Nun è passato mica tanto che era lecito portà su certi montarozzi for de porta,
( li famosi scarichi de la nettezza urbana ) maiali e scrofe pe la felicità loro, perchè
s’abbuffaveno a crepapelle, pe la felicità de li pizzicaroli che se vedeveno st'animali cresce e ingrassasse appunto come...maiali e pe la felicità de noantri, che potevamo magnà vere e proprie delizie der palato! Oggi, purtroppo, nun è più così! Certi puzzoni, hanno varato na legge che impone de daje foco a tutta sta bella e preziosa grascia, così da impedì,
( dicheno ) schifose affienate da parte de li maiali e, ar contempo, de sarvaguardà la salute de noantri. Noantri ignari, incoscenti e ingordi bongustai! La legge ormai è partorita e, cosa fatta capo ha. Ma, caxxio! impedenno a st'animali de venì su sti montarozzi, avemo rinunciato pe sempre a li squisiti preciutti, a le appetitose braciole e all’incomparabili corone de sarcicce che colaveno ojo e profumo paradisiaco. Peddeppiù, ( da qui er sonetto ) avemo riempito er core der norcino de n’ amarezza indicibbile, de na tristezza inconsolabbile, e de na rimissione incarcolabbile! Però er norcino nun conosce resa, e ar monno, de monnezza ce n’è a josa.
Er camio de la monnezza.
Aranca co un fiatone che t'appesta
e porta arampicato un fregno zozzo
che a gni cantone imbraca un gran tinozzo
rubbanno ar miao, l’avanzi pe na festa.
E doppo, fatto sazzio er gargarozzo,
empito er su panzone lui s'appresta;
a guadagnà la strada che je resta
pe annalli a vommità su un montarozzo.
E su sto montarozzo, in faccia ar sole,
quann'anche piove o fiocca: abbrucia tutto!
mentre er norcino piagne e n'ha parole.
Vedella in cennerone sta ricchezza,
è peggio che listaje er core a lutto,
e incartocciaje l’occhi de tristezza.
Erché, fa tenerezza.
Però er norcino nun conosce resa,
e ar monno, de monnezza ce n’è a josa.
Tebro
![](http://api.ning.com/files/Rh7MzdtiU-gGbpoHmPu6XUSSe6cVP1GKQCc-sEqhKZSydGay-hPa-9VT8aKrwwu*RX-ncu0cI0gsEf2p1HSvi8Dq5oY7dvxo/fiori.gif)