Página principal  |  Contacto  

Correo electrónico:

Contraseña:

Registrarse ahora!

¿Has olvidado tu contraseña?

PHALLABEN
 
Novedades
  Únete ahora
  Panel de mensajes 
  Galería de imágenes 
 Archivos y documentos 
 Encuestas y Test 
  Lista de Participantes
 Bi-scussioni, tri-scussioni ecc. 
 BIBLIOGRAFIA 
 
 
  Herramientas
 
General: cambiare cittadinanza
Elegir otro panel de mensajes
Tema anterior  Tema siguiente
Respuesta  Mensaje 1 de 14 en el tema 
De: Merendina  (Mensaje original) Enviado: 27/07/2011 10:32
Così parlò Borghezio!
EUROparlamentare... Il Borghi che dice la sua riguardo la strage in Norvegia e (semi)plaude quell'assassino (non voglio memorizzare il nome, troppo schifo), sostenendo l'applicabilità delle sue idee: sono buone al 100%, anzi in qualche caso"ottime", rincara!
E Calderoli chiede scusa alla Norvegia, sì sì, proprio lui il vaccaro nostrano.
Sto pensando di cambiare cittadinanza


Primer  Anterior  2 a 14 de 14  Siguiente   Último  
Respuesta  Mensaje 2 de 14 en el tema 
De: Miti Enviado: 27/07/2011 11:51
BASTEREBBE PRENDERE A CALCI IN CULO BORGHEZIO,  a due a due.........finchè non diventano dispari

Respuesta  Mensaje 3 de 14 en el tema 
De: Peterpan® Enviado: 27/07/2011 11:58
Qui occorre distinguere tra metodi (esecrabili, come lo sono quelli dei terroristi islamici) e idee - per quanto non mi senta un 'crociato'. Però la distinzione è sempre opportuna, se ne vogliamo parlare: in linea generale non è detto che se uno è un pazzo criminale l'intera ideologia sia da condannare o da valutare soltanto perché qualcuno ne ha fatto uso 'improprio', altrimenti andrebbero condannate tutte le idee perché ciascuna ha sempre incontrato un fanatico che le metteva in pratica a modo suo. Insomma, va distinto fra teoria e pratica.
Non mi sento xenofobo, ma come ho detto altrove qui una regolata ce la dobbiamo dare, anche perché le vacche grasse sono finite anche per noi, figuriamoci se ci possiamo permettere di ospitare altre bocche affamate. Dato di fatto, che lo si voglia o no.

Respuesta  Mensaje 4 de 14 en el tema 
De: Bazzinori Enviado: 27/07/2011 12:52
Pan.. e contacela giusta..
e diccelo che di questi tempi  fai finta di essere un Tebro  senza palle...
 
ma che hai la cantina piena di fertilizzante.

Respuesta  Mensaje 5 de 14 en el tema 
De: kaby45 Enviado: 27/07/2011 12:55
"Le vacche grasse sono finite per tutti". E fin quì potremmo, fortemente volendo, anche accondiscendere. Il fatto è che quel disgraziato norvegese non ha ucciso chi è venuto a spolpare le ultime "ronzine" ma se l'è presa con una corrente politica!
Essere contrari all'immigrazione selvaggia, incontrollata, non significa ancora sentire il dovere di fare pulizia ammazzando una sessantina di giovani che non la pensavano come lui e (praticamente) distruggendo un ministero che nulla ha a che vedere con le sue folli idee di estrema destra.
E quì parliamo di un'ideologia che si trova lontana anche dalle più conosciute correnti di destra, delle quali, in tutta Europa, nessuna si è sentita in grado di spendere mezza parola in favore di quel pazzoide.
Erano necessari i commenti di Borghezio e Calderoli per alleggerire il senso di ripugno che la strage ha provocato.
Ora potremo parlare di differenza tra ideologia e pratica ma, quando la teoria è talmente pesante e pressante, diventa comprensibile come questi fatti si producono.

Respuesta  Mensaje 6 de 14 en el tema 
De: Bazzinori Enviado: 27/07/2011 12:59
 
E che cazzo!!!  Buon sangue non mente!!!
Pan non ti preoccupare.. questo segreto rimane in Gabito e forse dai Defy
 
Lascia solo satare l'Isola Bella, che altrimenti, per far numero  ti tocca seccare pavoni e papere.

Respuesta  Mensaje 7 de 14 en el tema 
De: Bazzinori Enviado: 27/07/2011 13:08
Ora gli rivoglio ancora bene!!!   Sembrava un minchione smosciato.. e invece è una cellula dormiente.
 
Pan Sono con te!!!    W l'italia libera!!!  Egalitè, liberte ,Termitè.
 
Pan... se  oltre al fertilizzante tieni un pochetto di ruggine,   t'aiuto a costruì un botto con la termite.

