|
General: Diamo asilo a Gheddafi!
Elegir otro panel de mensajes |
|
De: Peterpan® (Mensaje original) |
Enviado: 23/08/2011 08:51 |
E anche scuola primaria; poi medie e liceo, ecco.
Pare sia caduto, pare barcolli, pare che abbiano arrestato i figli, pare bo'...
Ma questi nuovi quanto sono migliori di lui? |
|
|
|
Claretta quando parla di politica internazionale l'è ancun pezu de quande parla da Padannia ![](/images/emoticons/sonrisa_1.gif)
(Il discorso della presunta sudditanza dei produttori di petrolio mediorientali a Chavez è particolarmente comico: seguendo il ragionamento fino in fondo si potrebbe asserire che l'Arabia Saudita, che rimane il maggior produttore mondiale di idrocarburi, è un paese filocomunista, visto che Chavez è un fan di Castro) |
|
|
|
De: sonja |
Enviado: 23/08/2011 21:07 |
Qualcuno dica a Cla' che il venezuela pruduce il tre per cento del petrolio del mondo. |
|
|
|
De: emme |
Enviado: 24/08/2011 10:25 |
un po' coem dire che Tebro non controlla il mercato mondiale del gas metano nonostante tutte le scoregge che fa? |
|
|
|
E' un po' come dire che i pomodori prodotti in groenlandia determinano il prezzo della pizza. |
|
|
|
mi spiace per te, elastico, che sei uomo di cultura, però questa volta hai proprio sbagliato
"il raffronto" (cit. Traviata)
Chavez è seduto sul più grande giacimento di petrolio del mondo, ed è lui che decide cosa
vuole farne
se solo ti fossi preso la briga di fare un giro in rete nei siti in lingua inglese che parlano dell'Opec
avresti evitato di cadere nel tuo madornale errore di valutazione
è dal 1999 che Chavez fa il bello e il cattivo tempo nell'Opec con una vera e propria guerra del petrolio
terzomondista e antiamericana
guerra nella quale ha trovato di volta in volta degli alleati fra i maggiori paesi produttori, primo Saddam
Hussein, dopo la guerra del golfo, poi Gheddafi e l'Iran
il petrolio venezuelano non è dei migliori e non è facile da raffinare, il Venezuela non ha impianti e raffinerie
di ultima generazione, e neanche di penultima, ma se Chavez decidesse di investire nella industria petrolifera
o se accettasse la presenza di compagnie estere che non siano solo cinesi e cubaneil Venezuela potrebbe
divenire il maggior produttore al mondo
oggi il paese è in piena crisi a causa dei suoi fondi pensione ingoiati e scomparsi nella voragine dello
scandalo Madoff, e il popolo vorrebbe che Chavez "annegasse nel suo petrolio" e qualcuno si decidesse a
mettere a frutto l'immenso capitale che giace sotto i piedi degli affamati venezuelani
ma sta emergendo un'alternativa, rappresentata dalle goldmine
il Venezuela ha ANCHE le miniere d'oro !!
altro elemento su cui Chavez può giocare sul mercato mondiale, visto quello che sta accadendo
|
|
|
|
http://www.reuters.com/article/2011/08/17/us-venezuela-pdvsa-idUSTRE77G2D220110817?feedType=RSS&feedName=worldNews&utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed%3A+reuters%2FworldNews+%28News+%2F+US+%2F+International%29 |
|
|
|
Cla', chavez è seduto sul secondo giacimento di petrolio più grande del mondo, il primo è l'arabia, ma anche il kuwait non sta messo male, ed è grosso come la provincia di lodi. (Parliamo di giacimenti certi e conosciuti). Ma la produzione, che è quella che fa il prezzo, è come ho detto io. Chavez conta come il due di picche quando briscola è fiori. Ma se proprio vuoi la prova provata, chiediti come mai le guerre del petrolio influiscano tanto sul prezzo del greggio. Te lo sussurro: è il petrolio mediorientale a far la differenza.
