Página principal  |  Contacto  

Correo electrónico:

Contraseña:

Registrarse ahora!

¿Has olvidado tu contraseña?

PHALLABEN
 
Novedades
  Únete ahora
  Panel de mensajes 
  Galería de imágenes 
 Archivos y documentos 
 Encuestas y Test 
  Lista de Participantes
 Bi-scussioni, tri-scussioni ecc. 
 BIBLIOGRAFIA 
 
 
  Herramientas
 
General: I campi di concentramento
Elegir otro panel de mensajes
Tema anterior  Tema siguiente
Respuesta  Mensaje 1 de 26 en el tema 
De: Peterpan®  (Mensaje original) Enviado: 10/06/2012 15:00

Sono qualcosa di odioso soltanto a nominarli, con tutto ciò che evocano. Tuttavia esistono, e, pur rischiando accuse di cinismo, dico che hanno una loro utilità. Prendiamo ad esempio una com sorta da poco tempo e andiamo a leggere i post in essa scritti. Bene, abbiamo un fulgido innegabile caso di campo di concentramento, unico poi nel suo genere in quanto i 'prigionieri' sono autoreclusi: nessuno li obbliga a stare là, se non, è lecito supporre, l'impossibilità di recarsi e/o di essere degnamente valutati altrove. Anzi, più che una supposizione per quanto mi riguarda è una quasi certezza.

Dove risiederebbe questa utilità? Mi pare chiaro: per sapere dove e come trovare degli imbecilli, comunità-lager del genere sono meglio delle pagine gialle...

http://amicidelweb.mixxt.org/networks/forum/category.59321



Primer  Anterior  12 a 26 de 26  Siguiente   Último  
Respuesta  Mensaje 12 de 26 en el tema 
De: Miti Enviado: 11/06/2012 11:45
Sono romana, amo Roma anche se vivo a 50 km perchè non è più una città vivibile, ne conosco pregi e difetti e la considero splendida cmq
Tu di dove sei per sparare giudizi così negatii su Roma e sui romani?
Li hai mai conosciuti veramente?
Io mi sono sempre considerata soprattutto italiana e non sparerei mai contro un lombardo od un siciliano (se è una brava persona)
Finiamola con questi sciocchi campanilismi....non credo sia sintomo di intelligenza

Respuesta  Mensaje 13 de 26 en el tema 
De: Claretta Enviado: 11/06/2012 13:01
 
er mejo der mejo

Respuesta  Mensaje 14 de 26 en el tema 
De: Peterpan® Enviado: 11/06/2012 15:06
Finiamola con questi sciocchi campanilismi....non credo sia sintomo di intelligenza
 
Giusto, o Miti; però ti vorrei far notare che chi rompe i coglioni da anni con la  mejo città der monno, priva di difetti indi perfetta, e col còre romano che è anch'esso er mejo der monno, e con i ristoranti romani e col mare che è er mejo dei mejo ecc ecc ecc... be', sai bene chi è.

Respuesta  Mensaje 15 de 26 en el tema 
De: Miti Enviado: 11/06/2012 15:26
MA NON PUOI FARE DI TUTTA UN'ERBA UN FASCIO................
C' anche chi ci rifila lenzuolate sulla lega.
Non mi sono mai lamentata, nè ho detto che i padani siano tutti così (tra l'altro io sono padana di nascita) o che i siciliani siano tutti mafiosi...............

Respuesta  Mensaje 16 de 26 en el tema 
De: Claretta Enviado: 11/06/2012 16:09
non è che non hai mai detto
 
è che ti sembra di non averlo detto abbastanza    

Respuesta  Mensaje 17 de 26 en el tema 
De: Miti Enviado: 11/06/2012 16:43
Forse sbagli persona Claretta.
Io, i post che non mi  interessano, non li leggo....

Respuesta  Mensaje 18 de 26 en el tema 
De: Claretta Enviado: 11/06/2012 17:16
sacrosanta verità, tu non li leggi
 
e non li commenti, ti basta il fatto che esistano per rimarcare quanto è indecoroso averli in questa com   

Respuesta  Mensaje 19 de 26 en el tema 
De: Vaccabestia Enviado: 12/06/2012 05:08
cara Miti, non hai letto attentamente il mio post.

