Quindi la morte non dovrebbe far notizia.
Mah. Potrebbe essereil contrario.
Ma se così fosse non ci sarebbe spazio per altre notizie.
E una cosa che sanno tutti che le persone muoiono, per svariati motivi, che sia di vecchiaia,di malattia, o di fame.
E che muoia tizio, caio o sempronio non è certo notizia. Nemmeno in ambito privato.
E, fortunatamente, i sentimenti "più forti" riguardano soprattutto le persone che ci sono più vicine.
Altrimenti vivremmo soffrendo e piangendo in continuazione,proprio perchè qualcuno muore tutti i giorni, e questi qualcuno sono tantissimi e moltissimi sono quelli che muoiono ingiustamente, dolorosamente, troppo giovani.
Però, volenti o nolenti, la morte di qualcuno famoso è notizia.
Jobs era famoso. Jobs ha inventato cose meravigliose. Jobs era giovane. Jobs aveva ancora tanto da dare. Jobs è morto di malattia.
Tuttti ci ricorderemo di Jobs,o perlomeno avremo in testa un segnalibro e dei collegamenti al link.
Siamo nell'era che qualcuno vale per ciò che può dare. Ciò che ha dato non vale più?
E' notizia triste la sua morte ( e alla gente piacciono le notizie tristi e commoventi..)
era giovane.. ricco e famoso.
L'altro era vecchio e non aveva più nulla da dare.
Per cui la sua morte non è notizia.
Se avessi una testata giornalistica sceglierei anche io la morte di jobs come notizia.
Anche se a me dispiace allo stesso modo per tutti e due. Poco.
E non avrei dato rilievo a nessuna delle due morti.