|
De: Tony Kospan (Mensaje original) |
Enviado: 02/04/2011 11:42 |
IL SENSO DELLA VITA IN POESIA
a cura di Tony Kospan
E’ da poco… iniziata la Primavera…
con i giorni sempre più lunghi… e con il risveglio della natura…
secondo cicli eterni ed immutabili
che l’Uomo non può far altro che osservare…
Eh sì nonostante i progressi scientifici la prosopopea umana
deve abbassare la testa di fronte alla suprema forza della Natura
e all'infinito mistero della vita...
come gli accadimenti che hanno sconvolto il mondo
nelle ultime settimane testimoniano.
Questo ci porta ad individuare, quasi naturalmente,
il tema poetico di questa domenica
nella riflessione sulla nostra condizione umana…
e dunque sul
SENSO DELLA VITA…
Il tema, com’è evidente, ha sempre affascinato l’Uomo
che ha sempre cercato delle risposte…
alla domanda che risposta non ha…
(almeno sul piano razionale)
sul perché della nostra vita…
Debbo dire che le poesie su questo tema sono talmente tante
e spesso suggestive ed affascinanti...
da poter rivaleggiare con quelle dedicate all'amore.
Come sempre sarà bello leggere nel
le poesie, che sul tema, amate voi...
HO CONOSCIUTO
Ho conosciuto bene e male, peccato e virtù, giustizia e ingiustizia; ho giudicato e sono stato giudicato; sono passato attraverso la nascita e la morte, attraverso la gioia e il dolore, il cielo e l'inferno e alla fine ho capito che io sono nel tutto e il tutto è in me.
AMA L'UOMO N.Hikmet
Ama l'Uomo non vivere su questa terra come un inquilino o come un villeggiante nella natura.
Vivi in questo mondo come se fosse la casa di tuo padre.
Credi al grano, alla terra, al mare, ma prima di tutto ama l'uomo.
Senti la tristezza del ramo che secca, del pianeta che si spegne, della bestia che ? inferma, ma prima di tutto la tristezza dell'uomo.
Che tutti i beni terrestri ti diano a piene mani la gioia, che l'ombra e la luce ti diano a piene mani la gioia, che le quattro stagioni ti diano a piene mani la gioia, ma prima di tutto che l'uomo ti dia a piene mani la gioia.
![](http://lunaticamente.myblog.it/media/02/00/275124673.jpg)
FINE DEL VIAGGIO Alexis Diaz Pimienta
Se hai scoperto che tutti gli oracoli ingannano, che tutte le strade portano a te stesso, cosa farai delle tue prossime paure?
Se hai scoperto che gli astri mentono — o forse si sbagliano — che farai delle tue maldicenze?
Se hai scoperto che la vecchia gitana col fazzoletto rosso imbroglia da secoli i viaggiatori, cosa farai di tanti manoscritti, di tante fidanzate che aspettano fiori?
Se hai scoperto che anche nella vita sei un semplice passeggero in transito, che farai, dove lo farai, e quando?
![](http://conme.files.wordpress.com/2007/09/9400-big.jpg)
EMOZIONI Gino Rodi
Nell’acquario siderale dello sguardo frammenti d’immagini azzurre. Attraverso cristalli di lacrime ho visto la grandezza del cielo e la luce delle parole mai dette. La speranza mi vestì da maschera a camminare il credo del cuore, ma nelle fiamme, abbandonate dal sole, le vibrazioni raschiavano il silenzio per la cieca libertà del vivere. Poi, vidi la verità. Stava seduta sulla nuda roccia come un’amante segreta a tracciare sentieri d’infinito. Il cielo, aperto al nuovo domani, m’apparve con i colori dell’arcobaleno, si soffermò nel vento dell’ignoto e incominciò a ricacciare le paure per abbracciare la purezza e l’ingenua incoscienza degli eroi. Chimiche reazioni si fecero insistenti per divenire sabbia già caduta dalla parte più bassa della clessidra.
