Pagina principale  |  Contatto  

Indirizzo e-mail

Password

Registrati ora!

Hai dimenticato la password?

PSICHE E SOGNO
 
Novità
  Partecipa ora
  Bacheche di messaggi 
  Galleria di immagini 
 File e documenti 
 Sondaggi e test 
  Lista dei Partecipanti
 FELICE PASQUA... 
 PRESENTIAMOCI 
 RICORRENZE 
 BUON NATALE DA PSICHE E SOGNO 
 BUON ANNO A TUTTI 
 R E G O L A M E N T O 
 A . U . G . U . R . I . 
 TUTTI I POST 
 GENERALE - LA NOSTRA PIAZZETTA - 
 ****************************** 
 AMORE... TUTTO 
 ANIMALI... AMICI... 
 A R C H E O L O G I A 
 A.R.T.E. 
 ARTE E CLASSICA 
 ASTROLOGIE VARIE 
 BUONUMORE 
 CANZONI... POESIE... 
 CINEMA - TEATRO 
 FESTE TRADIZIONALI 
 F.O.R.U.M. 
 FOTOGRAFIA ARTE 
 G.I.O.C.H.I. 
 IMMAGINI... MAGIA 
 GRAFICI NOI 
 MISTERI 
 MITI... NOSTRI... 
 MONDO DONNA 
 MONDO POETICO DI BUTTERFY 
 MONDO POETICO DI HAIKU 
 MUSICA CLASSICA 
 MUSICA LEGGERA 
 MUSICHE DUN TEMPO 
 MUSICA E NON SOLO 
 PAESI STORIA E FASCINO 
 PELLEROSSA ED ALTRE CULTURE 
 PENSIERI SORRIDENTI... 
 POESIA MONDO 
 POESIE SUBLIMI E DI SOGNO 
 POESIE A TEMA 
 POESIE NOSTRE 
 POETI GRANDI 
 POETI MINORI 
 POETI E... SCRITTORI... NOI 
 RACCONTI FAVOLE LEGGENDE 
 RACCONTI NOSTRI 
 R I C O R D I 
 RIFLESSIONI 
 SALUTE E BENESSERE 
 SCIENZE E CURIOSITA 
 SEMINI DI MARINA 
 S.T.O.R.I.A. 
 TEST PER TUTTI 
 TESTI SUBLIMI 
 UTILITY WEB E NON SOLO 
 VIAGGI E TURISMO 
 VIDEO E PPS VARI 
 COME FARE PER... 
 SFONDI E SEPARAT. PRONTI 
 ARCHIVIO MULTIPLY 
 
 
  Strumenti
 
cine teatro: Addio Scarpelli, con te muore l ironia amara
Scegli un’altra bacheca
Argomento precedente  Argomento successivo
Rispondi  Messaggio 1 di 2 di questo argomento 
Da: primula46  (Messaggio originale) Inviato: 29/04/2010 10:39

 

                

 

 

Ieri lo piangevano davvero tutti perché se n'è andato un pezzo grande del grande cinema italiano:

Furio Scarpelli, classe 1919, ultimo sopravvissuto" della storica coppia Age&Scarpelli,

è morto ieri mattina nella sua casa romana cogliendo di sorpresa il mondo dello spettacolo


Vignettista e sceneggiatore, in coppia con l'amico Agenore Incrocci ha dato vita ai più grandi capolavori del nostro cinema: dalle prime sceneggiature per Totò ai cult della commedia all'italiana (spesso amara),

I soliti ignoti, La Grande Guerra e L'armata Brancaleone con Mario Monicelli, Il buono, il brutto e il cattivo con Sergio Leone, C'eravamo tanto amati con Scola, 140 film in 60 anni di carriera, tre nominations all'Oscar, una Palma d'oro a Cannes.

Aveva lavorato praticamente con tutti, maestri e giovani talenti: «devastato» Paolo Virzì, suo primo allievo e pupillo, «incredula» Stefania Sandrelli, che proprio con lui avrebbe esordito fra qualche giorno alla regia, «commosso» Marco Risi, che al padre Dino deve il sodalizio con Scarpelli.


Ma la notizia si diffonde anche in casa Scola, Comencini, Monicelli, mentre su Face book parte il tam tam dei ricordi dei giovani sceneggiatori che Scarpelli ha contribuito a formare negli anni.


Tutti d'accordo sulla grandezza del suo lavoro e sulla qualità della persona, dotata di un senso dell'umorismo che nemmeno la vecchiaia aveva inacidito: per Risi «era ancora una persona sorridente, piacevole. Se gli chiedevo un parere sui miei film, lui non dava giudizi: si sedeva a tavola, parlava d'altro e in quel modo mi faceva capire tutto».

Aveva quasi 90 anni ma per la Sandrelli sembrava invincibile, e nonostante dagli anni '80 si fosse rotto il sodalizio con Age, scomparso nel 2005, Scarpelli aveva continuato a raccogliere successi. Nel 1996 aveva sfiorato l'Oscar con Il postino.

Nel 1997 aveva battezzato la carriera di Virzì scrivendogli Ovosodo, nel 2003 si era divertito con il cartoon Opopomoz e fino a pochi mesi fa era ancora al lavoro sul film d'esordio alla regia di Stefania Sandrelli, Christine Cristina, a Roma sua amatissima, città natale.

Proprio là dove oggi alle 15, nella Chiesa degli Artisti, la famiglia del cinema italiano gli darà, l'estremo saluto, ricordando Il suo ultimo film con Comencini: Signore e signori, Buonanotte.





 

                           Addio Scarpelli!

Grazia  

 


 


Primo  Precedente  2 a 2 di 2  Successivo   Ultimo  
Rispondi  Messaggio 2 di 2 di questo argomento 
Da: Tony Kospan Inviato: 29/04/2010 19:05

RICORDIAMOLO CON QUESTA SCENA DE

LA GRANDE GUERRA

- REGIA DI MONICELLI... -

DA LUI SCENEGGIATA...

ED IN CUI POSSIAMO RIVEDERE ALTRI 2 GRANDI

CHE NON CI SONO PIU'

SORDI E GASSMAN


 

CIAO SCARPELLI E...

GRAZIE...

 

 

ORSO TONY



 
©2025 - Gabitos - Tutti i diritti riservati