Página principal  |  Contacto  

Correo electrónico:

Contraseña:

Registrarse ahora!

¿Has olvidado tu contraseña?

PSICHE E SOGNO
 
Novedades
  Únete ahora
  Panel de mensajes 
  Galería de imágenes 
 Archivos y documentos 
 Encuestas y Test 
  Lista de Participantes
 FELICE PASQUA... 
 PRESENTIAMOCI 
 RICORRENZE 
 BUON NATALE DA PSICHE E SOGNO 
 BUON ANNO A TUTTI 
 R E G O L A M E N T O 
 A . U . G . U . R . I . 
 TUTTI I POST 
 GENERALE - LA NOSTRA PIAZZETTA - 
 ****************************** 
 AMORE... TUTTO 
 ANIMALI... AMICI... 
 A R C H E O L O G I A 
 A.R.T.E. 
 ARTE E CLASSICA 
 ASTROLOGIE VARIE 
 BUONUMORE 
 CANZONI... POESIE... 
 CINEMA - TEATRO 
 FESTE TRADIZIONALI 
 F.O.R.U.M. 
 FOTOGRAFIA ARTE 
 G.I.O.C.H.I. 
 IMMAGINI... MAGIA 
 GRAFICI NOI 
 MISTERI 
 MITI... NOSTRI... 
 MONDO DONNA 
 MONDO POETICO DI BUTTERFY 
 MONDO POETICO DI HAIKU 
 MUSICA CLASSICA 
 MUSICA LEGGERA 
 MUSICHE DUN TEMPO 
 MUSICA E NON SOLO 
 PAESI STORIA E FASCINO 
 PELLEROSSA ED ALTRE CULTURE 
 PENSIERI SORRIDENTI... 
 POESIA MONDO 
 POESIE SUBLIMI E DI SOGNO 
 POESIE A TEMA 
 POESIE NOSTRE 
 POETI GRANDI 
 POETI MINORI 
 POETI E... SCRITTORI... NOI 
 RACCONTI FAVOLE LEGGENDE 
 RACCONTI NOSTRI 
 R I C O R D I 
 RIFLESSIONI 
 SALUTE E BENESSERE 
 SCIENZE E CURIOSITA 
 SEMINI DI MARINA 
 S.T.O.R.I.A. 
 TEST PER TUTTI 
 TESTI SUBLIMI 
 UTILITY WEB E NON SOLO 
 VIAGGI E TURISMO 
 VIDEO E PPS VARI 
 COME FARE PER... 
 SFONDI E SEPARAT. PRONTI 
 ARCHIVIO MULTIPLY 
 
 
  Herramientas
 
IL TEMA POETICO DELLA DOMENICA: INVERNO IN POESIA E NON SOLO...
Elegir otro panel de mensajes
Tema anterior  Tema siguiente
Respuesta  Mensaje 1 de 6 en el tema 
De: Tony Kospan  (Mensaje original) Enviado: 06/02/2010 17:58

 
 
L'INVERNO IN POESIA E NON SOLO...
a cura di Tony Kospan
 

julienneige.gif (169903 bytes)

 
 
Cari amici ed amiche amanti come me delle poesie ...
ormai siamo proprio nel cuore dell'inverno...
e quest'anno... che inverno! 
Ogni anno poi l'inverno ci sorprende
con il suo freddo... la sua neve... i suoi "problemi" per noi
e per il mondo intorno a noi... 
 
 
 
Ma il momento di pausa della natura (e di noi orsi A bocca aperta)
 non è affatto inutile... in quanto prepara in silenzio... nel buio...  
sia l'humus della terra che quello dei nostri cuori 
per il risveglio di tutta la natura e del nostro spirito ...
che avverrà in primavera...
 
Come potevo quindi non dedicare a questo momento di mezz'inverno... 
(pur essendo in letargo A bocca aperta ) le poesie per questa domenica?
 

 
E' con queste poesie quindi che vi auguro una serena domenica
nel tepore delle vostre case... o sulla neve o dove desiderate...
Come sempre mi farebbe piacere leggere quelle che hanno colpito il vostro...cuore  
 
 
 
Nota 
 
  IL GATTO INVERNO
Gianni Rodari
 
Ai vetri della scuola stamattina
l'inverno strofina
la sua schiena nuvolosa
come un vecchio gatto grigio:
con la nebbia fa i giochi di prestigio,
le case fa sparire
e ricomparire;
con le zampe di neve imbianca il suolo
e per coda ha un ghiacciuolo...
Sì, signora maestra,
mi sono un po' distratto:
ma per forza, con quel gatto,
con l'inverno alla finestra
che mi ruba i pensieri
e se li porta in slitta
per allegri sentieri.
Invano io li richiamo:
si saranno impigliati
in qualche ramo spoglio;
o per dolce imbroglio,
chiotti, chiotti,
fingon d'esser merli e passerotti
 
