Pagina principale  |  Contatto  

Indirizzo e-mail

Password

Registrati ora!

Hai dimenticato la password?

PHALLABEN
 
Novità
  Partecipa ora
  Bacheche di messaggi 
  Galleria di immagini 
 File e documenti 
 Sondaggi e test 
  Lista dei Partecipanti
 Bi-scussioni, tri-scussioni ecc. 
 BIBLIOGRAFIA 
 
 
  Strumenti
 
General: ASCOLTATE GENTI
Scegli un’altra bacheca
Argomento precedente  Argomento successivo
Rispondi  Messaggio 1 di 16 di questo argomento 
Da: ORANGE1  (Messaggio originale) Inviato: 22/03/2012 16:50
Chi di voi sa dirmi cos'è la "filèpa"?


Primo  Precedente  2 a 16 di 16  Successivo   Ultimo  
Rispondi  Messaggio 2 di 16 di questo argomento 
Da: Peterpan® Inviato: 22/03/2012 16:56
E' tuo nonno in carriola - così impari a rispondermi male quando chiedo un consiglio molto tecnico. PRRRRRRRRRRRRRRRRRR!

Rispondi  Messaggio 3 di 16 di questo argomento 
Da: ORANGE1 Inviato: 23/03/2012 08:28
'un fare il bischero, Piotr: fai hosì perchè 'un lo sai!!

Rispondi  Messaggio 4 di 16 di questo argomento 
Da: Peterpan® Inviato: 23/03/2012 08:35
Be', sì, in effetti non lo so...

Rispondi  Messaggio 5 di 16 di questo argomento 
Da: kaby45 Inviato: 23/03/2012 08:55
filèpa_ oggetto in ferro usato per appendere la falce alla cinghia dei pantaloni.
 
Dialèt-Rumantsch

Rispondi  Messaggio 6 di 16 di questo argomento 
Da: ORANGE1 Inviato: 23/03/2012 09:00
Orsù, genti di cielo, di terra e di mare!
 
Impossibile che non lo sappiate! Clà, vieni dalla campagna (o giù di lì): sforza la memoria.
 
E magari indovinerai cos'è il cudèr, la ranza, il fiuchèl, al scursì, al pudett, la fols, la traiss, i s'cèpoi e le stele!
 
E magari anche l'oc coi vers!
 
(casomai c'è la Treccani!)

Rispondi  Messaggio 7 di 16 di questo argomento 
Da: ORANGE1 Inviato: 23/03/2012 09:02
Wow, Kaby, sei il nostro nuovo campione!!!
 
E data la forma, una doppia esse chiusa, la parola viene usata anche per definire un'altra cosa?
 
Se sai dirmi quale raddoppi il premio!

Rispondi  Messaggio 8 di 16 di questo argomento 
Da: kaby45 Inviato: 23/03/2012 09:16
Mi sa che... questa volta passo. Il Rumantsch non è per nulla il mio punto forte. (ho già difficoltà con l'Italiano!)

Rispondi  Messaggio 9 di 16 di questo argomento 
Da: ORANGE1 Inviato: 23/03/2012 09:22
Beh, si può dire filèpa, tumèra, frètula, ma la dicitura corretta, direi, universale, è....
 
 
E'.....?  Daai, è facile!
 
Altro aiuto: viva la .... e chi che la spisìga!!!

Rispondi  Messaggio 10 di 16 di questo argomento 
Da: kaby45 Inviato: 23/03/2012 09:26
So comunque che nelle campagne venete, ai miei tempi, quando esistevano ancora i contadini, quel gancio serviva per attaccarci quasi tutti gli atrezzi da mano come ad es. la roncola e la forbice per potare.

Rispondi  Messaggio 11 di 16 di questo argomento 
Da: kaby45 Inviato: 23/03/2012 09:31
Ah!!! beh, aggiungere una f a quella parola dopo aver tolto la "spiss" non è difficile (provo solo ad indovinare eh!)

Rispondi  Messaggio 12 di 16 di questo argomento 
Da: ORANGE1 Inviato: 23/03/2012 10:15
Ecco, hai visto che con un po' (tanto po') di immaginazione hai indovinato?
 
P.s.: il dialetto in questione è bresciano, anche se molto influenzato dal veneto (mia nonna esclamava sempre 'mona', anche se presumo non sapesse il vero significato del termine).
 
 

Rispondi  Messaggio 13 di 16 di questo argomento 
Da: ORANGE1 Inviato: 23/03/2012 10:17
Il dialetto in questione e bresciano (bassa bresciana), sicuramente influenzato dal veneto.
 
P.s.:   sei masculo o femmena?

Rispondi  Messaggio 14 di 16 di questo argomento 
Da: ORANGE1 Inviato: 23/03/2012 10:18
PP.ss: sicuramente c'è qualche problema!  Piotrrrrr !!!

Rispondi  Messaggio 15 di 16 di questo argomento 
Da: kaby45 Inviato: 23/03/2012 10:35
Sono maschio (ma non è colpamia!!)

Rispondi  Messaggio 16 di 16 di questo argomento 
Da: Peterpan® Inviato: 23/03/2012 18:27
Presenteeeeeee!


Primo  Precedente  2 a 16 de 16  Successivo   Ultimo  
Argomento precedente  Argomento successivo
 
©2025 - Gabitos - Tutti i diritti riservati