Página principal  |  Contacto  

Correo electrónico:

Contraseña:

Registrarse ahora!

¿Has olvidado tu contraseña?

PSICHE E SOGNO
 
Novedades
  Únete ahora
  Panel de mensajes 
  Galería de imágenes 
 Archivos y documentos 
 Encuestas y Test 
  Lista de Participantes
 FELICE PASQUA... 
 PRESENTIAMOCI 
 RICORRENZE 
 BUON NATALE DA PSICHE E SOGNO 
 BUON ANNO A TUTTI 
 R E G O L A M E N T O 
 A . U . G . U . R . I . 
 TUTTI I POST 
 GENERALE - LA NOSTRA PIAZZETTA - 
 ****************************** 
 AMORE... TUTTO 
 ANIMALI... AMICI... 
 A R C H E O L O G I A 
 A.R.T.E. 
 ARTE E CLASSICA 
 ASTROLOGIE VARIE 
 BUONUMORE 
 CANZONI... POESIE... 
 CINEMA - TEATRO 
 FESTE TRADIZIONALI 
 F.O.R.U.M. 
 FOTOGRAFIA ARTE 
 G.I.O.C.H.I. 
 IMMAGINI... MAGIA 
 GRAFICI NOI 
 MISTERI 
 MITI... NOSTRI... 
 MONDO DONNA 
 MONDO POETICO DI BUTTERFY 
 MONDO POETICO DI HAIKU 
 MUSICA CLASSICA 
 MUSICA LEGGERA 
 MUSICHE DUN TEMPO 
 MUSICA E NON SOLO 
 PAESI STORIA E FASCINO 
 PELLEROSSA ED ALTRE CULTURE 
 PENSIERI SORRIDENTI... 
 POESIA MONDO 
 POESIE SUBLIMI E DI SOGNO 
 POESIE A TEMA 
 POESIE NOSTRE 
 POETI GRANDI 
 POETI MINORI 
 POETI E... SCRITTORI... NOI 
 RACCONTI FAVOLE LEGGENDE 
 RACCONTI NOSTRI 
 R I C O R D I 
 RIFLESSIONI 
 SALUTE E BENESSERE 
 SCIENZE E CURIOSITA 
 SEMINI DI MARINA 
 S.T.O.R.I.A. 
 TEST PER TUTTI 
 TESTI SUBLIMI 
 UTILITY WEB E NON SOLO 
 VIAGGI E TURISMO 
 VIDEO E PPS VARI 
 COME FARE PER... 
 SFONDI E SEPARAT. PRONTI 
 ARCHIVIO MULTIPLY 
 
 
  Herramientas
 
IL TEMA POETICO DELLA DOMENICA: ESTATE - ATTESA E SOGNO - POESIE E NON SOLO...
Elegir otro panel de mensajes
Tema anterior  Tema siguiente
Respuesta  Mensaje 1 de 5 en el tema 
De: Tony Kospan  (Mensaje original) Enviado: 14/05/2010 15:17

 

 
 
L'ATTESA DELL'ESTATE IN... POESIA
E NON SOLO
a cura di Tony Kospan
 
 
 
Davvero altalenante questa primavera... in cui finora 
si sono alternate giornate calde e fredde... 
soleggiate e piovose... etc...
 
Certo ogni volta che sembra finalmente avanzare il bel tempo...
ecco che... dietrofront... torna il maltempo...
e questi giorni ne sono la conferma...
 
 
Dunque, visto che anche l'inverno non è stato per nulla dolce,
è evidente in tutti noi l'attesa dell'estate
vista come sogno e promessa di calore... riposo...  vitalità...
e capacità di rigenerare corpo e spirito...
 
 L'Estate è infatti la stagione meta... traguardo...
delle nostre speranze... dei nostri sogni...
del nostro bisogno di staccare la spina...
dopo un anno di impegni... 
 