Nota
 
 
 
IL CIELO E' BASSO
Emily Dickinson
 
Il cielo è basso, le nuvole a mezz'aria,
un fiocco di neve vagabondo
fra scavalcare una tettoia o una viottola
non sa decidersi.
Un vento meschino tutto il giorno si lagna
di come qualcuno l'ha trattato;
la natura, come noi, si lascia talvolta sorprendere
senza il suo diadema.
Nota
 

E VIENE IL TEMPO
E. Borchers
 

E viene il tempo
del corvo nero
sulla neve bianca.
Un'isola di ghiaccio
sopra il fiume
porta il corvo lontano.
E il corvo canta - cra -
io solo sono nero
in questo mondo bianco.
D'estate vorrei essere
bianco come un gabbiano
sull'azzurro del mare,
ma su questo mondo candido
- cra-cra - io solo sono nero.

 Nota
 
 
L'ALBERO NUDO
Wang Ya-Pung
 
Un albero nudo
fuori della mia finestra
solitario
leva nel cielo freddo
i suoi rami bruni.
Il vento sabbioso la neve il gelo
non possono ferirlo.
Ogni giorno quell'albero
mi dà pensieri di gioia:
 da quei rami nudi
indovino il verde che verrà.
Nota
 
 
COME SON PESANTI I GIORNI
Garcia Lorca
 
 

Come son pesanti i giorni,
A nessun fuoco posso riscaldarmi,
non mi ride ormai nessun sole,
tutto è vuoto,
tutto è freddo e senza pietà,
ed anche le care limpide stelle
mi guardano senza conforto,
da quando ho appreso nel mio cuore,
che anche l'amore può morire.

 
SE AMI LEGGERE O SCRIVERE POESIE...
RAGGIUNGICI NEL GRUPPO DI FACEBOOK... 
 
 
CIAO DA TONY KOSPAN
 
 


Primer  Anterior  2 a 6 de 6  Siguiente   Último  
Respuesta  Mensaje 2 de 6 en el tema 
De: primula46 Enviado: 07/02/2010 01:06

Paese d'inverno
 di Attilio Bertolucci

Che il sole dopo la neve
appaia, e le nuvole si tingano di rosso
come schiave: la neve sui tetti
un rossore colorirà, guancia di principessa.
S'alzi un leggero vento
e spenga l'acqua, che s'era addormentata,
con assonnata voce di pastore;
escano fanciulle con scialli,
lampeggiando gli occhi neri,
e improvvisamente corrano punte dall'aria
simili a uccelli che s'alzino a volo.
E gli zingari rubino ragazzi.


Se l'inverno comincia sulle calde
e sporche mani un odore di arance
al quieto sole della festa arde
nell'aria come qualcosa che piange.

Sandro Penna

 
Fino a quel momento era inverno

di Boris PasternaK


 

Fra le tende di trina
uno stormo di cornacchie.
Dall'orrore del gelo
ormai invase anche loro.

E' ottobre che vortica,
è il terrore
che si acquatta tra gli artigli
al piano.

Né preghiera né gemito
se, sbuffando,
si va per ottobre
alla riscossa.

Afferato il vento per le mani
gli alberi
lo precipitano per la scala delle case
in cerca di legna.

Fiocca la neve fino ai ginocchi
al negozio
si esclama:"Qual buon vento!
qual buon vento!"

Quante volte si è scavata, battuta,
quante volte
negli inverni dagli zoccoli è piovuta
come cocaina!

Come umido sale dalle nuvole
e dai finimenti
il dolore, come macchia sui cappucci
è lavato via.

