Page principale  |  Contacte  

Adresse mail:

Mot de Passe:

Enrégistrer maintenant!

Mot de passe oublié?

PHALLABEN
 
Nouveautés
  Rejoindre maintenant
  Rubrique de messages 
  Galérie des images 
 Archives et documents 
 Recherches et tests 
  Liste de participants
 Bi-scussioni, tri-scussioni ecc. 
 BIBLIOGRAFIA 
 
 
  Outils
 
General: SCONNESSIONI
Choisir un autre rubrique de messages
Thème précédent  Thème suivant
Réponse  Message 1 de 12 de ce thème 
De: ORANGE1  (message original) Envoyé: 19/07/2011 08:13

-          Guarda il cane!

-          Mbeh? –

-          Ma guarda il cane! –

Un bell’esemplare di boxer, ma francamente la grigliata era quasi pronta, e le fette di  polenta stavano abbrustolendo al punto giusto.  Con sopra un pezzo di zola grasso e leggermente piccante, che si sarebbe sciolto in un attimo, avrebbero creato un boccone da re.

-          Pensa al Lugana, piuttosto,  e lascia stare Tito; un nettare così fresco e profumato: cosa vuoi di piu?  

Non avremmo mangiato la polenta abbrustolita con lo zola: a quest’ultimo c’aveva pensato il cane.

                        *******                     *******

 

-          Ne ho piene le scatole, fra poco andrò in pensione, finalmente!

-          Beh, si va in pensione quando si è vecchi, e magari poi ti capita un accidente e non te la godi!

(Toccata e moccolo al mio indirizzo).

-          Com’è il musetto? E la trippa?

-          Ma come fai a mangiare la trippa con questo caldo?

-          Mi rinfresco il gozzo con lo Chardonnay!

-          Non ci fossero le zanzare si starebbe da Dio, anche se c’è così tanta gente; vorrà dire che dopo magari ci faremo un grappetto, magari due!

           *******             ********

 

-          Ladroni di milanisti: avete rubato ancora! C’era un rigore per noi!

-          Ma quale rigore! Voi iuventini avete fatto una vita srubacchiando, e adesso che non riuscite più a farlo incolpate gli altri delle vostre malefatte!

-          Quali malefatte: vincevamo perché eravamo forti! Vuoi un’altra fetta di salame?

-          E se poi mi viene sete?

-          C’è un Gutturnio nero come l’inferno e leggermente mosso: lo sposo ideale!

                                *******      *******

 

-          Devo andare, non posso restare.

-          Ma dove vai, cribbio? Dai, andiamo da Mauro: ci facciamo un pinot!

-          Devo andare.

-          Ma resta un attimo, ho un sacco di cose da raccontarti! Facciamo la griglia domenica? Magari ci scoliamo un Bellavista!

-          Devo andare.

-          Ma… non così, non così presto perdio! C’è la festa al campo: ci facciamo una birretta!

-          Devo andare.

-          Quando ci vediamo? Ti ricordi quella volta al Touring? Quando ci vediamo?

-          Devo andare. Ci vediamo, sicuro: ci rivedremo. Ora devo andare.

Però non così presto, Mario, non così presto cazzo!

 

E’ una mattina fresca e il sole sorge, come sempre, e come sempre inutilmente.

E come sempre ci trova parassiti inutili intenti a costruire qualcosa senza ragione e senza senso.

Rendendoci consci del vuoto del nostro essere.

 



Premier  Précédent  2 à 12 de 12  Suivant   Dernier  
Réponse  Message 2 de 12 de ce thème 
De: la boema Envoyé: 19/07/2011 08:19
E' bello rileggerti ORANGE!

Réponse  Message 3 de 12 de ce thème 
De: Peterpan® Envoyé: 19/07/2011 08:21
Quoto tutto (come sempre).... tranne il Lugana: lo dovrebbero includere nell'elenco delle sostanze tossiche.

Réponse  Message 4 de 12 de ce thème 
De: ORANGE1 Envoyé: 19/07/2011 08:30
Grazie ragazzi!
 
E' il mio modo per ricordare un amico.

Réponse  Message 5 de 12 de ce thème 
De: Peterpan® Envoyé: 19/07/2011 08:37
Fiol d'un can, gli hai fatto bere il Lugana!

Réponse  Message 6 de 12 de ce thème 
De: ORANGE1 Envoyé: 19/07/2011 09:25
Reputo il Lugana, dopo i Franciacorta bollicine, il miglior bianco dell'alta Italia.
 
(Anche se a Mario piaceva di più lo Chardonnay!)

Réponse  Message 7 de 12 de ce thème 
De: Peterpan® Envoyé: 19/07/2011 09:31
Questione di gusti, o ottimo Orange. Da queste parti il Lugana (per non parlare del Franciacorta) è caro da dover accendere un mutuo e l'unico effetto che ha, a mio parere, è quello diuretico (ma questo, converrai, non è nulla di originale).
Il fatto è che quando uno ha l'opportunità di assaggiare i vini veneti e, meglio ancora forse, quelli friulani, be', insomma, non voglio essere tacciato di campanilismo, ma...

Réponse  Message 8 de 12 de ce thème 
De: Merendina Envoyé: 19/07/2011 14:46
 
Là nella valle c'è un'osteria: è l'allegria, è l'allegria;
là nella valle c'è un'osteria: è l'allegria di noi alpin.

E se son pallido nei miei colori
non voglio dottori, non voglio dottori:
e se son pallido come 'na strassa,
vinassa, vinassa e fiaschi de vin!

Là sul Cervino c'è una colonna: è la Madonna, è la Madonna
Là sul Cervino c'è una colonna: è la Madonna, di noi alpin.

Là nella valle c'è un filo d'erba: l'è la riserva, l'è la riserva,

Là nella valle c'è un filo d'erba: l'è la riserva di noi alpin.

Là su quel monte c'è una lanterna: requiem aeternam, requiem aeternam.

Là su quel monte c'è una lanterna: requiem aeternam per noi alpin.


Réponse  Message 9 de 12 de ce thème 
De: Miti Envoyé: 19/07/2011 15:46
Anche le aquile a volte non capiscono che i muli non possono volare.
-- Motto alpini

Réponse  Message 10 de 12 de ce thème 
De: Miti Envoyé: 19/07/2011 15:47
Orange è sempre piacevole leggerti

Réponse  Message 11 de 12 de ce thème 
De: Peterpan® Envoyé: 19/07/2011 15:47
Còntea tuta:
 
Là nella valle
c'è un filo d'erba,
sporco de merda,
sporco de merda...

Réponse  Message 12 de 12 de ce thème 
De: Kricris Envoyé: 19/07/2011 15:49
Là nella valle
c'è un filo d'erba,
sporco de merda,
sporco de merda...
 
 
 
 
E' questo è l'inno
del corpo sciolto
lo può cantare solo chi caca di molto
se vi stupite
la reazione è strana
perché cacare soprattutto è cosa umana.


Premier  Précédent  2 a 12 de 12  Suivant   Dernier  
Thème précédent  Thème suivant
 
©2025 - Gabitos - Tous droits réservés