 
E' però anche la stagione della libertà e della leggerezza nel vestire...
che ci porta anche ad una maggiore libertà... ed apertura...
dello spirito... dell'animo... e... non solo...
 Spiaggia, mare, sole, buona cucina, un amore di vacanza a Riccione
Anche l'Estate e la sua attesa... è stata cantata da sempre
dai poeti e dagli artisti in genere.
 
Come sempre sarebbe bello leggere poesie
che, sul tema, parlano al vostro cuore...
 
 
Image and video hosting by TinyPicImage and video hosting by TinyPic
 
 
Nota

 
 
SENSAZIONE
- Arthur Rimbaud -
 
Le sere blu d'estate, andrò per i sentieri
graffiato dagli steli, sfiorando l'erba nuova:
ne sentirò freschezza, assorto nel mistero.
Farò che sulla testa scoperta il vento piova.
Io non avrò pensieri, tacendo nel profondo:
ma l'infinito amore l'anima mia avrà colmato,
e me ne andrò lontano, lontano e vagabondo,
guardando la Natura, come un innamorato.
 
Nota

 
ESTIVA
 - Vincenzo Cardarelli -
 
Distesa estate ,
stagione dei densi climi
dei grandi mattini,
dell'albe senza rumore-
ci si risveglia come in un acquario-
dei giorni identici,astrali,
stagione la meno dolente
d'oscuramenti e di crisi,
felicità degli spazi,
nessuna promessa terrena
può dare pace al mio cuore
quanto la certezza di sole
che dal tuo cielo trabocca;
stagione estrema,che cadi,
prostrata in riposi enormi;
dai oro ai più vasti sogni,
stagione che porti la luce
a distendere il tempo
di là dai confini del giorno,
e sembri mettere a volte
nell'ordine che procede
qualche cadenza dell'indugio eterno.
 
Nota

 
SOGNO D'ESTATE
- Alfonso Gatto -
 
Trapeli un po' di verde
il limone, il sifone,
il piccolo portone
della pensione,
trapeli il blu,
anche tu
vestita col tuo nudo rosa,
ogni cosa amorosa.
Amore è amore
liscio alla sua foce.
Un' alpe zuccherina,
l'amore è brina.
Che sogno averti vicina
notturna, fresca, sottovoce.
 
Nota

 
FAMMI UN RITRATTO DEL SOLE
- Emily Dickinson -
 
Fammi un ritratto del sole
Così che io possa appenderlo in camera mia
E possa fingere di scaldarmi
Mentre gli altri lo chiamano " Giorno"!
Disegnami un pettirosso su un ramo
Così che io possa ascoltarlo  mentre dormo
E quando cesserà il campo nei campi
Anch'io deporrò la mia illusione.
Dimmi se e' vero che fa caldo a mezzogiorno
Se sono i ranuncoli quelli che volano
O le farfalle quelle che fioriscono.
Poi, manda via il gelo dai prati
E scaccia la ruggine dagli alberi
Dammi l'illusione che ruggine e gelo
Non debbano più tornare!
 
Nota
 
 
DOVREI PARAGONARTI AD UN GIORNO D'ESTATE?
- William  Shakespeare-
 

Dovrei paragonarti ad un giorno d'estate?
Tu sei ben più raggiante e mite:
venti furiosi scuotono le tenere gemme di maggio
e il corso dell'estate ha vita troppo breve:
talvolta troppo cocente splende l'occhio del cielo
e spesso il suo volto d'oro si rabbuia
e ogni bello talvolta da beltà si stacca,
spoglio dal caso o dal mutevol corso di natura.
Ma la tua eterna estate non dovrà sfiorire
nè perdere possesso del bello che tu hai;
nè morte vantarsi che vaghi nella sua ombra,
perchè al tempo contrasterai la tua eternità:
finchè ci sarà un respiro od occhi per vedere
questi versi avranno luce e ti daranno vita.
 
 
Felice attesa dell'Estate a tutti... da...
 
