Página principal  |  Contacto  

Correo electrónico:

Contraseña:

Registrarse ahora!

¿Has olvidado tu contraseña?

PHALLABEN
 
Novedades
  Únete ahora
  Panel de mensajes 
  Galería de imágenes 
 Archivos y documentos 
 Encuestas y Test 
  Lista de Participantes
 Bi-scussioni, tri-scussioni ecc. 
 BIBLIOGRAFIA 
 
 
  Herramientas
 
General: PERDONAMI ANDREUCCIO
Elegir otro panel de mensajes
Tema anterior  Tema siguiente
Respuesta  Mensaje 1 de 13 en el tema 
De: ORANGE1  (Mensaje original) Enviado: 05/04/2012 08:01
...se mi permetto di riportare una discussione della quale dico :
 
SONO D'ACCORDO AL 1000 %  !
 
 


Primer  Anterior  2 a 13 de 13  Siguiente   Último  
Respuesta  Mensaje 2 de 13 en el tema 
De: Miti Enviado: 05/04/2012 11:23
D'accordissimo anche io.
Vergognosa la foto

Respuesta  Mensaje 3 de 13 en el tema 
De: Claretta Enviado: 05/04/2012 13:15
no comment
 
a parte la frustrazione nel dovere costatare che la mamma dei cretini non smette
di essere perennemente incinta

Respuesta  Mensaje 4 de 13 en el tema 
De: Peterpan® Enviado: 05/04/2012 13:59
Il discorso capita a proposito: l'altro giorno Bentivegna è passato a miglior vita, e non tutti sono stati d'accordo nel ricordarlo come un partigiano di quelli eroici...

Respuesta  Mensaje 5 de 13 en el tema 
De: Peterpan® Enviado: 05/04/2012 14:03
E comunque sono d'accordo con Skikko fino a un certo punto: a parte che chi ha fatto fuori Mussolini di corsa poté ben giustificarsi con la decisione assunta da tempo da parte del CLN di giustiziare seduta stante i gerarchi fascisti catturati (giustificazione della minchia, visto che Mussolini non era proprio 'un gerarca qualsiasi'), c'era il rischio che gli americani lo rimettessero sul trono, come del resto fecero con Hiro Hito (Akakà).
Quanto al sollazzo che qualcuno prova rimirando certe foto, mah, costui si commenta da sé. Concediamogli l'attenuante di antichi e non curati complessi giovanili...

Respuesta  Mensaje 6 de 13 en el tema 
De: ORANGE1 Enviado: 05/04/2012 14:19
gli americani lo rimettessero sul trono, come del resto fecero con Hiro Hito (Akakà).
 
Tante cose in merito si potrebbero dire, Piotr: innanzitutto Hiroito era il Giappone, i cui abitanti avevano sempre per lui una devozione fanatica; mandarlo sulla forca avrebbe originato un'insurrezione senza limiti e confini, cosa che non si poteva dire del duce in Italia (paese, ribadisco, sempre in prima fila ad accorrere in aiuto dei vincitori), soprattutto alla fine della guerra.
 
Poi si potrebbe anche obiettare circa il ruolo dell'imperatore del sol levante al riguardo della guerra, sicuramente non da lui decisa,  e che per  evitarla quale, pare, nulla potesse fare.
 
 

Respuesta  Mensaje 7 de 13 en el tema 
De: Peterpan® Enviado: 05/04/2012 14:36
La storia, mi dirai, non si fa né coi se né coi ma; ma credo che ai partigiani facesse troppo comodo un Mussolini morto, per evitare rischi...