Ho scritto e preso in giro quelli che considero gli stereotipi su Roma , sui romani e sulla romanita'

E sono quelli sguaiati, beceri,
quelli che si credono di essere i migliori perchè dotati di furbizia e malizia
per il solo fatto di essere la capitale
per annoverare bellezze monumentali
come se fosse merito dei romani odierni e non invece avi di 2000 anni fa.

La romanita' caciarona, greve e volgare.
Quella che ti fa riconoscere un romano immediatamente in un consesso...
ad esempio, un tebro, in un salone affollato, lo riconosceresti subito
inizierebbe a magnificarci l'isola tiberina
la fontana di trevi
i fori imperiali e via cosi

pensando di fare un favore alla  citta'..  non si rende conto invece, sta gente, quanto discredito collettivo colleziona

Respuesta  Mensaje 20 de 26 en el tema 
De: Peterpan® Enviado: 12/06/2012 06:54
E' possibile quotare un intervento al 250%?
Tra l'altro è grosso modo quanto vado sostenendo da secoli: alcuni imbecilli, a forza di riempirsi la bocca in maniera assolutamente acritica con 'sta maltrattata città, finiscono per farla odiare.
Aggiungo, cosa che ho detto più volte, che è tipico di chi di proprio non ha nulla attaccarsi a ciò che ha, sia questo un Rolex, siano questi certi natali: io probabilmente non valgo nulla (togliamo il 'probabilmente'), ma a differenza di voi schiavi und liberti sono nato, ehm, in caput mundi...
Come fosse un merito, poi; come se il nascituro avesse teleguidato la mammà, 'Devi farmi nascere a Roma, capito?' <---persuasione occulta, subliminale e trullallero
E come se, ripetendo quanto dal Vacca espresso, Roma l'avessero costruita e resa grande 'sti quattro beceri da osteria, figuriamoci.

Respuesta  Mensaje 21 de 26 en el tema 
De: Miti Enviado: 13/06/2012 08:58
CONCORDE VACCABESTIA, SCUSA SE, A VOLTE, CAUSA Il POCO TEMPO, LEGGO FRETTOLOSAMENTE...
 
 
Per Claretta: ti ho sempre fatto i complimeti quando parli delle vicende trascorse: mi piaci molto
Non sono a favore della Lega, ma rispetto chi, in buona fede, crede sia una cosa giusta e questo vale per tutte le fedi politiche  (ho sempre detto che io evito per principio di parlare di politica)
Non capisco perchè spesso, appena ti è possibile, ti accanisci contro di me.
Un mio:"Bada Claretta", che significava semplicemente un "fai attenzione", "ascoltami" lo hai preso come una minaccia e sei saltata su tutte le furie
Non pretendo di esserti simpatica, ma esigo i rispetto che mi devi e che io non ho mai negato a te
Grazie

Respuesta  Mensaje 22 de 26 en el tema 
De: Claretta Enviado: 13/06/2012 23:54
credo che Gabriella Ferri fosse romana quanto Claudio Villa
 
ma crederlo mi riesce difficile
 
ho frequentato Roma in diverse occasioni e per diversi motivi
tra il 63 e il 2001
 
ci ho anche vissuto per un paio di mesi, nel quartiere Tiburtino
 
ho avuto a che fare per lavoro con Ministeri e Università, con alti
burocrati, con impiegati statali, con la casta degli usceri ministeriali,
con giornalisti e con i professionisti che si occupano di tecnologia
cinematografica
 
ho avuto a che fare, per arredare un appartamento, con elettricisti,
idraulici, montatori di mobili, imbianchini e tappezzieri
 
ho anche avuto a che fare con meccanici e carrozzieri
 
ho pernottato in pensioni e in alberghi a tre stelle
 
ma anche in alberghi a 5 stelle
 
di una cosa sono convinta : Roma è una città che seduce e corrompe
 
è contemporaneamente popolana e cortigiana, languida e provocante,
cinica e romantica, caciarona, pressapochista, spannometrica, ma pignola
fino allo sfinimento quando ci si mette 
 
fare la spesa in un mercato rionale romano è una esperienza sconvolgente
per una milanese
 
ma la stessa cosa vale anche per lo shopping nelle vie del lusso
 
non esiste la privacy a Roma, e non esiste nemmeno la differenza fra le classi
sociali, nè fra il clero e la mondanità più sfacciata
 
gran puttana Roma, e viene facile, quando sei lì, ripensare a Messalina che
frequentava i trivi della Suburra
 
mettere piede giù dal treno, quando si torna a Milano, provoca momenti di
panico, ma sono attimi, come quando si torna dalle vacanze in un posto esotico
 
però, a differenza delle vacanze, non rimane nessuna nostalgia e nessun desiderio
di ripetere l'esperienza
 
che, a conti fatti, è stata più traumatica di quanto sia stata gradevole
 
 

