a parte che mio marito aveva ereditato un bosco confinante con Gemonio,
ma non ci è nemmeno mai passato per la mente di costruirci la casa lì
una vita da pendolari, inverni lunghi e noiosissimi, pendolari anche i figli
già alle superiori, ... non ci starei nemmeno adesso che sono vecchia !!
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------
è indubbio che i figli di Bossi sono dei mammoni viziati, giusto con Ballottelli
poteva fare amicizia Renzo
quanto a Riccardo io non dimentico la testardaggine con cui voleva partecipare
all'Isola dei Famosi, sobillato dalla volpigna Simona Ventura
e meno male che Speroni gli ha fatto cambiare idea, con il contratto come suo
assistente a Bruxelles !!
daltronde nemmeno la Tatcher, lady di ferro, è riuscita ad evitare che il figlio la
inguaiasse
e non parliamo poi di Cristiano di Pietro e del figlio dei Tulliani !!
ma in questa faccenda lo stato che centra ?
il rimborso viene dato a forfait, cifra fissa, non in base alle spese sostenute, e
comunque bisognerà dimostrare che i soldi spesi dalla famiglia Bossi siano
proprio quelli del rimborso e non quelli del partito
si indaga su una ipotesi, ma le prove si formano in tribunale
per Lusi l'accusa è di peculato, eppure la Margherita era un partito morto,che in cassa
aveva solo i soldi del rimborso e del finanziamento statali (313 milioni) e gli ammanchi
sono nell'ordine di 18+23 milioni, mentre finora per la Lega si parla di un ammanco di
300 mila euro, ma ripeto che non si sa se i soldi mancanti sono quelli del rimborso
la responsabilità di truffa allo stato sarebbe di Rutelli, visto che sono i segretari Bossi
e Di Pietro,non gli amministratori, quelli indagati con questa ipotesi di reato
Di Pietro è la terza volta che viene indagato con questa accusa, la prima fu nel 2009 e la
seconda nel 2011
io credo che sia difficile provare questa accusa, proprio per le modalità con cui viene
assegnato il rimborso
sono modalità indecenti, vero e proprio tradimento del risultato referendario contro il
finanziamento dei partiti, non mi stancherò mai di ripeterlo
però sono modalità che rendono non sostenibile l'accusa di truffa allo stato, e gli inquirenti
lo sanno benissimo, solo che, ammesso che siano imparziali, ma è difficile perchè le procure
non sono terze, sono l'istituzione accusatoria, il ripetere le indagini, sempre con la stessa
accusa, può portare alla modifica della legge
il che è cosa sacrosanta e dovuta, perbacco !!