 
Orso Tony
 
 Photobucket - Video and Image HostingPhotobucket - Video and Image HostingPhotobucket - Video and Image HostingPhotobucket - Video and Image HostingPhotobucket - Video and Image HostingPhotobucket - Video and Image HostingPhotobucket - Video and Image HostingPhotobucket - Video and Image Hosting 
 
 
SE AMI LEGGERLE, SCRIVERLE O PARLARNE ... 
APPROFONDENDONE I TEMI...
RAGGIUNGICI NEL GRUPPO DI FACEBOOK... 
 
 
FANTMONDOPOESIA.jpg picture by orsotony21 
 


Primer  Anterior  2 a 5 de 5  Siguiente   Último  
Respuesta  Mensaje 2 de 5 en el tema 
De: primula46 Enviado: 14/05/2010 18:51

Voglia d'estate, di evasione, di abiti e pensieri leggeri, voglia di dimenticare per un po', nei luoghi di vacanza, i doveri e le preoccupazioni della vita. E’ la stagione dei film all’aperto, dei concerti in ogni angolo, degli appuntamenti in riva al mare e nelle piazze, dei tramonti infuocati, dei pomeriggi pigri, di giornate lunghe e chiare.



Non c'è che una stagione: l'estate. Tanto bella che le altre le girano attorno.
L'autunno la ricorda, l'inverno la invoca, la primavera la invidia
e tenta puerilmente di guastarla.

Ennio Flaiano


Quando l'estate

Tra un grillo e il sole accecante.

Quando l'estate

scoppierà ,

nei tuoi pensieri

un puntino sbiadito

sarò

immerso

in questo nostro strano volerci bene.

Carlo Bramanti

SERA D'ESTATE

S’è sciolto in spruzzaglia il gran sole.

La sera d'estate, divampa;

riarde di febbre nel volto.

Sospira di schianto: « Vorrei.... »;

ma quindi ripete - « Son stanca... »

Sussurran preghiere i cespugli.

Nel folto, una lucciola splende

(eterna fiammella) a mezz'aria.

Recinge ogni candida rosa,

vermiglia raggiera - il tramonto.

Rainer Maria Rilke

Notte d'Estate

L'acqua della fonte

suona il suo tamburo

d'argento.

Gli alberi

tèssono il vento

e i fiori lo tingono

di profumo.

Una ragnatela

immensa

fa della luna

una stella.

F.Garcia Lorca

Meriggio d'Estate

Silenzio!Hanno chiuso le verdi

persiane delle case.

Non vogliono essere invase.

Troppe le fiamme

della tua gloria,o sole!

Bisbigliano appena

gli uccelli,poi tacciono,vinti

dal sonno. Sembrano estinti

gli uomini,tanto è ora pace

e silenzio... Quand'ecco da tutti

gli alberi un suono s'accorda,

un sibilo lungo che assorda,

che solo è così:le cicale.

U.Saba

Dies

Il sole brucia implacabile,uguale,

le stoppie gialle del pian vaporoso,

L'azzurra volta del ciel luminoso

riflette in terra la fiamma estiva.

Non muove foglia. La vita animale

langue in un grave sopor neghittoso.

Turba la pace al meriggio affannoso

solo un modesto frinire di cicale.

O.Guerrini.

Buona domenica e

felice estate

Grazia



Respuesta  Mensaje 3 de 5 en el tema 
De: MOTHERSIXTEN Enviado: 15/05/2010 11:55

 

 
 Forse dobbiamo proprio rinunciare
alla primavera, visto che questo tempo
anomalo ce la fa giocare a nascondino.
Come al solito ci ritroveremo in estate
 senza aver avuto il piacere di attenderla e purtroppo
 arrivera' anche il momento che desidereremo
 liberarci della sua afa.
Ma intanto aspettiamola con gioia anche
quest'anno dopo il lungo e piovoso inverno e parte
della primavera.....
 

Estiva
Distesa estate ,
stagione dei densi climi
dei grandi mattini,
dell'albe senza rumore-
ci si risveglia come in un acquario-
dei giorni identici,astrali,
stagione la meno dolente
d'oscuramenti e di crisi,
felicità degli spazi,
nessuna promessa terrena
può dare pace al mio cuore
quanto la certezza di sole
che dal tuo cielo trabocca;
stagione estrema,che cadi,
prostrata in riposi enormi;
dai oro ai più vasti sogni,
stagione che porti la luce
a distendere il tempo
di là dai confini del giorno,
e sembri mettere a volte
nell'ordine che procede
qualche cadenza dell'indugio eterno.
 
V.Cardarelli
 
Oh Estate !
 
Oh estate
abbondante,
carro
di mele
mature,
bocca
di fragola
in mezzo al verde,
labbra
di susina selvatica,
strade
di morbida polvere
sopra
la polvere,
mezzogiorno,
tamburo
di rame rosso,
e a sera
riposa
il fuoco,
la brezza
fa ballare
il trifoglio,entra
nell'officina deserta;
sale
una stella
fresca
verso il cielo
cupo,
crepita
senza bruciare
la notte
dell'estate.
 
P.Neruda
 

Estate
Un tuffo nel cielo d'estate.
L'uccello ritrova
la gioia perduta
tra i campi pieni di sole
e di chicchi di grano maturo.
Il bimbo
ora pensa a giocare.
E tempo di correre al mare.
 
 
L’Estate Sui Campi
Splende a distesa il giorno
rosato alla pianura,
la tremula calura
richiama a lungo intorno
dall’alto il visibilio
dei passeri nel sole.
...Il grano trema e nere
si schiudono farfalle
all’afa azzurra; d’oro,
riversa a quel ristoro
di luce, nelle gialle
stoppie bisbiglia l’aria...
...Così morbido e solo
scorre sul fiume il verde
silenzio che alle valli
odoroso si perde.
Restano i campi gialli,
monotona campagna
dei grilli e della sera...
 Alfonso Gatto
 

Estate
Improvvisamente fu piena estate.
I campi verdi di grano, cresciuti e
riempiti nelle lunghe settimane di piogge,
cominciavano a imbiancarsi,
in ogni campo il papavero lampeggiava
col suo rosso smagliante.
La bianca e polverosa strada maestra era arroventata,
dai boschi diventati più scuri risuonava più spossato,
più greve e penetrante il richiamo del cuculo,
nei prati delle alture, sui loro flessibili steli,
si cullavano le margherite e le lupinelle,
la sabbia e le scabbiose, già tutte in pieno rigoglio
e nel febbrile, folle anelito della dissipazione
dell'approssimarsi della morte
perché a sera si sentiva qua e là nei villaggi il chiaro,
inesorabile avvertimento delle falci in azione.
H. Hesse
 

Temporale estivo
 Le nuvole grige e nere si urtano,
si pigiano spinte dal vento, nascondono
il sole, oscurano il cielo.
Ci son ancora, qua e là, lembi d'azzurro,
ma vanno facendosi sempre più piccoli,
sempre più radi.
Ecco un lampo: guizza, abbaglia,
sembra incendi il cielo.
Poi scoppia il tuono.
Un tonfo forte, un brontolio lungo.
I passeri si rifugiano
sotto i tegoli, le rondini volano basse,
senza stridi.
Cadono le prime gocce d'acqua, si fanno
fitte, sembrano grossi aghi lucenti.
Poi la pioggia scroscia impetuosa.
Federigo Tozzi
 

Johnny
 
Oh, la valle in estate dove io e il mio John
lungo il profondo fiume andavamo su e giù
mentre i fiori nell'erba e gli uccelli nell'aria
ragionavano dolci del reciproco amore,
e io sulla sua spalla dicevo: "Su, giochiamo":
ma lui con un cipiglio di tuono se ne andò.
Oh, il venerdì ricordo, era sotto Natale,
quando noi due andammo a quel ballo benefico,
così liscia la pista e chiassosa l'orchestra,
e Johnny così bello che ero così fiera;
"Stringimi forte, Johnny, balliamo fino all'alba":
ma lui con un cipiglio di tuono se ne andò.
Scorderò mai la sera nel palco al gran galà
quando pioveva musica da ogni ugola stupenda?
Pendevano abbaglianti le perle e i diamanti
da ogni abito di seta argentata o dorata:
"Oh, Johnny, mi sento in cielo" io dissi in un bisbiglio:
ma lui con un cipiglio di tuono se ne andò.
Oh sì, ma era bello come un giardino in fiore,
alto e slanciato come la grande Torre Eiffel,
quando si spense il valzer sull'ampia promenade
oh, quel sorriso e gli occhi mi andaron dritti al cuore;
"Oh, caro Johnny, sposami, ti amerò e obbedirò":
Ma lui con un cipiglio di tuono se ne andò.
Oh, questa notte, Johnny, io ti ho sognato, amore,
su un braccio avevi il sole e sull'altro la luna,
tutto azzurro era il mare ed era verde l'erba,
ogni stella agitava un tamburello tondo;
io ero in un abisso giù a diecimila miglia:
ma tu con un cipiglio di tuono te ne andavi.
Wystan Hugh Auden
 

Annamaria

 
 

Respuesta  Mensaje 4 de 5 en el tema 
De: Liana Enviado: 15/05/2010 17:23
 
 

 

 

 

Vento di prima estate

A quest'ora il sangue
del giorno infiamma ancora
la gota del prato,
e se si sono spente;
le risse e le sassaiole
chiassose,nel vento è vivo
un fiato di bocche accaldate
di bimbi,dopo sfrenate
rincorse.

 

Giorno d'estate

Il pioppo nell'azzurro
è un vivo tremolio grigio e argento;
fa in mezzo ai rami il vento
lento sussurro.
Per la marea dorata
delle messi,olmi e noci hanno sembianza
grave;la lontananza
splende infiammata.
Rosseggia il cascinale
fra pianta e pianta;il muricciol di creta
piove una larva quieta
dentro il canale.
Verranno le luccioline
stasera,or pieno è il prato di farfalle:
candide,glauche e gialle,
grandi e piccine.
(G.Camerana)

D'estate

Le cavallette sole
sorridono in mezzo alla gramigna gialla.
I moscerini danzano al sole
trema uno stelo sotto una farfalla.
(G.Pascoli)

Estate

Un tuffo nel cielo d'estate.
L'uccello ritrova
la gioia perduta
tra i campi pieni di sole
e di chicchi di grano maturo.
Il bimbo
ora pensa a giocare.
E tempo di correre al mare.
(A.Russo)

 

 

Estate

Ardono i seminati,
scricchiola il grano,
insertti azzurri cercano ombra,
tocccano il fresco.
E a sera
salgono mille stelle fresche
verso il cielo cupo.
Son licciole vagabonde.
crepita senza bruciare
la notte dell'estate.
(P.Neruda)

 

 

Meriggio d'estate

Silenzio!Hanno chiuso le verdi
persiane delle case.
Non vogliono essere invase.
Troppe le fiamme
della tua gloria,o sole!
Bisbigliano appena
gli uccelli,poi tacciono,vinti
dal sonno.Sembrano estinti
gli uomini,tanto è ora pace
e silenzio...Quand'ecco da tutti
gli alberi un suono s'accorda,
un sibilo lungo che assorda,
che solo è così:le cicale.
(U.Saba)

 

Oh estate

Oh estate
abbondante,
carro
di mele
mature,
bocca
di fragola
in mezzo al verde,
labbra
di susina sevatica,
strade
di morbida polvere
sopra
la polvere,
mezzogiorno,
tamburo
di rame rosso,
e a sera
riposa
il fuoco,
la brezza
fa ballare
il trifoglio,entra
nell'officina deserta;
sale
una stella
fresca
verso il cielo
cupo,
crepita
senza bruciare
la notte
dell'estate.
(P.Neruda)

 


 

 
 




 

Respuesta  Mensaje 5 de 5 en el tema 
De: Lietta V Enviado: 16/05/2010 16:53

Estate

C'è un giardino chiaro, fra mura basse,
di erba secca e di luce, che cuoce adagio
la sua terra. è una luce che sa di mare.
Tu respiri quell'erba. Tocchi i capelli
e ne scuoti il ricordo.