Respuesta  Mensaje 23 de 26 en el tema 
De: Peterpan® Enviado: 14/06/2012 05:32
Se Roma fosse almeno la metà dell'insieme tracciato da Claretta sarebbe come minimo affascinante, intrigante. Incuriosirebbe. Il fatto è che Roma non è nulla di tutto ciò, anzi, a dirla tutta, non è nulla e basta. Perché non è nemmeno una città con una propria connotazione: è, come più d'uno disse, un insieme di paesoni (i quartieri) attaccati l'uno all'altro senza una logica, senza un piano, senza un'idea.
Le innegabili bellezze e l'ingente patrimonio artistico sono appannaggio di pochi, dei pochi cioè che hanno la fortuna di abitare all'interno di uno dei meravigliosi palazzi (e ce ne sono, bei palazzi!) o di qualche studioso, possibilmente straniero (sono più oculati nell'indagine), che si prende la briga di esplorare Roma, ma per davvero, e che per far ciò necessita di  qualche mese, altro che il week end per vedere San Pietro e L'Ara Pacis. Mesi, anche perché non è che per il turista la via sia proprio spianata: file interminabili davanti ai musei (quando sono aperti), mezzi pubblici semplicemente ridicoli, disordine sempre e comunque.
Verdone ha descritto a puntino cos'è Roma by night, ma con uguale efficacia lo fece un ragazzotto che abitava nel mio stesso condominio, più di vent'anni fa. Questo ragazzo prese la licenza per il taxi e gli toccavano anche le notti, a rotazione con i colleghi. Romano de Roma com'era, lo stesso si sfogò: 'Facenno i turni capisci che d'è Roma de notte: mignotte, travestiti, ladri e papponi'. Con buona pace dei poveri idioti (in realtà grossi quanto patetici presuntuosi) che si ostinano a pubblicare stampe di una Roma che non c'è più da secoli, e che tra l'altro è meglio che non ci sia più, date le condizioni sociali, igieniche, lavorative, pedonali, alluvionali e via dicendo nelle quali vivevano gli abitanti dell'Urbe.

Respuesta  Mensaje 24 de 26 en el tema 
De: Claretta Enviado: 14/06/2012 12:54
quel ragazzo era appunto romano de Roma
 
i tassisti milanesi di Milano non sono lagnosi,
la città è un luogo di lavoro per tutti
 
per le puttane come per i preti, per i balordi come
per i professori e gli artisti, e ciascuno è solo in mezzo
alla folla
 
non ci si può rilassare a Milano : chi si ferma è perduto,
 
ma è così da sempre, solo che adesso la gente è troppa
e la mancanza di spazio vitale la rende prepotente o depressa
 
ma non lagnosa

Respuesta  Mensaje 25 de 26 en el tema 
De: Ketty Frega? Enviado: 14/06/2012 13:17
Se c' è una cosa che ancora oggi mi dà un enorme fastidio è sentire dire che Sordi, nei suoi film, interpretava i difetti "DEGLI ITALIANI". I difetti dei romani papalini, semmai, con tutti i vizi (tanti) e virtù (rare) che allignano al di qua e al di là del Tevere.

Respuesta  Mensaje 26 de 26 en el tema 
De: Peterpan® Enviado: 15/06/2012 04:15
Vero, o Ketty.
O Cla, no, quel ragazzo non era affatto un piagnone. Il suo giudizio era disfattista ma ironico e se vogliamo autoironico, era la conferma del 'nulla' da me menzionato parlando della povera Urbe.


Primer  Anterior  12 a 26 de 26  Siguiente   Último  
Tema anterior  Tema siguiente
 
©2025 - Gabitos - Todos los derechos reservados