Lucciole in case chiuse.
Me le ricordo tutte, una per una.
Tutte ce l’ho arbergate in de la mente:
la bella roscia, la bionna suadente,
l’ardente mora e l’amabile bruna.
Tutte me le ricordo, e per ognuna,
ciò riposto un pensiero riverente,
e mai “donna curiale” in sur presente,
me le farà scordà. Se la fortuna
è ceca, embè, co me, cià visto arquanto
perché appena svezzato m’ha permesso,
de fa co tutte tana! e senza guanto.
Che attimi sublimi in quelle gole
profonne! ah, che avventure! e che successo!
in quelle incomparabili tajole.
Pe questo non me dole
se mo gnisuna più, me fa più gola,
se mo sur “piatto” o passo o fo parola.
Perché pe annà in tajola,
ce vo un guercetto scarpitante e ammodo,
pe questo er mio te l’ho attaccato ar chiodo.
Indi per cui mo godo,
sortanto ripensanno a quer ch’è stato,
e a la felicità che m’hanno dato.
Tebro