 

Notte d'inverno
di Giovanni Pascoli
 

Il Tempo chiamò dalla torre
lontana... Che strepito! E` un treno
là, se non è il fiume che corre.
O notte! Né prima io l'udiva,
lo strepito rapido, il pieno
fragore di treno che arriva;
sì, quando la voce straniera,
di bronzo, me chiese; sì, quando
mi venne a trovare ov'io era,
squillando squillando
nell'oscurità.
Il treno s'appressa... Già sento
la querula tromba che geme,
là, se non è l'urlo del vento.
E il vento rintrona rimbomba,
rimbomba rintrona, ed insieme
risuona una querula tromba.
E un'altra, ed un'altra. - Non essa
m'annunzia che giunge? - io domando.
- Quest'altra! - Ed il treno s'appressa
tremando tremando
nell'oscurità.
Sei tu che ritorni. Tra poco
ritorni, tu, piccola dama,
sul mostro dagli occhi di fuoco.
Hai freddo? paura? C'è un tetto,
c'è un cuore, c'è il cuore che t'ama
qui! Riameremo. T'aspetto.
Già il treno rallenta, trabalza,
sta... Mia giovinezza, t'attendo!
Già l'ultimo squillo s'inalza
gemendo gemendo
nell'oscurità...
E il Tempo lassù dalla torre
mi grida ch'è giorno. Risento
la tromba e la romba che corre.
Il giorno è coperto di brume.
Quel flebile suono è del vento,
quel labile tuono è del fiume.
E` il fiume ed è il vento, so bene,
che vengono vengono, intendo,
così come all'anima viene,
piangendo piangendo,
ciò che se ne va.


CAMERA DI RAGAZZO
di Leonardo Sinisgalli

Mi ricordo ancora
i versi che scrissi
alla pigra passifiora
quando il cuore tremava
al lamento notturno degli infissi.
Lungo l'inverno intero
coi piedi sulla brace
e la testa di ghiaccio.
Più pesante di fuori
era la neve io dentro
spegnevo le candele
e coi tizzi lucenti
stavo solo a far niente.

è l'alba
di Nazim Ikmet

è l'alba. S'illumina il mondo
come l'acqua che lascia cadere sul fondo
le sue impurità. E sei tu, all'improvviso
tu, mio amore, nel chiarore infinito
di fronte a me.

Giorno d'inverno, senza macchia, trasparente
come vetro. Addentare la polpa candida e sana
d' un frutto. Amarti, mia rosa, somiglia
all'aspirare l'aria in un bosco di pini.

Chi sa, forse non ci ameremmo tanto
se le nostre anime non si vedessero da lontano
non saremmo così vicini, chi sa,
se la sorte non ci avesse divisi.

è così, mio usignolo, tra te e me
c'è solo una differenza di grado:
tu hai le ali e non puoi volare
io ho le mani e non posso pensare.

Finito, dirà un giorno madre Natura
finito di ridere e piangere
e sarà ancora la vita immensa
che non vede non parla non pensa.

 
C'e' una certa inclinazione di luce 
di  Dickinson Emily

C'e' una certa inclinazione di luce,
i pomeriggi d'inverno
che opprime,come il peso
di musiche di cattedrale
Una ferita celeste,ci apporta
non ne troviamo cicatrice,
ma una interna differenza,
dove stanno i significati
Nessuno puo' insegnarla altrui
è il sigillo la disperazione
un'imperiale afflizione
inviataci dall'aria
Quando viene,il paesaggio ascolta
le ombre trattengono il fiato
quando va, è come la distanza
nell'aspetto della morte


 


Respuesta  Mensaje 3 de 6 en el tema 
De: MOTHERSIXTEN Enviado: 07/02/2010 08:33
 
Divisorio
 
 
Divisorio
Il freddo inverno prepotente si e' fatto spazio
come ogni anno,ma particolarmente quest'anno sta facendo
 sentire il gelo delle sue corte giornate
e  prolungare il buio delle lunghe notti.
Tanta e' la neve che leggera imbianca
tutto intorno facendo attutire i rumori.....
Divisorio
 
 
Divisorio
La neve scende leggera e
 imbianca i pini secolari,
pini infiniti, come lunghe
antenne captano l'energia del mondo.
Il bosco innevato è un grande
 labirinto dove perdersi e sognare guardando
 vortici di piume bianche scendere dal cielo.
L'aurea degli alberi emana sfere di luce, come arcobaleni cangianti.
il profumo della madre terra è fresco e rinnovato
dall'inverno atteso con trepidazione,
il bianco candore nasconde con cura il
 verde smeraldo della sua anima.
Il soffice mantello copre le montagne maestose ed infinite.
La sua forza è la conoscenza segreta del mistero compiuto.
Roberta Regina

Divisorio


 
Divisorio
Il Concerto ( Da "poesie Romantiche")
(Hermann Hesse)
Sibilano i violini acuti e teneri,
si lamenta dal profondo il corno,
luccicano le dame variopinte e ricche
sotto lo scintillìo delle luci.
Chiudo i miei occhi in silenzio:
vedo un albero nella neve
sta da solo ed ha ciò che vuole,
la sua propria felicità, la sua propria pena.
Angosciato lascio la sala
e dietro di me si perde il rumore
fra piacere e tormento
e senza slancio.
Cerco il mio albero nella neve,
vorrei avere ciò che lui ha,
la mia propria felicità. la mia propria pena,
queste saziano l'anima.
Divisorio
 
