|
General: famigflia multietnica
Elegir otro panel de mensajes |
|
De: Claretta (Mensaje original) |
Enviado: 14/12/2011 18:33 |
una delle mie sorella (58 anni) ha una nipotina di 13 anni con mamma
romena e un nipotino di 6 mesi con mamma senegalese
e io sono la prozia di entrambi ![](/images/emoticons/risa.gif)
essere prozia è un grado di parentela chiarissimo, e credo di essere
prozia acquisita anche del nipotino con babbo indiano della sorella
di mio marito
meno chiaro è il grado di parentela con il nipotino di mio cugino,
nato in America da mamma pakistana
i quarantenni spendono un sacco di soldi in trasferte aeree per le
riunioni di famiglia, ma sta diventando un grosso problema anche
quello di ricordarsi chi è dove
perchè, a parte quelli che hanno figli, ce ne sono un sacco di altri
sparsi in giro per il mondo che si trasferiscono, come se niente
fosse, da un continente all'altro
così non so mai in anticipo di quale etnia saranno le mamme o i
papà che mi renderanno prozia per l'ennesima volta
ho cinque sorelle e due fratelli, ma ho anche 17 nipoti, poi ci sono
le due sorelle di mio marito, con i loro 4 fgli e 8 nipoti
ma chi l'ha detto che gli italiani non fanno più figli ?
diciamo piuttosto che.......si danno da fare per moltiplicare la
popolazione mondiale ![](/images/emoticons/risa.gif)
|
|
|
|
mia madre era meneghina con almeno sette generazioni di
meneghini nel suo albero genealogico
mio padre era nato a Milano, ma aveva radici varie e variegate
però non hanno fatto una vera infrazione alla regola
mia suocera era di Varese e ha sposato un veneto (nel 1927)
cosa che mia madre non avrebba MAI fatto
infatti i parenti di mia suocera erano molto critici su quel
matrimonio con un "mangiapolenta" ![](/images/emoticons/risa.gif)
i miei genitori invece arricciavano il naso perchè mio marito
era un "provincialotto"
(per mia madre era cittadino solo chi era nato e cresciuto entro
la cerchia delle mura spagnole)
ma ti sembra raginevole oggi mantenere questa mentalità ?
a me non sembra
|
|
|
|
De: botia |
Enviado: 17/12/2011 07:21 |
ma ti sembra raginevole oggi mantenere questa mentalità ?
una volta il detto o proverbio valeva per gli italiani sugl'italiani della stessa regione
poi si spostò tra regione e regione adesso tra occidentali e non
se e giusto o non giusto non lo so
io so solo che siamo diversi nell'aspetto nelle idee nei costumi ecc...ecc...
e un'estraneo in casa non lo voglio
|
|
|
|
se tuo figlio andasse a lavorare in Senegal e sposasse una senegalese
tu potresti impedirgli di portartela in casa
ma perderesti tuo figlio
in realtà io e mio marito non ci siamo trovati in questa situazione,
abbiamo due generi milanesi e una nuora toscana
ma vedo quello che accade alle nostre sorelle e ai miei fratelli, ne
prendo atto e mi rendo conto che oggi non ci si può arroccare su
una posizione ormai obsoleta
e un nipotino è un nipotino anche se ha la mamma senegalese,
cinese, indiana o egiziana
--------------------------------------------------------------------------------------
però mio marito la pensa come te, botia
così niente raduni natalizi con i parenti "foresti" ![](/images/emoticons/lamento.gif)
|
|
|
|
...Mah e bah... Io non ne faccio una questione di colore di pelle (per quanto esista anche questa, non l'ho creata io né sarò io a porvi fine), ma di mentalità.
Qui non ci si riesce a capire neanche tra nati e cresciuti in diverse regioni (è la nostra storia italiana, anche questa non l'ho inventata io), figuriamoci un po' tra appartenenti a zone che stanno agli antipodi.
Una discussione del genere avvenne dalla Eva, se ben ricordo, l'estate scorsa.
In quella Spett. Sede dissi più o meno questo e anzi aggiunsi, a costo di passare per razzista fascista insomma le solite fregnacce, che a pelle ho particolari remore nei confronti di individui provenienti da Paesi più sfigati del nostro, in quanto ritengo che costoro vengano qui (o si lascino 'conquistare' in loco) allo scopo di prendere, non certo di dare. Dissi allora come dico adesso che vabbe', se mi arrivasse una Norvegese con un paio di lauree, appartamento di proprietà eccetera, no, questo tipo di remore non s'affaccerebbe. Mi pare che dissi anche, e se non lo dissi allora lo dico adesso, che in linea generale il corteggiare una straniera del terzo mondo da parte di un Italiano è gioco più leggero rispetto al confrontarsi con una connazionale o con una ragazza originaria di un Paese che ci mangia in testa, in quanto ci si sente 'superiori', 'colonizzatori' per rendita di posizione, perlomeno psicologicamente. Il 'macho' in questione ancora non ha capito che queste balde giovanotte sono delle specialiste nel farglielo credere... |
|
|
|
Parole, parole, parole....
