Home  |  Contact  

Email:

Password:

Sign Up Now!

Forgot your password?

PHALLABEN
 
What’s New
  Join Now
  Message Board 
  Image Gallery 
 Files and Documents 
 Polls and Test 
  Member List
 Bi-scussioni, tri-scussioni ecc. 
 BIBLIOGRAFIA 
 
 
  Tools
 
General: A VENESSSIA.....
Choose another message board
Previous subject  Next subject
Reply  Message 1 of 2 on the subject 
From: ORANGE1  (Original message) Sent: 17/04/2012 06:02
...succedeva qualche secolo fa.
 
Qualsiasi cittadino poteva anonimamente denunciare chi congiurava/complottava (o magari non lo faceva, ma era nemico) contro la Serenissima. E all'uopo c'era un orpello al palazzo ducale.
 
Ovvio che i denunciati avevano comunque modo di dire la loro, nella sala delle torture del succitato palazzo, ma di solito confermavano le tesi dell'accusa.
 
SUccedeva qualche secolo fa.
 
Qualcosa è cambiato, ma la forma sostanzialmente rimane la stessa.
 
E se uno stato si rivolge alla delazione anonima dei propri cittadini per arraffare, condannare, umiliare ed altro, vuol dire che, senza alcun effetto di distorsione termporale, siamo rimasti ancora ai metodi di cui sopra.
 
E per le condanne non c'è bisogno di convincenti medoti corporali: basta l'enorme massa di leggi/leggine/regolamenti/commi e postille per riuscire a trovare agevolmente la scusa per rapinare il cittadino del frutto del suo lavoro.
 
E condannarlo alla pubblica vergogna, in ottemperanza a leggi che garantiscono sicuramente di più rapinatori, estorsori, borseggiatori che chi si difende dagli stessi.
 
(Non son degno di essere cittadino italiano, ma la cosa, chissà perchè mi concilia il sonno!)
 
 


First  Previous  2 to 2 of 2  Next   Last  
Reply  Message 2 of 2 on the subject 
From: ORANGE1 Sent: 17/04/2012 06:36
P.S.
 
 
Ai tempi del secolo scorso, in un periodo di seguito definito 'ventennio, certe persone venivano definite dal popolo spie.
 
Pochi capivano il loro umanitario gesto.
 
Ma i risultati erano sempre efficaci: il massaggio delle ossa con delicati e nodosi bastoni, nonchè la cura drastica della stipsi rendevano i cittadini quasi sempre più umili e disposti all'apertura mentale nei confronti delle nuove ideologie.
 
Ed anche decisamente meno ciarlieri, in pubblico.
 
Anche se trascorso tale periodo, la parola sopra riportata in grassetto e sottolineata è sempre stata sinonimo del più grande e rivoltante disprezzo.


 
©2025 - Gabitos - All rights reserved