Página principal  |  Contacto  

Correo electrónico:

Contraseña:

Registrarse ahora!

¿Has olvidado tu contraseña?

PHALLABEN
 
Novedades
  Únete ahora
  Panel de mensajes 
  Galería de imágenes 
 Archivos y documentos 
 Encuestas y Test 
  Lista de Participantes
 Bi-scussioni, tri-scussioni ecc. 
 BIBLIOGRAFIA 
 
 
  Herramientas
 
General: Sicurezza by Ramarra
Elegir otro panel de mensajes
Tema anterior  Tema siguiente
Respuesta  Mensaje 1 de 15 en el tema 
De: Peterpan®  (Mensaje original) Enviado: 04/11/2011 08:17
 
Sembra che ci sia più sicurezza nei luoghi di lavoro che nella residenza civile dei cittadini. Strano ma non tanto.


Primer  Anterior  2 a 15 de 15  Siguiente   Último  
Respuesta  Mensaje 3 de 15 en el tema 
De: Peterpan® Enviado: 04/11/2011 08:17
Elimina
Sembra che ci sia più igiene sugli scaffali di un supermercato che nella credenza di una cucina.

Respuesta  Mensaje 4 de 15 en el tema 
De: Peterpan® Enviado: 04/11/2011 08:18
Elimina
angelo, meno male che hai premesso: "sembra" se lo davi per scontato, ti avrei invitato a casa mia e ti saresti di certo ricreduto.
Elimina
sembra che i negozi aperti 24 ore su 24, non abbiano la serratura.

' _emptyDescriptionErrorMessage="Scrivi qualcosa per la tua risposta." _setValueUrl="http://phallaben.ning.com/forum/comment/update?id=2585478%3AComment%3A31058">

sembra che i negozi aperti 24 ore su 24, non abbiano la serratura.


Respuesta  Mensaje 5 de 15 en el tema 
De: Peterpan® Enviado: 04/11/2011 08:18
Elimina
Tebro sei un uomo da sposare.... pulisci la cucina tutti i giorni? :)
Elimina

Bè... mi sembra un pò poco per sposare un uomo il fatto che pulisca la cucina, minimo minimo deve saper anche cucinare e stirare almeno le sue cose.

 

Però è carina la battuta sulle serrature, dove si trovano gli emoticons qua ?


Respuesta  Mensaje 6 de 15 en el tema 
De: Peterpan® Enviado: 04/11/2011 08:19
Elimina

Niente emoticon, qua: un sito ti dà una cosa, un altro te ne dà un'altra. Se proprio andiamo a guardare mi sa che il più completo (che io conosca, intendiamoci) è quello della com di Eva, di quella di Pisolo e di non so chi altri.

Gli incidenti domestici, spesso mortali, pare siano i più frequenti. Però mi sembra naturale controllare più un luogo di lavoro che una casa privata dove, nei limiti certo, sono affari di chi ci abita (almeno fin quando non esplodono una caldaia o una bombola di gas e crolla un'intera palazzina, vabbe'). Ma del resto la prevenzione non sarebbe cosa ardua se l'occupante provvedesse a due semplici cose: l'installazione di un interruttore differenziale (il cosiddetto 'salvavita'), che non evita la sgradevole sensazione di una scossa ma che interrompe la corrente se la scarica dovesse oltrepassare una soglia considerata pericolosa per l'uomo, e di un rilevatore di gas; oltre, ovviamente, alla manutenzione annuale della caldaia, soprattutto se questa si trova all'interno dell'abitazione. Quanto a ferite da coltelli e cadute da scale a pioli, be', cosa ci si può fare?

 

PS: La cucina di Tebruccio è pulita in tutti i sensi perché egli non accumula provviste: per un minestrone gli basta scendere la sera, avviarsi al più vicino ristorante e iniziare a declamare qualche suo Eccelso Carme. La verdura piove all'istante come fosse manna. E un cartone di Tavernello glielo danno sempre purché si sbrighi ad andarsene.


Respuesta  Mensaje 7 de 15 en el tema 
De: Peterpan® Enviado: 04/11/2011 08:21
Elimina

la casa è il posto più pericoloso ke ognuno di noi frequenti, son sembra....è!

e lo è per una serie di motivi logici

 

intanto perkè per la maggior parte della popolazione (mabini ed anziani) è il posto in cui trascorrono più tempo e quindi, statisticamente, la possibilità di ferirsi in un posto aumenta con il prolungamnento del tempo di permanenza in quel posto

 

poi perkè nell'accezione comune la propria casa viene vissuta come "rifugio", come un posto sicuro lontano dai pericoli e questo induce ad abbassare il livello di attenzione

 

mediamente ognuno di noi fa in casa propria cose ke mai al mondo si sognerebbe di fare, ke so, in un supermercato. Ki di voi metterebbe in piedi una piramide di sgabelli per arrivare allo scaffale in alto in un negozio? nessuno e non perkè il titolare vi caccerebbe via, non ci pensate proprio e basta. a casa invece, di fretta, quante volte siete montati/e su accrokki di sedie e tavolini per, ke so, sistemare al volo una tenda ke vengono ospiti?

