Página principal  |  Contacto  

Correo electrónico:

Contraseña:

Registrarse ahora!

¿Has olvidado tu contraseña?

PHALLABEN
 
Novedades
  Únete ahora
  Panel de mensajes 
  Galería de imágenes 
 Archivos y documentos 
 Encuestas y Test 
  Lista de Participantes
 Bi-scussioni, tri-scussioni ecc. 
 BIBLIOGRAFIA 
 
 
  Herramientas
 
General: BLATTE DA LETAMAIO
Elegir otro panel de mensajes
Tema anterior  Tema siguiente
Respuesta  Mensaje 1 de 20 en el tema 
De: ORANGE1  (Mensaje original) Enviado: 18/05/2012 14:56
 
 
Ma questi vermi coprofagi non pensano minimamente alle conseguenze?
 
Bisogna frequentare la bocconi per essere così idioti?


Primer  Anterior  6 a 20 de 20  Siguiente   Último  
Respuesta  Mensaje 6 de 20 en el tema 
De: Claretta Enviado: 19/05/2012 00:19
sui gatti sarebbe la prima volta che la mettono
 
in passato erano considerati commestibili e di gatti randagi in giro
non se ne vedevano
 
anche quelli di casa duravano poco, perchè c'era sempre qualche vicino
che se li mangiava
 
e non sto parlando solo del Veneto

Respuesta  Mensaje 7 de 20 en el tema 
De: Ketty Frega? Enviado: 19/05/2012 05:14
Fino ad una ventina di anni fa, dove abitavo c' erano tribù di gatti randagi, accuditi e nutriti da caritatevoli vecchie signore. Poi sono arrivati i ristoranti cinesi...

Respuesta  Mensaje 8 de 20 en el tema 
De: Peterpan® Enviado: 19/05/2012 05:51
...E fu da allora che venne modificata la nota filastrocca:
 

Venexiani gran siòri

Padoàni  gran dotòri

Vicentini Cinesini magnagati

Veronìsi tuti mati



Respuesta  Mensaje 9 de 20 en el tema 
De: Peterpan® Enviado: 19/05/2012 08:35
De: Ramarra Enviado: 18/05/2012 22:43
Mia madre ha un cane e tre gatti, se le mettono la tassa sugli animali sono felice. Ci vado io al comune a spifferare il numero dei quadrupedi. M !
 
In effetti avere a che fare con gattari canari animalari vari per me non è che sia il massimo delle aspirazioni. A proposito, qualche simpatico gatto in calore mi deve aver pisciato sulla porta di casa: stamattina appena alzato un profumino...
Ho chiuso rapporti a causa dei gatti sul letto, e non sto scherzando. Domando e dico: se passassi sul tuo cuscino con le scarpe? Non sono un igienista fanatico ma quanto sto per dire mi sembra talmente logico che più logico non si può. Dunque, gatti e cani vanno in giro e calpestano il suolo, no? Lo calpestano con i polpastrelli che hanno sotto le zampe, no? Poi ti saltano sul letto e quegli stessi polpastrelli toccano coperte, lenzuola e cuscini, fin qui ci siamo? Be', e allora che differenza ci sarebbe se io passassi direttamente le mie scarpe sul cuscino sul quale di notte posiamo le labbra?
Inoltre, qui subentra davvero l'educazione - e parlo anche di mio padre, che il mese scorso ha dovuto (finalmente) abbattere il cane più stronzo che abbia mai avuto. Niente, la presenza del cane te la imponeva e basta: mai una volta che si sia preoccupato, e non parlo solo di me, del fatto che quel botolo (era anche brutto) potesse dare fastidio; inoltre, avendolo tirato su da stronzo, 'sto cagnaccio era estremamente aggressivo: in Liguria, dopo un pranzo ecumenico con le famiglie sia mia che di lei, assalì il pacifico pastore tedesco del proprietario del ristorante, ricevendo da questo, peraltro, un sacco di giuste botte. Altrettante ne prese da me sotto forma di calci, ma ricordo che, per tirare il guinzaglio, mi si produsse una specie di ustione sul mignolo che andò via dopo oltre un mese. Risultato: festa rovinata e il padrone del locale che me ne disse quattro, compreso il fatto che da quel giorno si sentì in dovere di chiudere quel suo povero cane che colpe non aveva. Il botolo rimase aggressivo: a Roma, per separarlo da un altro cane, mio padre a momenti perse un dito della mano. Ma il giudizio fu unanime: ben gli sta. Vero, purtroppo. Però, finché è il mio cane che stacca un dito a me, sono quasi affari miei e del vicino Pronto Soccorso. Ma quando il cane rompe a terzi, quando tutto, parlo dei tempi di tutta una comitiva, va regolato a seconda degli orari di pipì e pupù del cane, sapete cosa vi dico? Mannatevenaffanculo voi e er cane...


Respuesta  Mensaje 10 de 20 en el tema 
De: Ketty Frega? Enviado: 19/05/2012 08:48
Peter, non so se i cinesini i gatti li magnano, ma certamente li fanno magnare ai clienti...

Respuesta  Mensaje 11 de 20 en el tema 
De: Peterpan® Enviado: 19/05/2012 08:52
Secondo me un po' e un po': in parte li servono come pollo in salsa cantonese-tibetana o che cavolo ne so io, in parte ci preparano il rancio per la truppa alloggiata negli scantinati del ristorante, come ben si conviene (sia come vitto che come alloggio).

Respuesta  Mensaje 12 de 20 en el tema 
De: emme Enviado: 19/05/2012 18:45
finché non abbandoneremo l'attuale modello economico sarà sempre peggio fino alla tempesta perfetta.
 
la buona notizia è che è prossima

Respuesta  Mensaje 13 de 20 en el tema 
De: Peterpan® Enviado: 19/05/2012 19:01
Sì, ma come si scatenerà? Quale il teatro?

