottoscrivere, ma sono robe locali, dovute a fatti interni all'amministrazione locale. E cmq non riguardano creto i ministeri, insegnanti in primisi. Te lo può dire uno che ha superato 26 anni fa un concorso della pubblica istruzione ed ha fatto l'insegnate di scuola media fino al 1993. Superato con un pò di culo, ma certo non per raccomandazioni politiche.
Terzo punto: gli organici. Altra palla. Sappi che nel solo Comune di Venezia siamo sotto organico di 500 unità, almeno in riferimento alla pianta organica, che viene rinnovata ad ogni cambio di amministrazione. Quindi, ancora una volta, niente manuale Cencelli.
Ultimo: sai meglio di me che quando realemnte ci fu un sovradimensionamento degli organici, fu negli anni 70..e sai bene a cosa mi riferisco: ricordi gli ammortizzatori sociali, no?
Io per primo non sono uno strenuo difensore dei lavoratori pubblici, e io stesso ricordo spesso ai miei sottoposti ( ) quelli che , confrontati al settore privato, appaiono e sono dei privilegi, in primis la NON licenziabilità, su cui io sono, ovviamente per giusta causa, assolutamente contrario. Ma questo è un altro discorso, e su questo doveva per esempio incidere il nano coglione, invece di sparare nel mucchio
La regola non scritta in quegli anni delle assunzioni pazze era quella: io ti do poco (ricordo ai sodali che la paga media di un impiegato comunale è 1200 euro al mese) ma ti concedo di non fare un cazzo, se non ne hai voglia. Cosa che peraltro NON VA genralizzata, in quanto ho avuto sotto di me dipendenti che si facevano e si fanno il mazzo, mettendo nel loro lavoro impegno e, perchè no, passione.
E se è vero che il pubblico, come si lamentano in tanti, funziona male..reghezzi, come direbbe Bersani...il privato (soprattutto quello a gestione mista) fa ptoptio cagare, eh!!!!![](/images/emoticons/risa.gif)
|
|
|
|
De: Tebro |
Enviado: 30/06/2011 15:11 |
triplo nik, lasciami dire, però, pensaci prima di rispondere, e poi,
rispondi sinceramente:
secondo te, questo tuo pippone, (di sopra) questo inventasse l'acqua calla,
a me, che sto sotto un ombrellone
con un caldo che dire africano è offenderlo per manifesto deprezzamento,
da uno a dieci, quanto mi può interessare?
sono sicuro che starai a dì: zero! e infatti, fino in sul finale, mi
aveva strappato solo un Zero! ma quando sono arrivato
al punto dove dici, con spavalda sicumera: ho avuto sotto di me dipendenti che si facevano e si fanno il mazzo,
mettendo nel loro lavoro impegno e, perchè no, passione.
allora mi sono ricreduto! e ricredendomi, ho apprezzato tutta l'acqua calla precedente,
e anche, l'acqua calla a seguire. ah, tapino me, se anch'io mi potrei vantare
di aver avuto o di avere dei dipendenti sotto le mie dipendenze!
allora sì, che tu, dorian, doriani, massimo, e tutti, nessuno escluso,
mi dovreste, dandomi del lei, fare tanto di cappello!
e invece.
ahò, sotto sto cazzio d'ombrellone non se respira dar callo!
mo me vado a mette co li piedi a mollo. poi, magari, me faccio du bracciate.
|
|
|
Primer
Anterior
2 a 13 de 13
Siguiente
Último
|
|
|
|
©2025 - Gabitos - Todos los derechos reservados | |
|
|