Page principale  |  Contacte  

Adresse mail:

Mot de Passe:

Enrégistrer maintenant!

Mot de passe oublié?

PHALLABEN
 
Nouveautés
  Rejoindre maintenant
  Rubrique de messages 
  Galérie des images 
 Archives et documents 
 Recherches et tests 
  Liste de participants
 Bi-scussioni, tri-scussioni ecc. 
 BIBLIOGRAFIA 
 
 
  Outils
 
General: Woody Allen
Choisir un autre rubrique de messages
Thème précédent  Thème suivant
Réponse  Message 1 de 4 de ce thème 
De: Ramarra  (message original) Envoyé: 20/03/2013 21:20
Se ricordo bene come si scrive è lui, il regista attore americano che piace a tantissimi, quasi tutti forse, meno che a me.
Ho visto qualche suo film ma per il ritmo e per tipo di comicità mi lascia in gran parte indifferente. Adesso mi sono combinata con un film che ha fatto insieme ad attori italiani, si intitola "To Rome with love".... una vera tristezza. Gli attori italiani non sono mediamente bravi, mediamente sono anzi ...sbravi, dire somari mi sembra proprio esagerato. Sempre uguali a se stessi, che facciano i poliziotti, i fidanzati, i camerieri. Cambiano solo battute e costumi. Sob.
Anche Benigni c'è, anche lui ...già visto, è un pò come il seguito di jonny stecchino.
Mi sembra incredibilmente noioso
 


Premier  Précédent  2 à 4 de 4  Suivant   Dernier  
Réponse  Message 2 de 4 de ce thème 
De: ItPopeye Envoyé: 21/03/2013 07:48
A me piaceva il "primo" Woody Allen, fino alla fine degli anni '70: "Il dormiglione", "Provaci ancora, Sam", "Il dittatore dello Stato libero di Bananas", "Prendi i soldi e scappa"... ecco, i film di quel periodo me li rivedrei volentieri.
Ieri sera, casualità, sono finito su un canale dove davano "Match point": ho spento dopo mezz'ora, non so se a causa sua o di Scarlett Johansson... opterei per un bel concorso di colpa.

Réponse  Message 3 de 4 de ce thème 
De: CL 1 Envoyé: 21/03/2013 10:54
Il primo Allen era assolutamente irresistibile e perfino Match Point non mi dispiacque.
La cartolina romana è invece imbarazzantissima nella sua prevedibilità, una banalità complessiva che non ci si può lecitamente attendere dal regista che ha fatto i film che citi...
A meno che non abbia voluto 'graziare' una Roma conosciuta solo in cartolina o in ricordi assai lontani.

Réponse  Message 4 de 4 de ce thème 
De: Peterpan® Envoyé: 21/03/2013 15:54
Ogni artista, non c'è nulla da fare, conosce una parabola ascendente, il cui apice di solito (e giustamente, direi) viene definito 'maturità', e una parabola discendente, che i critici addomesticati si ostinano a chiamare 'rinnovamento', 'nuovo ciclo', 'continuità del messaggio in una nuova chiave' e cazzate simili. Io lo chiamo 'sarebbe ora che te ne vada a goderti i quattrini'.


Premier  Précédent  2 a 4 de 4  Suivant   Dernier  
Thème précédent  Thème suivant
 
©2025 - Gabitos - Tous droits réservés