Respuesta  Mensaje 8 de 14 en el tema 
De: Peterpan® Enviado: 27/07/2011 13:13
Un attimo: qualcuno non pensi che io in qualche modo avalli l'accaduto.
E sono il primo a dire che certe idee, in mano a certa gente, possono facilmente partorire certi effetti. Proprio ultimamente mi sto dedicando a una mia 'cronaca' delle vicende degli ultimi anni '70, quando militavo tra i missini, e nel testo confermo quanto sopra. L'estremismo in mano ai folli porta ad azioni folli, e poi è solo un pretesto per costoro: questi sono dei criminali, dei pazzi, quel che sia, a prescindere. L'idea o presunta tale fornisce loro l'alibi davanti a sé stessi e agli altri.
Però, volendo fare l'avvocato del diavolo, situazioni insostenibili possono portare a mentalità estreme, dove non dico che tutta una popolazione fa strage di extracomunitari, ma dove sono certo che se questi scomparissero non dispiacerebbe a nessuno.
Il mattacchione se l'è andata a prendere con un movimento che evidentemente è a favore dell'ingresso di tutti indiscriminatamente, e questo nel comune sentire anche italiano è un concetto che va sempre più regredendo, ammesso che abbia mai preso piede. Il troppo stroppia da tutte le parti: questo non credo sia un concetto razzista o che altro.
 
PS: Da parte dei 'buonisti', non dico a te, o Kabi, mi attenderei reazioni altrettanto (giustamente) disgustate quando è qualche kamikaze islamico a far saltare in aria la gente.

Respuesta  Mensaje 9 de 14 en el tema 
De: Claretta Enviado: 27/07/2011 13:25
Borghezio non rappresenta l'Italia, rappresenta solo chi lo ha
eletto, e non dimentichiamo che nelle elezioni al parlamento europeo
esistono le preferenze
 
la Lega però ha la responsabilità di avere accettato la sua candidatura,
e il coordinatore del movimento è Calderoli, quindi toccava a lui la
dissociazione ufficiale, non bastavano quelle di Zaia e di Maroni
 
quando ha sbagliato Calderoli ha dato le dimissioni, e questo
costituisce un precedente, Borghezio dovrebbe tenerne conto,
ma la decisione può dipendere esclusivamente da lui, nessuno può
imporgli di rinunciare al mandato che gli hanno dato i suoi elettori
 
comunque ho ascoltato e riascoltato in rete l'intervista, Borghezio
ha chiaramente e ripetutamente condannato il gesto del folle, il suo
torto è stato quello di dire che alcune delle idee espresse dal folle
sono ottime
 
provocatore come sempre, ha estremizzato la provocazione, usando
termini decisamente inopportini, dato il contesto
 
come inopportuno era stato Calderoli, che però ha riconosciuto il
proprio errore, dimettendosi (senza chiedere scusa) quando è stato
accusato di avere provocato la morte di 35 persone a Bengasi
 
persone che in realtà sono state uccise dal figlio di Gheddafi, tanto
per essere precisi
 
Borghezio ha parlato a titolo personale, ma il partito non deve solo
dissociarsi dalle parole, deve espellere chi le ha espresse, se sono
in conflitto con la linea del partito
 
però ascoltandolo bene ci si rende conto che Borghezio non è
stato in conflitto, dicendo che l'immigrazione incontrollata e il
cedimento alle pretese degli islamici che rifiutano l'integrazione,
si favorisce il proliferare dell'estremismo terrorista non ha fatto
altro che dire ciò che la Lega dice da sempre
 
ma non lo dice solo la Lega, lo dicono anche Sarkosy, Merkel,
Camerun e gran parte dei governi europei, sia pure con maggiore
cautela
 
per concludere : Borghezio non mi è mai piaciuto, non mi piacciono
gli estremismi, di nessun tipo, e usare le parole che lui ha usato è
da estremisti farneticanti
 
però non tocca a me dire se deve essere espulso, io non ho la
tessera della Lega, non ho nessuna tessera, perciò mi limito a
dire che in questo momento la Lega sta facendo troppe cose
sbagliate per i miei gusti
 
e le sta facendo da troppi mesi, avrebbe dovuto fare cadere il
governo già a marzo, prima che iniziassero i bombardamenti su Tripoli, tutto quello che è venuto dopo non ha fatto altro che farle
perdere voti

Respuesta  Mensaje 10 de 14 en el tema 
De: Bazzinori Enviado: 27/07/2011 13:40
 
Un attimo: qualcuno non pensi che io in qualche modo avalli l'accaduto.
E sono il primo a dire che certe idee, in mano a certa gente, possono facilmente partorire certi effetti.
--------------------------------------------------------------------------------------------------------
Pan non temere....qua siamo tutti amici... risparmia energia per quando ti interrogheranno...
 Il quinto emendamento non lo puoi tirare in ballo, ma puoi sempre avvalerti della facoltà di non rispondere.
 

Respuesta  Mensaje 11 de 14 en el tema 
De: ORANGE1 Enviado: 27/07/2011 13:45

Mi corre un parallelo con quella buonanima di adolfo baffetto.

Cos’era costui? L’uomo sbagliato, al posto sbagliato, nel momento sbagliato.

 

Cosa avrebbe fatto costui, che ne sarebbe stato di costui, se non ci fosse stata l’imbecillità, la spocchia e la supponenza di tali clemenceau, ed altri, al congresso di versailles?

 

Gli avrebbero staccato i baffetti a calci in culo, dopo essersi stufati di ridergli dietro, quelli che sarebbero diventati cuoi seguaci.

Un fiammifero in una pietraia si spegne ancora prima di consumarsi; in un fienile causa un disastro ancora prima di fermarsi.

E quanto ci vuole per far ardere la violenza latente in ognuno di noi?

Perché un soldato viene spronato ad uccidere sconsideratamente, e viene premiato se lo fa, mentre un civile viene considerato un criminale?

Perché chi getta bombe da un aereo non sente rimorso sapendo che ucciderà centinaia di persone che spesso nulla hanno a che fare con la guerra?

 

Si muore meglio in guerra che in pace? Cosa spegne la coscienza in certi frangenti e la fa rimordere in altri?

 

Quanto ci vuole a soffiare il sottile strato di cenere che copre il nostro essere maledetti e schifosi, in un mondo dove la violenza è vita e sopravvivenza, in un mondo dove si deve lottare per esistere, e dove l’esistenza non  porta a nulla, se non spesso alla splendida trasfigurazione della stupidità umana?

 

Quanto poco può trattenerci dall’essere quello che ci sforziamo di nascondere?

Quanto potrebbe mancarci al terrore che alimenterà il nostro fuoco nascosto?

Quanti, nella massa, rinuncerebbero facilmente ad agi, comodità in cambio di fame, sete, freddo, caldo dolore e paura, continui, sfibranti?

Qualcosa potrebbe insegnarci la storia.

E qualche sintomo affiora.


Respuesta  Mensaje 12 de 14 en el tema 
De: fabricito Enviado: 27/07/2011 14:12
"Qualcosa potrebbe insegnarci la storia."
 
"Teniamo le masse nell'ignoranza:  meglio non correre rischi."

Respuesta  Mensaje 13 de 14 en el tema 
De: kaby45 Enviado: 27/07/2011 15:36

"Quanto ci vuole a soffiare il sottile strato di cenere che copre il nostro essere maledetti e schifosi, in un mondo dove la violenza è vita e sopravvivenza, in un mondo dove si deve lottare per esistere, e dove l’esistenza non porta a nulla, se non spesso alla splendida trasfigurazione della stupidità umana?"

Daccordo su tutto il tuo post Orange ma permettimi di dissentire sulla frase riportata. A mio avviso non siamo coperti di un sottile strato di cenere ma da qualcosa leggermente più spesso e consistente. Come tu dici: Qualcosa potrebbe insegnarci la storia. Questo è vero; la storia ci da la possibilità di indirizzare il nostro "pensare" costruendo, in questo modo, quella che generalmente chiamiamo cultura. Ma purtroppo sembra che le nuove generazioni abbiano la tendenza a dimenticare la storia del "baffetto" ad esempio. E l'insistenza con cui viene martellato dalla destra estrema sulla nostra "coperta" da i suoi buoni risultati come in Norvegia e non solo.

 

 

 

 

 


Respuesta  Mensaje 14 de 14 en el tema 
De: Peterpan® Enviado: 27/07/2011 21:55
Io invece rispettosamente dissento dall'ultima parte della tua analisi, o Kabi. I semi germogliano nel terreno fertile, tanto per non ripetere l'esempio dei fiammiferi di Orange. La destra estrema pazzoide in una società ordinata se la prenderebbe nel popi, farebbe ridere, farebbe al massimo folklore, così come probabilmente sarebbe stato per Hitler.
La nostra legislazione rispetta l'individuo, le differenze etniche eccetera, ma in certi contesti questo può venire avvertito come un'imposizione, non come una maturazione per l'appunto culturale (e di coscienza). Premesso che gli scemi altamente infiammabili ci sono sempre, anche nel tranquillo cittadino si può formare l'impressione di essere costretto a difendersi, legato, da uno che in mano ha un bastone.


Primer  Anterior  2 a 14 de 14  Siguiente   Último  
Tema anterior  Tema siguiente
 
©2025 - Gabitos - Todos los derechos reservados