E poi non è questione di età: è questione di andarsi a sentire la 'mejo' musica. Un ventenne che abbia gusto musicale si va a fare spontaneamente una cultura sulla musica intorno agli anni '70, mentre non è vero il contrario: chi ha conosciuto quella non sente alcun bisogno di 'aggiornarsi'.
Poveri imbecilli a parte (Miti, Kri, ma insomma venite o no a spendere una parolina, così almeno due qua dentro non lo chiameranno imbecille?), i Creedence anche 'facevano politica': questa 'Bad moon rising' è un'allegoria sulla preoccupante avanzata della destra conservatrice negli USA.
Io credo che i grandi testi italiani, come per la Divina Commedia, vadano tradotti, in modo da favorire la divulgazione della nostra eccellente cultura all'estero, com'era nei secoli passati.
Fortunatamente oggi abbiamo anche Google traduttore che ci facilita nel compito: