Página principal  |  Contato  

Correio eletrónico:

Palavra-passe:

Registrar-se agora!

Esqueceu-se da palavra-passe?

PHALLABEN
 
Novidades
  Entre agora
  Painel de mensagens 
  Galeria de imagens 
 Arquivos e documentos 
 Inquéritos e Testes 
  Lista de participantes
 Bi-scussioni, tri-scussioni ecc. 
 BIBLIOGRAFIA 
 
 
  Ferramentas
 
General: eppure Tebro
Escolher outro painel de mensagens
Assunto anterior  Assunto seguinte
Resposta  Mensagem 1 de 7 no assunto 
De: Tebro  (Mensagem original) Enviado: 09/03/2012 08:19
Peterpan® eliminou esta mensagem


Primeira  Anterior  2 a 7 de 7  Seguinte   Última  
Resposta  Mensagem 2 de 7 no assunto 
De: Claretta Enviado: 09/03/2012 13:31
nel 1871 ho compiuto 36 anni, d'accordo che per i miei figli ero una matusa,
ma per loro erano matusa tutti quelli che avevano più di 21 anni, però ero
una matusa che ci vedeva e sentiva benissimo, purtroppo per loro 
 
avevano 17, 15 e 7 anni, non ne volevano sapere di venire su a casa per
il pranzo, così andavo giù io 
 
non è che ricordassi la poesia, ma ricordavo che descriveva il meriggio,
le pietre, il mare, le piante, insomma sembrava la descrizione di ciò che
anche io stavo vedendo
 
mi è bastato usare i tag meriggio poesia per trovarla e trovare anche la
foto del poeta, quando l'ho visto io era più vecchio di come lo si vede nella
foto, ma era...maestoso e impressionante, si percepiva l'ironia nel suo modo
di recitare i versi, una ironia fatta di ritmo e di musicalità, ma era una ironia
di eccelsa intelligenza
 
non sono una amante della poesia, non nel senso che si dà comunemente
al termine, ma ne subisco il fascino quando la incontro, e il fascino non
mi arriva dalla forma, ma dal contenuto
 
comunque è imperdonabile che io abbia citato Ungaretti come protagonista
di quell'episodio, probabilmente ero suggestionata dal fatto che nel thread
compariva il suo nome, ma rimane imperdonabile ugualmente
 
però sono felice che quell'episodio mi sia tornato alla mente con le stesse
emozioni del momento in cui l'ho vissuto
 
forse non mi sono ridotta solo a stare sul ramo come foglia d'autunno

Resposta  Mensagem 3 de 7 no assunto 
De: skikko Enviado: 09/03/2012 13:35
 
nel 1871 ho compiuto 36 anni, d'accordo che per i miei figli ero una matusa,
ma per loro erano matusa tutti quelli che avevano più di 21 anni, però ero
una matusa che ci vedeva e sentiva benissimo, purtroppo per loro
 
 
 
minkia!!!!!

Resposta  Mensagem 4 de 7 no assunto 
De: Claretta Enviado: 09/03/2012 17:58
ahahahahahahahahahh
 
sto facendo un errore dopo l'altro, ma ho perso gli occhiali buoni e sto usando quelli vecchi
 
il che oltretutto mi mette in tensione, favorendo gli errori
 
dovrei rinunciare a scrivere, ma ormai è divenuto un vizio di cui non mi so
liberare
 
proprio come non mi so liberare di quello del fumo

Resposta  Mensagem 5 de 7 no assunto 
De: Peterpan® Enviado: 09/03/2012 18:10
...Insomma, la Breccia di Porta Pia non la ricordi: eri un po' piccina...

Resposta  Mensagem 6 de 7 no assunto 
De: Claretta Enviado: 09/03/2012 22:19
non fa nemmeno parte dei racconti di mio nonno :)

Resposta  Mensagem 7 de 7 no assunto 
De: Miti Enviado: 10/03/2012 06:51


Primeira  Anterior  2 a 7 de 7  Seguinte   Última  
Assunto anterior  Assunto seguinte
 
©2025 - Gabitos - Todos os direitos reservados