![](http://www.perlapace.it/k-engine/pic/pic.php?867-1)
IL VIAGGIO Rubén Blades
Si possono percorrere milioni di chilometri in una sola vita senza mai scalfire la superficie dei luoghi nè imparare nulla dalle genti appena sfiorate.
Il senso del viaggio sta nel fermarsi ad ascoltare chiunque abbia una storia da raccontare.
Camminando si apprende la vita, camminando si conoscono le cose, camminando si sanano le ferite del giorno prima. Cammina guardando una stella ascoltando una voce seguendo le orme di altri passi.
Cammina cercando la vita curando le ferite lasciate dai dolori. Niente può cancellare il ricordo del cammino percorso.
![](http://www.deusadoamor2.blogger.com.br/grd_Divider06Deusa.gif)
CIAO DA TONY KOSPAN
![](http://www.cuoreemaniaperte.org/orso%20raccontafavola%20an.gif)
![](http://www.imageshotel.org/images/nkerbrat/deconatureoiseau.gif)
POESIE? LEGGERLE, SCRIVERLE… DISCUTERNE…?
UN MODO DIVERSO DI VIVERLE?
| | | |
|
|
Primer
Anterior
2 a 3 de 3
Siguiente
Último
|
|
![](http://www.radiocinema.it/web/wp-content/uploads/2008/03/il-senso-della-vita-interno.jpg)
Non porsi domande sul senso della vita significa rinunciare alla possibilità di comprendere pienamente la nostra esistenza. Una risposta non esiste solo quando non è possibile formulare la domanda. E tante risposte sono state date in merito.....
![](http://www.ofelon.org/online/wp-content/uploads/2008/05/riflessione_rid-630790_xs.jpg)
Tutto ciò che vediamo è qualcos'altro. L'ampia marea, la marea ansiosa. è l'eco di un'altra marea che sta laddove è reale il mondo che esiste. Tutto ciò che abbiamo è dimenticanza. La notte fredda, il passare del vento sono ombre di mani i cui gesti sonol'illusione madre di questa illusione. F.Pessoa
![](http://pingu75.interfree.it/pingu/pp5.jpg)
Non Ci è Dato Essere (Hermann Hesse)
Non ci è dato di essere. Noi siamo ^^ soltanto un fiume, aderiamo ad ogni forma: al giorno ed alla notte, al duomo e alla caverna passiamo oltre, l'ansia di essere ci incalza. Forma su forma riempiamo senza tregua, nessuna ci diviene patria, gioia o pena, sempre siamo in cammino, ospiti sempre, non cè campo né aratro per noi, né pane cresce. E non sappiamo cosa Dio ci serbi, gioca con noi, argilla nella mano, muta e cedevole che non piange o ride, mille volte impastata e mai bruciata. Potessimo, una volta, farci pietra, durare! Questa è la nostra eterna nostalgia, ma un brivido perdura a raggelarci e non cè pace sulla nostra via.
![](http://t0.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcRVHP1sOi4OS1aXa9ME_pdGKME0aiwIpLkQy36kHT-ho2MA3D-CqQ&t=1)
"L'uomo che pensa deve agire, deve dispiegarsi favorendo e rasserenando la vita intorno a sé. Colma di tacita forza, la grande natura abbraccia colui che la intuisce affinché ne evochi lo spirito; l'uomo porta nel cuore la pena e la speranza, e un potente anelito, con radici profonde, lo spinge verso l'alto. Egli può molto: stupenda è la sua parola che trasforma il (F. Holderlin)
![](http://www.articoweb.it/wp-content/susan-jennings.jpg)
Il senso della vita
Corre il pensiero ad antiche carezze, tra primavere fiorate e magiche ebrezze: tremori di germogli, alla vita, non ancora avvezzi.
Era semplice il gioco ed unici i desideri, non ancora corrotti da inutili sogni e sciocchi progetti.
Se si potesse tornare indietro per un’unica lunga giovinezza, e vivere dell’amore con amore.
Invidio le farfalle che van di fiore in fiore, ma son le api le regine del colore, le ladre furbe del miele.
Franco Pastore
![](http://inserzioneworld.myblog.it/media/00/01/2d19889175d2f0f403dd252b6494f760.jpg)
Cerca di essere sempre te stesso, così un giorno potrai dire di essere stato l'unico. Jim Morris
![](http://digilander.libero.it/igor_2007/pergamena%20la%20vita.jpg)
-La vita è fatta di rarissimi momenti di grande intensità e di innumerevoli intervalli. La maggior parte degli uomini però, non conoscendo i momenti magici, finisce col vivere solo gli intervalli. Friedrich Nietzsche
![](http://digilander.libero.it/YORNON/SPECIAL/uomo.jpg)
Voglio ringraziarti Signore, per il dono della vita. Ho letto da qualche parte che gli uomini sono angeli con un’ala soltanto: possono volare solo rimanendo abbracciati. A volte, nei momenti di confidenza, oso pensare, Signore, che anche tu abbia un’ala soltanto. L’altra la tieni nascosta: forse per farmi capire che anche Tu non vuoi volare senza di me. Per questo mi hai dato la vita: perché io fossi Tuo compagno di volo. Insegnami, allora, a librarmi con te. Perché vivere non è trascinare la vita, non è strappare la vita, non è rosicchiare la vita. Vivere è abbandonarsi, come un gabbiano, all’ebbrezza del vento. Vivere è amare le cose che non piacciono per poterle cambiare. Vivere è assaporare l’avventura della libertà. Vivere è stendere l’ala, l’unica ala, con la fiducia di chi sa di avere nel volo un partner grande come Te! Ma non basta saper volare con Te, Signore tu mi hai dato il compito di abbracciare anche il mio fratello e di aiutarlo a volare. Ti chiedo perdono per ogni peccato contro la vita e per tutte le ali che non ho aiutato a distendersi. Non farmi lasciare il prossimo nel vestibolo malinconico della vita dove si “tira a campare”, dove si vegeta solo. Non farmi passare indifferente vicino al fratello che è rimasto con l’ala, l’unica ala, inesorabilmente impigliata nella rete della miseria e della solitudine e si è ormai persuaso di non essere più degno di volare con Te. Soprattutto per questo fratello sfortunato dammi, o Signore, un’ala di riserva. Non tutti riusciremo ad esprimerci ma tentare sarebbe già essere sulla strada per divenire uomini.
![](http://www8.dvd.it/locandine/media/monty-python-il-senso-della-vita-1-dvd-301938.jpg)
BUONA DOMENICA Annamaria
|
|
|
|
![](http://www.casatea.com/modules/coppermine/albums/userpics/10002/normal_ex-libris-oil-michael-parkes2.jpg)
![](http://www.casatea.com//images/aprile/senso77.jpg)
Solo i poveri riescono ad afferrare il senso della vita, i ricchi possono solo tirare a indovinare.
Charles Bukowski,
![](http://www.casatea.com/images/2010/bar33.gif) ![](http://www.casatea.com/images/2010/bar33.gif)
Se vogliamo conoscere il senso dell'esistenza, dobbiamo aprire un libro: là in fondo, nell'angolo più oscuro del capitolo, c'è una frase scritta apposta per noi.
Pietro Citati
![](http://www.casatea.com/modules/coppermine/albums/userpics/10002/normal_tumblr_l5z13ynren1qztxibo1_500.jpg)
![](http://www.casatea.com/images/2010/bar33.gif)
L’uomo attraversa il presente con gli occhi bendati. Può al massimo immaginare e tentare di indovinare ciò che sta vivendo. Solo più tardi gli viene tolto il fazzoletto dagli occhi e lui, gettato uno sguardo al passato, si accorge di che cosa ha realmente vissuto e ne capisce il senso.
Milan Kundera, Amori ridicoli,
![](http://www.casatea.com/modules/coppermine/albums/userpics/10002/michael_parkes_last_peony.jpg)
![](http://www.casatea.com/images/2010/bar33.gif)
Giorno difficile di Juan Ramon Jiménez
Giorno difficile, in cui il sole e le nuvole combattono - a tratti aperto, fiore, a volte chiuso, frutto - , per confondersi nella notte! Vita! Veglia in cui gli occhi si aprono e si chiudono, in un gioco stanco di verità e menzogna, per confondersi nel sogno! Vita!
![](http://www.casatea.com/modules/coppermine/albums/userpics/10002/normal_12~4.jpg)
![](http://www.casatea.com/images/2010/bar33.gif)
TI AUGURO DI VIVERE di Jean Debruynne
Ti auguro di vivere senza lasciarti comprare dal denaro. Ti auguro di vivere senza marca, senza etichetta, senza distinzione, senza altro nome che quello di uomo. Ti auguro di vivere senza rendere nesuno tua vittima. Ti auguro di vivere senza sospettare o condannare nemmeno a fior di labbra. Ti auguro di vivere in un mondo dove ognuno abbia il diritto di diventare tuo fratello e farsi tuo prossimo.
![](http://www.casatea.com/modules/coppermine/albums/userpics/10002/normal_08~2.jpg)
![](http://www.casatea.com/images/2010/bar33.gif)
IL PASSATO di Emily Dickinson
E' una curiosa creatura il passato Ed a guardarlo in viso Si può approdare all'estasi O alla disperazione. Se qualcuno l'incontra disarmato, Presto, gli grido, fuggi! Quelle sue munizioni arrugginite Possono ancora uccidere!
![](http://www.casatea.com/modules/coppermine/albums/userpics/10002/normal_michaelparkes_returninghome_100.jpg)
![](http://www.casatea.com/images/2010/bar33.gif)
ITACA Costantino Kavafis
Quando ti metterai in viaggio per Itaca devi augurarti che la strada sia lunga, fertile in avventure e in esperienze. I Lestrigoni e i Ciclopi o la furia di Nettuno non temere, non sarà questo il genere d’incontri se il pensiero resta alto e un sentimento fermo guida il tuo spirito e il tuo corpo. In Ciclopi e Lestrigoni, no certo nè nell’irato Nettuno incapperai se non li porti dentro se l’anima non te li mette contro. Devi augurarti che la strada sia lunga. Che i mattini d’estate siano tanti quando nei porti – finalmente, e che con gioia toccherai terra tu per la prima volta: negli empori fenici indugia e acquista madreperle coralli ebano e ambre tutta merce fina, anche profumi penetranti d’ogni sorta, più profumi inebrianti che puoi, va in molte citta egizie impara una quantita di cose dai dotti. Sempre devi avere in mente Itaca raggiugerla sia il pensiero costante. Soprattutto, non affrettare il viaggio; fa che duri a lungo, per anni, e che da vecchio metta piede sull’isola, tu, ricco dei tesori accumulati per strada, senza aspettarti ricchezze da Itaca. Itaca ti ha dato il bel viaggio, senza di lei mai ti saresti messo in viaggio: che cos’altro ti aspetti? E se la trovi povera, non per questo Itaca ti avrà deluso. Fatto ormai savio, con tutta la tua esperienza addosso già tu avrai capito ciò che Itaca vuole significare.
![](http://www.casatea.com/modules/coppermine/albums/userpics/10002/normal_cr_michaelparkes-001-waiting.jpg)
![](http://www.casatea.com/images/2010/bar33.gif)
Ha una solitudine lo spazio -Emily Dickinson -
Ha una solitudine lo spazio Solitudine il mare Solitudine la morte Ma queste saranno compagnie In confronto a quel punto più profondo Segretezza polare, Un'anima davanti a se stessa: Infinità finita.
![](http://www.casatea.com/modules/coppermine/albums/userpics/10002/normal_899052-michaelparkes05-embed.jpg)
![](http://www.casatea.com/images/2010/bar33.gif)
SERENO G.Ungaretti
Dopo tanta nebbia a una a una si svelano le stelle Respiro il fresco che mi lascia il colore del cielo. Mi riconosco immagine passeggera Presa in un giro immortale.
![](http://www.casatea.com/modules/coppermine/albums/userpics/10002/normal_mp96p-02.jpg)
Vi auguro una felice domenica
Grazia
![](http://www.casatea.com/images/2010/bar33.gif)
Immagini di Michael Parkes
|
|
|
|
|
|
|
|