Respuesta  Mensaje 8 de 13 en el tema 
De: skikko Enviado: 05/04/2012 15:49
beh...ke gli americani in kiave anticomunista abbiano riesumato e rimesso a proprio psoto interi pezzi delle istituzioni fasciste non ci piove (dal capo della polizia a gerarki e podestà di varia levatura, uno a caso junio valerio borghese, ma anke qualke altro migliaio) e ke questi, con la protezione della CIA e ben affiancati da cosa nostra (ke prima o poi sarà bene kiamare cosa "loro" dato ke è stata per anni supportata e foraggiata dalla CIA medesima) si siano resi responsabili di quell'oscuro ventennio della strategia della tensione
 
ma è proprio questo il punto
 
con mussolini vivente, probabilmente, tutto ciò non sarebbe successo o sarebbe stato, molto più complicato
 
un processo pubblico al ventennio, così coem accadde a Norimberga, avrebbe tenuto sotto i riflettori anke tutti quei personaggio di secondo e terzo piano del fascsmo altrimenti riciclati nelle istituzioni in kiave anticomunista dal vincitore "alleato"
 
in definitiva i partigiani fcero un grossof avore alla CIA prima di tutto e, di conseguenza, un danno enorme all'italia ke, come tutti sappiamo, per caratteristike tipike dell'italiano medio, non sarebbe mai e poi mai potuto diventare un "regime comunista" di stampo sovietco

Respuesta  Mensaje 9 de 13 en el tema 
De: ORANGE1 Enviado: 05/04/2012 16:04
Diciamo però che c'era andata vicina, doc, molto vicina.
 
Al punto che gli inglesi avevano stilato una lista di oltre 1500 (diconsimillecinquecento)  criminali di guerra italiani da sottoporre a processo, ma gli yankees, nel timore che ciò avrebbe turbato l'opinione pubblica, indirizzando magari le preferenze agli antagonisti, insabbiarono il tutto.
 
 

Respuesta  Mensaje 10 de 13 en el tema 
De: Claretta Enviado: 05/04/2012 16:39
io c'ero
 
in questura a Milano l'ex capo dell'Ovra rilasciava permessi e autorizzazioni
in maggio del 1945, io l'ho visto
 
mio padre mi disse che quel tizio aveva fatto il doppio gioco con gli americani
sin dal 1943
 
e di certo mio padre sapeva quel che diceva
 
nemmeno il Pci si sottraeva ai dettami USA, almeno ufficialmente
 
la restaurazione ha riguardato le monarchie, da noi come in Giappone, e i
funzionari, gli insegnanti, insomma tutti quelli che avevano legittimazione
dal Regno d'Italia, rimasero al loro posto
 
il pericolo rosso era imbrigliato dalle regole imposte dagli occupanti
 
che avevano tutto l'interesse a che Mussolini non venisse processato
 
lo stesso interesse che hanno avuto nel non fare processare Gheddafi
 
per gli stessi motivi

Respuesta  Mensaje 11 de 13 en el tema 
De: Merendina Enviado: 06/04/2012 13:29
Che gusto per l'orrido, aldilà di qualsiasi altra considerazione di natura politica e sociale. 


Respuesta  Mensaje 12 de 13 en el tema 
De: Peterpan® Enviado: 06/04/2012 14:34
...Mah, o Clarissima, non so quanto il pericolo rosso fosse imbrigliato, visto che per contrastarlo richiamarono in servizio, come s'è detto, ex funzionari che bene o male avevano aderito sia al fascismo che alla RSI, e visto che nacquero Gladio (questa, per contrastare eventuali carrarmati russi, vabbe') e la strategia della tensione, con la complicità di idioti pseudofascisti che verosimilmente ben si prestarono a fornire la propria opera.

Respuesta  Mensaje 13 de 13 en el tema 
De: Claretta Enviado: 06/04/2012 18:04
le briglie erano quelle che tu hai descritto
 
e guarda che il capo dell'Ovra figura tra i padri costituenti
 
ma d'altra parte non sono gli ex ministri di Gheddafi quelli
che Parigi, Londra e Washington hanno designato come suoi
successori ?
 
il pericolo in Libia non è quello rosso, è quello dei clan tribali,
se Gheddafi li teneva a bada, tanto valeva valersi di chi aveva
esperienza dei metodi da usare per continuare  tenerli a bada
 
di sicuro gli alleati non si fidavano di Badoglio e nemmeno
dello staff monarchico
 
 l'esito del referendum è stato un sollievo per loro


Primer  Anterior  2 a 13 de 13  Siguiente   Último  
Tema anterior  Tema siguiente
 
©2025 - Gabitos - Todos los derechos reservados