Devi portare, a supporto di queste tue dichiarazioni, fatti... Persone che hai conosciuto e conosci.
Prescindendo il fatto delle lauree (la carta non dà da mangiare), noi donne del Nord Italia, non abbiamo nulla da invidiare alle vichinghe (qualche centimetro in altezza? mah, poca cosa), mentre dovremmo invidiare la forza e tempra muscolare delle donne del sud del mondo. Tempra che abbiamo perso con la generazione delle nonne.
Se poi ci vogliamo rapportare sempre ai soliti discorsi: (due punti) sesso e affini, allora non parlo più. Vi lascio alle vostre elucubrazioni mentali.
I machi, Peter, sono da considerare uomini? Se poi machi si possono chiamare.
Se vai a Cuba vedi qualche nostro connazionale che si attornia di ragazzine di 7-8 anni... che dire? Macho? |
|
|
|
De: Miti |
Enviado: 17/12/2011 16:50 |
iL PROBLEMA E' CHE NON SI DICE, MA SI INVIDIA E SI IMITA (NON TUTTI PER FORTUNA) ![](https://www.gabitos.com/images/emoticons/furioso.gif) |
|
|
|
|
De: Miti |
Enviado: 17/12/2011 17:50 |
iL PROBLEMA E' CHE NON SI DICE, MA SI INVIDIA E SI IMITA (NON TUTTI PER FORTUNA) | |
Io non ho capito il tuo intervento, Miti. |
|
|
|
Testa di Fiesta Ferrero, mi sembrava troppo evidente che parlando di 'macho' ironizzavo.
Quanto alla Norvegese, era soltanto un esempio della serie 'se proprio dovessi scegliere una straniera': prediligo infatti le italiane, possibilmente more.
O Miti, non ho capito neanch'io. Ohibo', fosse che ho la stessa capacità di comprendonio della Merendshvili (georgiana)...
Ad usum felsini: Peter, probabilmente provato dai recenti avvenimenti, accusa una capacità di comprendonio pari a quella di Merendina. Aprire un post ahahahahah che farà tanto ridere ahahahahah. |
|
|
|
boh......preferisco moglie e buoi dei paesi tuoi
Io invece preferisco le vacche, di qualunque (quasi) paese siano... |
|
|
|
E' contronatura accoppiarsi con gli animali.
|
|
|
|
Peter, Peter...
se avessi le mie stesse capacità di comprendonio, non dovrei spiegarti sempre i miei post, a volte criptici, a volte criptati, a volte vere e proprie stronzate. |
|
|
|
E' contronatura accoppiarsi con gli animali.
E chi si accoppia con gli animali? A me piacciono solo le vacche e le troie, e più troie sono più mi piacciono...
Però, a ben pensare, anche i figli di dio si sono, a suo tempo, accoppiati con delle animalesse... |
|
|
|
Vacca, secondo il mio vocabolario è un animale, il nome troia non mi giunge nuovo, ma non saprei dargli un significato nell'accoppiamento. ![](https://www.gabitos.com/images/emoticons/reojo.gif)
Da quando l'omo è simil sapiens, le figlie di Dio si sono accoppiate con animali.
Fior fiori di animali. |
|
|
|
De: Miti |
Enviado: 18/12/2011 06:57 |
I machi, Peter, sono da considerare uomini? Se poi machi si possono chiamare.
Se vai a Cuba vedi qualche nostro connazionale che si attornia di ragazzine di 7-8 anni... che dire? Macho
Mi riferivo a questa tua ultima frase....molti uomini non ammirano apertamente chi fa viaggi sessuali per avere rapporti con bambine, ma in molti li invidiano e farebero volentieri altrettanto o, appena possono , fanno altrettanto |
|
|
|
Torno a ripetere che il termine da me scelto era antifrastico, ironico, magnetotermico e telecinetico.
-Sei andato a pescare?
-No, sono andato a pescare.
-Ah, credevo che fossi andato a pescare... |
|
|
Primer
Anterior
15 a 29 de 29
Siguiente
Último
|
|
|
|
©2025 - Gabitos - Todos los derechos reservados | |
|
|