Se avessi ragione tu, ovvio che ragiono a contraris, gli americani avrebbero già invaso maracaibo, mare forza nove, fuggire si ma dove, zaza.
Insomma, internet va letto con un minimo di spirito critico, o Cla'.
Comunque non ti preoccupare: chavez ha un brutto male, fidel lo stesso, bossi ha già dato, insomma, la natura vince sempre, silvio non gli tira e napolitano è sclerato dall'invasione dell'ungheria. Ti dirò di più: hitler e mussolini dicono che sono morti. Pinochet pare pure lui. Le merde muoiono come i cristiani, ma è colpa di Cristo che non fa differenza. |
|
|
|
tenete presente che io scrivo per sollazzo personale, da quando
ho internet ho smesso di comperare la Settimana Enigmistica ![](/images/emoticons/risa.gif)
|
|
|
|
Ovvio, o Cla', se no non ti risponderei manco. A quelli seri rispondo con uno dei miei mille nick-fake.
La reuter lasciala perdere - mi hai fatto rispolverare almeno un poco di inglese - nessuno sa quello che ci sta sotto terra, ma di certo in medio oriente pare che il petrolio non finirà mai, d'altra parte è li che stava il paradiso terrestre.
Chevez è un nulla, senza chi lo protegge. E il petrolio russo e americano durerà altri trent'anni, come minimo.
Le tecnologie del futuro esistono già da anni, ma non possono essere messe in commercio. |
|
|
|
Chavez è protetto dalla Cina, d'accordo, ma non è solo
lui si illude, o perlomeno si illudeva, di diventare il perno del Sudamerica tutto
questo mentre gli Usa facevano il NAFTA, dall'Alaska alla Terra del Fuoco
ma non si fa l'Unione Sudamericana senza il Brasile, che da solo è un continente
però è un continente che parla portoghese, mentre gli altri paesi parlano il castigliano,
e questo non è solo un problema di lingue diverse, è il problema di a chi spetta il ruolo
di leader, se per grandezza e consistenza di risorse spettasse al Brasile, nessuno dei
paesi Hispanici lo gradirebbe
e perciò, visto che Chavez non c'è riuscito, sta pur certo che ci proverà la Cina, adesso
che la Russia è fuori gioco, a sottrarre l'intero Sud America all'influenza degli Usa
che poi gli uomini si chiamino Chavez o Castro ha poca importanza, quello che conta
sono i soldi che la Cina ha
tra l'altro per la Cina spagnolo e portoghese sono alla pari, ha argomenti che valgono
per entrambi
e non solo non è impastoiata con le faccende mediorientali, ma si è anche piazzata bene
nell'Africa petrolifera, che è la dirimpettaia del Brasile
finchè dura le fa comodo avere Chavez, ma sta pur certo che si è già garantita la piazza
per il futuro
|
|
|
|
PS: non c'è solo la Reuter, sono 5 le agenzie di informazioni mondiali, ma purtroppoio conosco solo l'inglese e non mi fido delle traduzioni di Google ![](/images/emoticons/confundido.gif)
|
|
|
|
De: emme |
Enviado: 24/08/2011 14:58 |
ma che sbattiemnto inutile!
a me basta seguire Studio Aperto e so tutto quello che succede e che conta sapere
|
|
|
|
De: skikko |
Enviado: 24/08/2011 16:02 |
mi sembra ke ti fidi anke troppo del tuo inglese, però ![](https://www.gabitos.com/images/emoticons/risa.gif) |
|
|
|
non succede proprio niente se io mi fido troppo del mio inglese
al massimo non riesco a completare le caselle delle parole incrociate :)
|
|
|
Primer
Anterior
4 a 18 de 18
Siguiente
Último
|
|
|
|
©2025 - Gabitos - Todos los derechos reservados | |
|
|