Pagina principale  |  Contatto  

Indirizzo e-mail

Password

Registrati ora!

Hai dimenticato la password?

PHALLABEN
 
Novità
  Partecipa ora
  Bacheche di messaggi 
  Galleria di immagini 
 File e documenti 
 Sondaggi e test 
  Lista dei Partecipanti
 Bi-scussioni, tri-scussioni ecc. 
 BIBLIOGRAFIA 
 
 
  Strumenti
 
General: Il mondo...
Scegli un’altra bacheca
Argomento precedente  Argomento successivo
Rispondi  Messaggio 1 di 5 di questo argomento 
Da: Peterpan®  (Messaggio originale) Inviato: 31/05/2012 18:55
...non s'è fermato mai un momento...
E neanche la terra, guardate qua:


Primo  Precedente  2 a 5 di 5  Successivo   Ultimo  
Rispondi  Messaggio 2 di 5 di questo argomento 
Da: Ketty Frega? Inviato: 01/06/2012 06:14
Ho dato un' occhiata, mi ha impressionato la profondità dell' ipogeo: da 36 a 4 km, come se ci fosse una voragine che inghiotte il materiale più prossimo alla superficie.

Rispondi  Messaggio 3 di 5 di questo argomento 
Da: Peterpan® Inviato: 01/06/2012 06:50
In effetti la questione andrebbe, è il caso di dirlo, approfondita: perché una volta l'epicentro è a pochi chilometri e perché un'altra volta è nelle profonde viscere? Cosa sta a significare questo? Che davvero c'è rimescolamento come acqua che bolle in una pentola?

Rispondi  Messaggio 4 di 5 di questo argomento 
Da: Ketty Frega? Inviato: 01/06/2012 06:54
A me che son profano sembra proprio così...

Rispondi  Messaggio 5 di 5 di questo argomento 
Da: Peterpan® Inviato: 01/06/2012 07:16
Anch'io sono profano, ma ho idea che se davvero così fosse a quest'ora l'intera zona sarebbe a centinaia di metri sotto il suolo.
Basta! Qui ci vuole un esperto! Elaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!


Primo  Precedente  2 a 5 de 5  Successivo   Ultimo  
Argomento precedente  Argomento successivo
 
©2025 - Gabitos - Tutti i diritti riservati