Respuesta  Mensaje 14 de 20 en el tema 
De: Ramarra Enviado: 19/05/2012 23:29
A me piacciono molto gli animali, a casa di mia madre avevamo una cagnetta eccezionale. Stava sempre con me perchè studiavo per gli esami dell'università e lei si accovacciava vicino alla mia sedia e dormiva, ogni tanto si stiracchiava. qualche volta studiavo lunga sul letto, la facevo salire per farla stare più comoda e mi piaceva che stesse con me. il problema igienico per me era risolto dal fatto che stavamo sopra al copriletto e non a contatto con le lenzuola e i cuscini. Quando interrompevo per andare al bar a prendermi un gelato, una rivista o le sigarette lei veniva con me senza guizaglio, mi camminava accanto e siccome sapeva che non doveva entrare si sedeva dritta avanti all'ingresso del bar, a qualche metro, e aspettava che uscissi. I signori seduti avanti al bar provavano a chiamarla ma lei non dava retta a nessuno.
Un altro momento tipico era quando si attraversava la strada statale : mai usato il guinzaglio con lei. Ci fermavamo sul bordo del marcipiede, e quando iniziavo ad attraversare lei lo faceva con me perchè non si scostava mai dalla mia gamba. Ogni tanto per divertirmi la "caricavo", cioè prolungavo l'attesa ripetendole di aspettare e lei cominciava a fremere, poi all'improvviso davo il via forte urlando "Adesso!!!" e quindi lei partiva a razzo "sgommando" in partenza e arrivava dall'altra parte per conto suo. Mi faceva morire.
Mi piacerebbe riavere un cane ma sarebbe una grossa complicazione. Quando sarò in pensione me lo farò.
I quadrupedi di mia madre..... il cane non lo ha disciplinato a sufficienza e quindi la fa impazzire, lo ha portato dagli addestratori con risultati invisibili. Mi pare soprattutto che siano stati bravi as piegarle perchè non obbedisce, eppure quando capito io capisce tutto al volo con un'occhiata. I gatti.... sono gatti, quelli fanno quello che gli pare e basta.
Non ho in alcuna simpatia questo bestiame ribelle quindi, ma soprattutto non sopporto il vizio di mia madre di interrompere continuamente il discorso con me al telefono per parlare con il cane e i gatti e raccontarmi quello che fanno. Dovrei farglieli tutti secchi così magari riordina le sue priorità.
 

Respuesta  Mensaje 15 de 20 en el tema 
De: Peterpan® Enviado: 20/05/2012 05:56
A me piacciono gli animali che stanno al posto loro; estendendo il concetto mi piacciono i possessori di animali che fanno stare questi ultimi nel posto, sia fisico che affettivo, che loro compete.
Se poi (discorso affrontato un milione di volte) qualcuno finisce per antropomorfizzare, che dico, deificare gli animali, ciò può solo significare che è stato sfigato con il genere umano, cioè con la specie con la quale per natura e per affinità dovremmo rapportarci; ma sono problemi suoi, non può venirmi a dire che l'animale è migliore dell'uomo perché blablabla (e giù tutta una serie di cazzate degne di Novella 2000 anzi, peggio, di certe pagine FB e non solo). Perzio, ma dobbiamo tutti uniformarci alla sindrome da vecchia zitella?

Respuesta  Mensaje 16 de 20 en el tema 
De: Miti Enviado: 21/05/2012 14:39
Ho due cani ed un gatto, ma ognuno vive, bene, nel proprio spazio.....
In pieno inverno, possono dormire in un bagno, dentro le loro cucce, in estate sono sempre fuori. Il gatto ha la sua cuccia in terrazze ed una in soffitta, ma non entrano nè in camera da letto nè in altre stanze.....
Non mi sento una cattiva padrona, se esco mi porto il sacchetto per le loro feci, in giardino le raccolgo con una paletta, gioco molto con loro, ma rimangono animali.
I figli li ho....

Respuesta  Mensaje 17 de 20 en el tema 
De: Peterpan® Enviado: 21/05/2012 14:49
Ah, per me va più che bene così - soprattutto se pensi che, avendo un giardino, un pensierino per un cane lo farei...

Respuesta  Mensaje 18 de 20 en el tema 
De: ORANGE1 Enviado: 21/05/2012 15:46
Ma voi bottegai, plebei ed altro,  sapete cos'è l'ossitocina?
 

Respuesta  Mensaje 19 de 20 en el tema 
De: ORANGE1 Enviado: 21/05/2012 15:48
E poi, tutto sommato, i cani senza uomini se la sgamerebbero molto meglio degli uomini senza cani!
 
 
(Bello scherzetto che combina l'ossitocina, neh?)

Respuesta  Mensaje 20 de 20 en el tema 
De: ORANGE1 Enviado: 21/05/2012 15:54
p.s. A casa mia vivono tre cani: un boxer (di mio nipote), un pechinese epilettico (preso al canile, abbandonato) e una fantasia, ripudiata in quanto impura e salvata dal canile.
 
Ne stava arrivando un quarto, buttato di notte nel giardino e prontamente adottato dal terzetto di cui sopra, ma fortunatamente accasato felicemente in altro loco.
 
Sono animali, è vero.
 
Ma le bestie stanno sicuramente dall'altra parte!
 
 


Primer  Anterior  6 a 20 de 20  Siguiente   Último  
Tema anterior  Tema siguiente
 
©2025 - Gabitos - Todos los derechos reservados