 
Divisorio
Sera d'inverno (di D. Vignale)
Nel camino c'è un fastello
che tien vivo il focherello.
Mamma stira il grembiulino
del suo caro fantolino;
mentre il babbo con la mano
culla il bimbo piano piano.
In un canto del camino
fa le fusa un bel gattino,
mentre fuori, lieve lieve,
in silenzio vien la neve.
Divisorio
 
Annamaria


Respuesta  Mensaje 4 de 6 en el tema 
De: jiuy Enviado: 07/02/2010 12:35

 

Vennero i freddi
Di A.Bertolucci

Vennero i freddi,
con bianchi pennacchi e azzurre spade
spopolarono le contrade.
Il riverbero dei fuochi splendé calmo nei vetri.
La luna era sugli spogli orti invernali.

    

IL  PERCORSO DELL'INVERNO
di Serena P.
Scorre l'inverno con la pioggia che dipinge i palazzi a doppio colore e
un odore di terra bagnata sale su dalla finestra,
scende le scale del primo piano e poi esce fuori e vaga per mondi e monti,
tutti diversi.
Ad un tratto, uno scricchiolio attrae l'udito dei bambini
chiusi in casa a giocare.
E cade la pioggia veloce,
i bambini vengono attentamente osservati,
un'ondata di vento attraversa i rami spogli dei castagni e pini,
portando con sé foglie multicolore,
i nidi abbandonati dalle rondini in partenza, in cerca di terra luminosa.
La terra si ricopre di specchi in cui la gente non si specchia,
ma si diverte a cadere, a pattinare, a scivolare con il vento
che passa tra i capelli e trapassa le cinture.
Da rosa a bianca la pelle diventa.
E' questo il percorso dell'inverno.

 


Amico inverno
G Titta Rosa
Amico inverno,
l'esile bucaneve e il calicanto stupito
ti rallegrano i giorni nitidi,
le sere crude e belle;
ma tu non hai fretta e gusti il tempo:
i brevi soli, le notti infinite

che s'aprono sulla terra
pavesata di stelle.
Favoloso inverno, son esse,
le stelle che s'alzano a corona sui monti
con cui t'accompagni
e ragioni fino all'alba lontana;
e attendi che, fioco,
tra il lento arrivar della luce,
sull'impoverita natura
risusciti il giorno scialho
un tocco di campana.
Rabeschi di geli, nevi abbaglianti.
tese braccia di querci sui colli
s'addolciscono al sole che lotta col rovaio;
ma cade la notte rapida,
fra lividi guizzi di luce dal cielo.
e appare sul monte brullo
la luna di Gennaio.

    

Sera d'inverno

Di S. Holodez
Son più azzurre, piu nebulose le nevi;
respiriamo di nuovo aria piu fresca.
Amo la campagna, di prima sera,
e la mestizia dell'argenteo inverno.
Sprizzerà nel campo che s'abbuia
il primo focherello serale;
e sopra il villaggio sarà sospeso
nel tramonto scarlatto un fil di fumo.
Crocida pigramente una cornacchia,
un sonaglio tintinna lontano.
Quando fra bianche ciocche annega
nei campi l'abete abbandonato,
e scaglia e svelte e insegue l'argento
sopra il giardino la selvaggia bufera,
arda il mio caminetto di ferro
sopra un mucchio di pietre d'oro,
in mezzo a lievi anelli fiammeggianti
i guizzi un crepitante rubino.

Trovo che l'inverno ha in sé qualcosa di magico:

un cuore caldo e vivo che palpita anche col gelo intorno!

Felice domenica

Giusy

 

image

                                                                                                                                                     
                                                                                                                                                            
 

Respuesta  Mensaje 5 de 6 en el tema 
De: Tony Kospan Enviado: 07/02/2010 17:18

 
IN LINEA CON TEMA...
 
L'INVERNO DI DE ANDRE'...
 

 
 
 
CIAOOOOOOO
 
T.K.

Respuesta  Mensaje 6 de 6 en el tema 
De: Lietta V Enviado: 08/02/2010 00:13

Sempre emiozionante ascoltare questa canzone....

Buona notte

Lietta



Primer  Anterior  2 a 6 de 6  Siguiente   Último  
Tema anterior  Tema siguiente
 
©2025 - Gabitos - Todos los derechos reservados