Ho veduto cadere
molti frutti, dolci, su un'erba che so,
con un tonfo. Così trasalisci tu pure
al sussulto del sangue. Tu muovi il capo
come intorno accadesse un prodigio d'aria
e il prodigio sei tu. C'è un sapore uguale
nei tuoi occhi e nel caldo ricordo.

Ascolti.
La parole che ascolti ti toccano appena.
Hai nel viso calmo un pensiero chiaro
che ti finge alle spalle la luce del mare.
Hai nel viso un silenzio che preme il cuore
con un tonfo, e ne stilla una pena antica
come il succo dei frutti caduti allora.

Cesare Pavese



Estate

A poco a poco
appassisce nell'aria anche il clamore
d'un grido e nell'odore
largo del vento e della sera stagna
la pineta già d'ombra, la campagna
deserta nei suoi pascoli, nel raro
lume dell'acqua.

Alfonso Gatto



Estate


Rosse vampe leggere
tra nuvole nere
per il profondo turchino...
Su l'immoto silenzio della campagna
frana improvviso il temporale,
rotola, rotola, precipita giù.
Un grandinare di fogliette morte
su le mie mani...
Un'altra e un'altra: tutta una cascata
fragorosa s'abbatte
sopra la mia casetta di verdura:
la mortella si storce e si dibatte
nelle strette della paura. .
Uno scoppio secco;
ed ecco,
tutto il cielo s'annera di spavento.
Cade il vento.
Le cicale non cantano più.

Diego Valeri

Il contadin che tanto ha faticato
guarda il grano che indora.
Già si coglie la ciliegia che il sole
ha maturato.
Strillano le cicale tra le foglie,
giocano i bimbi dopo aver studiato.
Chi bene seminò ora raccogle
dice il capoccia, e già pronto
al lavoro
pensa a mietere le belle spighe d'oro.


Marino Moretti


Patria

Sogno d'un dì d'estate.
Quanto scampanellare
tremulo di cicale!
Stridule pel filare
moveva il maestrale
le foglie accartocciate.
Scendea tra gli olmi il sole
in fascie polverose;
erano in ciel due sole
nuvole, tenui, róse:
due bianche spennellate
in tutto il ciel turchino.
Siepi di melograno,
fratte di tamerice,
il palpito lontano
d'una trebbiatrice,
l'angelus argentino...
dov'ero? Le campane
mi dissero dov'ero,
piangendo, mentre un cane
latrava al forestiero,
che andava a capo chino
G.Pascoli




Estate

Ardono i seminati,
scricchiola il grano,
insertti azzurri cercano ombra,
tocccano il fresco.
E a sera
salgono mille stelle fresche
verso il cielo cupo.
Son lucciole vagabonde.
Crepita senza bruciare
la notte dell'estate.

Pablo Neruda


Scorreva un vento caldo

Scorreva un vento caldo sugli abeti
tenebrosi da secoli, e portava
da fondali africani un grido lungo
come un corno da caccia. Solo il tonfo
delle pigne ritmava il suo ruggito
lontano, quasi musica, e rasente
il disco della luna, rari uccelli
notturni sciabolati sul confine
d'ombra e di luce qui da te giungevano
a portare messaggi che ora il tempo
mi esalta e mi confonde. Fu una notte
di aspettazione, e lento San Lorenzo
si annunciava con pianti di comete,
gigli che si sfogliavano nel buio
senza mani a raccoglierli. Passavano
lungo il tratturo i cani dei pastori,
neri dentro la tenebra dei pini,
i cani, occhi provvidi del giorno
e ora anime perse, inquieti lemuri
dell'estate che scavano entro zone
precluse il loro grido di rivolta,
e da millenni lo affidano al canto
delle sorgenti in corsa verso il mare.

Maria Luisa Spaziani




Primer  Anterior  2 a 5 de 5  Siguiente   Último  
Tema anterior  Tema siguiente
 
©2025 - Gabitos - Todos los derechos reservados