 

poi ci sono i pricoli nascosti, uno per tutti i tappeti, soprattutto quelli piccoli. i simpatici tappetini persiani ke ognuno sparge per casa propria, ma anke quelli dell'ikea per bagni e cucine e non ultimi quelli grandi, importanti

ebbene sappiate ke i tappeti in italia si fanno qualcosa come 230mila femori di anziani in un anno

quando giuovine lacoravo al SUEM non era affatto raro trovare l'anziano di turno steso a terra con ancora il tappetino intorno al piede ed un femore (a volte anke l'osso del collo) spezzato

 

bisogna inotre considerare ke la nostra cultura non dimostra alcun interesse per determinate forme di prevenzione, siamo troppo naif, forse. prendete tutti gli anziani ke a causa di traumi (i femori di cui sopra) artrosi, ictus ben recuperati, mantengono una discreta autonomia con dei limiti. in quante case credte siano installati i montascale, per esempio? ve lo dico io...pokissime e quindi a far le scale anke 8, 10 volte in un giorno il riskio di cadervi aumenta ulteriormente

 

last but not least bisogna metterci l'italica creatività

in una discreta percentuale di casi di infortunio domestico le dotazioni di sicurezza non contano nulla...e nemmeno quelle di prevenzione...l'unica cosa a cui ci si affida è la provvidenza divina perkè se metti le dita in un frullatore acceso non è mica colpa di ki produce il frullatore se te le trancia...o se per pulire prima la lama dell'affettatrice lo fai con la makkina accesa anke li dubito ke te la possa prendere con qualcuno se ci rimetti un paio di polpastrelli

 

la casistica è immensa, infinita praticamente

 

prima o poi ci scrivo un libro ...ho già il titolo

 

"un milione ed uno modi idioti per riskiare la propria vita (o se non altro le proprie ossa)"


Respuesta  Mensaje 8 de 15 en el tema 
De: Peterpan® Enviado: 04/11/2011 08:21
Elimina

ottima analisi schicco!

infatti sto aspettando fremente il giorno che rotolerò dalle scale di casa mia, sigh...

e non scherzo, eh! per dir, il mio ormai defunto suocero è proprio andato per uno scivolone in bagno

 

vabbè


Respuesta  Mensaje 9 de 15 en el tema 
De: Tebro Enviado: 04/11/2011 08:44
mah, me chiedo e chiedo, come fa uno skikkietto deggiù,  co tutti l'impicci e l'imbroji che deve affrontà per legà er pranzo co la cena, a perde tempo a crive sti pipponi insulsi quanto banali, quanto scontati? Già me l'ero chiesto a proposito dei freni e della loro utilità.
(su altra com)
Disputa portata avanti tra l'indifferenza di tutti, tranne che del nostro peteruccio che, usando il fioretto e non la slava, tentava di ribattere. Poi, alla fine, di fronte al raccontino finale, dei 270 km... l'ora, tra il traffico della tangenziale, il nostro peteruccio, sempre usando il fioretto e non la clava, gli ha dato del matto e non anche del: millantatore  baro, falso e buciardo! 
  

Respuesta  Mensaje 10 de 15 en el tema 
De: Merendina Enviado: 04/11/2011 16:09

Ospedale psichiatrico S. Maria della pietà di Roma

Sede: Roma
Intestazioni:
Ospedale psichiatrico S. Maria della pietà di Roma, Roma, 1550 - 1978, SIUSA


Respuesta  Mensaje 11 de 15 en el tema 
De: Tebro Enviado: 04/11/2011 16:33
 
canestrello mio, quanto me piaciaceresti deppiù, quanto m'andresti più a sangue, 
 se non fossi così stupida,
inguaribilmente stupida, 
 da riferirti sempre (spiritosamente) a dei luoghi di sofferenza. 
un brutto vizio, che un tempo aveva anche il nostro peteruccio.
io quando mai lo farei?! ma io, a differenza de te, uso er cervello.
rifletti amica mia! rifletti! e cerca de cresce.
che non è che ciài più tanto tempo.

Respuesta  Mensaje 12 de 15 en el tema 
De: Merendina Enviado: 04/11/2011 16:56
alcolisti-anonimi.it - Via Torre Rossa, 35 -00165- Roma   E-mail: aaitaly@tin.it   - centro d'ascolto: 06 66.36.620

Respuesta  Mensaje 13 de 15 en el tema 
De: Peterpan® Enviado: 04/11/2011 17:59
Elimina
Dovrei regalare un bellissimo tappeto a mia suocera.

Respuesta  Mensaje 14 de 15 en el tema 
De: Tebro Enviado: 04/11/2011 19:17
ecco, lo vedi canestrello, che se ti aiuto a capire, tu sei capace di capire?!
quindi sta a significare che solo io ti voglio bene, altri, che ti lasciano
dire quel che vuoi dire, senza strapparti la penna,  non ti voglione bene!
  Tu sei una donnetta che va aiutata! Si, una donnetta che va aiutata  a comprendere che non si citano mai luoghi di sofferenza per insulse spiritosaggini. Ora sei passata ad altri luoghi, molto meno dolorosi ma sempre dolorosi. Dài, canestrello, un altro piccolo sforzo.
 

Respuesta  Mensaje 15 de 15 en el tema 
De: Peterpan® Enviado: 04/11/2011 19:33
Ma ricoverati, subbuteo.

Respuesta  Mensaje 16 de 15 en el tema 
De: Merendina Enviado: 05/11/2011 03:45
Saper che mi vuoi bene, o Tebro, mi angoscia!!!
 
Dillo pubblicamente che io e te non abbiamo nulla da spartire e che io non sono demente come te.....
 
Luoghi dolorosi? I miei sono solo consigli... poi, fai come ti pare


Primer  Anterior  2 a 15 de 15  Siguiente   Último  
Tema anterior  Tema siguiente
 
©2025 - Gabitos - Todos los derechos reservados