Pàgina principal  |  Contacte  

Correu electrònic:

Contrasenya:

Inscriviu-vos ara!

Heu oblidat la vostra contrasenya?

PHALLABEN
 
Novetats
  Afegeix-te ara
  Plafó de missatges 
  Galeria d’imatges 
 Arxius i documents 
 Enquestes i Tests 
  Llistat de Participants
 Bi-scussioni, tri-scussioni ecc. 
 BIBLIOGRAFIA 
 
 
  Eines
 
General: Pubblicità Ikea araba
Triar un altre plafó de missatges
Tema anterior  Tema següent
Resposta  Missatge 1 de 13 del tema 
De: Ramarra  (Missatge original) Enviat: 02/10/2012 12:21
L'ikea sbarca in Arabia e lì, per adeguare la propria pubblicità alla cultura del luogo, ha fatto sparire la donna dall'immagine pubblicitaria relativa al quadretto familiare fatto dal papà, mamma e i due bimbi avanti lo specchio del bagno. Le donne là devono chiedere il permesso agli uomini per lavorare, guidare l'auto e fare altre varie cose, si voleva evitare che l'immagine pubblicitaria suggerisse libertà femminili inusuali per il mondo arabo. Buffo. La cosa, stranamente, non mi urta perchè la vedo nel suo lato positivo : l'arabia si ikeizza, perchè è inevitabile che accada anche questo. Mi è stato raccontato della volontà dei richissimi sceikki di "aggiornare", possibilmente senza traumi, la mentalità della popolazione o gruppi di origine. Ad Abu Dhabi ci andrei lo stesso felicemente.


Primer  Anterior  2 a 13 de 13  Següent   Darrer  
Resposta  Missatge 2 de 13 del tema 
De: ORANGE1 Enviat: 02/10/2012 13:18
Ram, le donne non debbono chiedere il permesso algi uomini per guidare: non possono farlo !!!

Resposta  Missatge 3 de 13 del tema 
De: Peterpan® Enviat: 02/10/2012 18:43
Vero: tempo fa una signora aveva sfidato le autorità guidando un'auto; non ricordo com'è finita.

Resposta  Missatge 4 de 13 del tema 
De: Merendina Enviat: 02/10/2012 22:22
In Arabia le donne non possono guidare e mi sembra ovvio. 
 
In Italia 'alcuni' uomini NON dovrebbero avere la patente.
(ad esempio quelli che si perdono in una rotonda, senza nebbia) 

Resposta  Missatge 5 de 13 del tema 
De: Ramarra Enviat: 02/10/2012 22:57
Pensavo potessero... forse da qualche parte, non so. Lo chiederò a qualche mio amico arabo.
Ma se io andassi ad Abu Dhabi .... quindi... vado a piedi o mi devop ortare uno ?

Resposta  Missatge 6 de 13 del tema 
De: Peterpan® Enviat: 03/10/2012 05:01
Non so se per fare l'autostop sia obbligatorio il burka. Informati bene, o Ram: dovessi rimediare cento frustate + IVA pagabili a vista al portatore.
 
Chi è che si perde in una rotonda senza nebbia 'desù'? Uno che magari è finito là per la prima volta? Perché a me è capitato di fare una rotonda un paio di volte proprio perché non ero sicuro di quale direzione prendere, finché non m'è apparso il Sommo Picaterra di Montezemolo a bordo di una fiammante Ferrari (di fuoco) e non m'ha indicato la via del retto, cosa che dovrebbe fare anche con molta altra gente...

Resposta  Missatge 7 de 13 del tema 
De: ORANGE1 Enviat: 03/10/2012 05:39
Capitommi pure ammia, la sera del 02/10/2011, ritornando a casa dalla Mokina, dove combattemmo, e la vittoria ci arrise, feroce battaglia, unitamente al povero Ela  (ci ha lasciati troppo presto: ci manca tantissimo e non  lo dimentichermo mai. Una prece); c'era pure la dolce Barbara.
 
Il paese era (è) quello dove abitavo (abito) da soli 58 anni, e le ferite della pugna mi portatono ad imboccare (a piedi) in senso contrario la rotonda che portava alla mia magione.
 
Della cosa mi accorsi data una serie di curve che non avrebbero dovute esserci lungo il tragitto per casa. Chiesi lumi alla musa che m'illuminò, e m'indicò la retta via.
 
 

Resposta  Missatge 8 de 13 del tema 
De: Peterpan® Enviat: 03/10/2012 06:58
Be', ma tu almeno avevi l'attenuante della battaglia contro Bacco; io, nemmeno quella. A meno che non si consideri un'attenuante (e credo che si dovrebbe) il fatto che era la primerrima volta che capitavo in dessi lochi e che per telefono non è che m'avessero spiegato in maniera inequivocabile; c'è che per chi invece là ci abita è scontato che tutti debbano conoscere a menadito rotonde e quadrate - è una forma di egocentrismo per fortuna non patologica e non destante allarme sociale.
 
PS: Ma a te è apparso il Sommo Picaterra di Montezemolo, per gli amici Luca? O t'è apparsa solo la musa, quella stessa che ha ispirato e ispira tanti ma tanti poemi a un ns. amico?


Resposta  Missatge 9 de 13 del tema 
De: ORANGE1 Enviat: 03/10/2012 07:07
Beh, mi sono apparse tante cose, e tutte ben indefinite.
 
Può darsi che fra i tanti beati ci fosse alche il Luca del Montenapolo, ma comunque sulla ritrovata via era ebbro di spirito rintronato, e molto dubbioso sull'essenza dell'attimo fuggente e scivoloso. Nonchè barcollante.

Resposta  Missatge 10 de 13 del tema 
De: Peterpan® Enviat: 03/10/2012 07:19
...eeeh, lo so che lo spirito è forte ma la carne debole...

Resposta  Missatge 11 de 13 del tema 
De: Merendina Enviat: 03/10/2012 08:39
Bè, bè, bè .... dopo aver incontrato bacco in quella villa di campagna, se non ricordo male, una mus(s)a ti disse di seguirla, sotto il cavalcavia ti informò ampiamente della direzione che il tu virgineo delle campagne della bassa, dovevi prendere. Lei avrebbe preso la direzione opposta. Di chi è la colpa se l'hai seguita? Non certo dello strudel..... o del film in francese  

Resposta  Missatge 12 de 13 del tema 
De: Peterpan® Enviat: 03/10/2012 14:08
Ricordi male: Bacco fu soltanto sfiorato, due bicchieri e nulla più. L'estasi la fornì il tuo collega cinefilo (o cinofilo?) con i filmssssss francesi...
E poi la campagna mantovana mi sta sulle palle, tie'.

Resposta  Missatge 13 de 13 del tema 
De: Peterpan® Enviat: 03/10/2012 14:30




Primer  Anterior  2 a 13 de 13  Següent   Darrer  
Tema anterior  Tema següent
 
©2025 - Gabitos - Tots els drets reservats