Home  |  Contact  

Email:

Password:

Sign Up Now!

Forgot your password?

PSICHE E SOGNO
 
What’s New
  Join Now
  Message Board 
  Image Gallery 
 Files and Documents 
 Polls and Test 
  Member List
 FELICE PASQUA... 
 PRESENTIAMOCI 
 RICORRENZE 
 BUON NATALE DA PSICHE E SOGNO 
 BUON ANNO A TUTTI 
 R E G O L A M E N T O 
 A . U . G . U . R . I . 
 TUTTI I POST 
 GENERALE - LA NOSTRA PIAZZETTA - 
 ****************************** 
 AMORE... TUTTO 
 ANIMALI... AMICI... 
 A R C H E O L O G I A 
 A.R.T.E. 
 ARTE E CLASSICA 
 ASTROLOGIE VARIE 
 BUONUMORE 
 CANZONI... POESIE... 
 CINEMA - TEATRO 
 FESTE TRADIZIONALI 
 F.O.R.U.M. 
 FOTOGRAFIA ARTE 
 G.I.O.C.H.I. 
 IMMAGINI... MAGIA 
 GRAFICI NOI 
 MISTERI 
 MITI... NOSTRI... 
 MONDO DONNA 
 MONDO POETICO DI BUTTERFY 
 MONDO POETICO DI HAIKU 
 MUSICA CLASSICA 
 MUSICA LEGGERA 
 MUSICHE DUN TEMPO 
 MUSICA E NON SOLO 
 PAESI STORIA E FASCINO 
 PELLEROSSA ED ALTRE CULTURE 
 PENSIERI SORRIDENTI... 
 POESIA MONDO 
 POESIE SUBLIMI E DI SOGNO 
 POESIE A TEMA 
 POESIE NOSTRE 
 POETI GRANDI 
 POETI MINORI 
 POETI E... SCRITTORI... NOI 
 RACCONTI FAVOLE LEGGENDE 
 RACCONTI NOSTRI 
 R I C O R D I 
 RIFLESSIONI 
 SALUTE E BENESSERE 
 SCIENZE E CURIOSITA 
 SEMINI DI MARINA 
 S.T.O.R.I.A. 
 TEST PER TUTTI 
 TESTI SUBLIMI 
 UTILITY WEB E NON SOLO 
 VIAGGI E TURISMO 
 VIDEO E PPS VARI 
 COME FARE PER... 
 SFONDI E SEPARAT. PRONTI 
 ARCHIVIO MULTIPLY 
 
 
  Tools
 
RIFLESSIONI: PENSIERI SULLA PACE CHE VENGONO DA LONTANO….
Choose another message board
Previous subject  Next subject
Reply  Message 1 of 1 on the subject 
From: Tony Kospan  (Original message) Sent: 15/08/2011 17:29

 

 

 

 
 
PENSIERI SULLA PACE
 
 
 
 
 
CHE VENGONO DA LONTANO….
 
 
 

 

 
 
Demade usava dire che gli Ateniesi decretavano la pace solo se erano vestiti a lutto: con ciò intendeva rimproverarli per il fatto che erano sempre pronti a muovere guerra e si ponevano il problema di stipulare la pace solo di fronte alla strage dei propri uomini.
Plutarco
 
 
 
 
"Ma noi siamo molto più pazzi degli Ateniesi: per nulla istruiti da tanti anni di sciagure, non solo non detestiamo ancora la guerra, ma neppure lontanamente mettiamo in cantiere la pace, che invece dovrebbe perennemente regnare tra i cristiani."
Parole di oggi? No – Erasmo da Rotterdam grande umanista del cinquecento.
 

 
 
 

«Sono solito domandarmi, spesso meravigliato, cosa mai spinga, non dico i cristiani, ma gli uomini tutti, a tale punto di follia da adoperarsi, con tanto zelo, con tante spese, con tanti sforzi, alla reciproca rovina generale della guerra. Che altro infatti facciamo nella vita se non la guerra o prepararci alla guerra? Neppure tutte le bestie combattono tanto, ma solo le belve, le bestie cattive. E neppure queste combattono fra loro, ma solo se sono di specie diverse. Combattono con mezzi naturali. Non come noi con macchine escogitate da un’arte diabolica».
Sempre Erasmo da Rotterdam, Elogio della follia
 
 
 
 
La guerra piace a chi non la conosce.
(In latino : Dulce bellum inexpertis).
 

 
 
 

"E se c’è una cosa, tra le attività degli uomini, che è opportuno intraprendere con esitazione, e che anzi è opportuno evitare, scongiurare, respingere ( = fugere, deprecari, propellere !!! ) in ogni modo possibile, quella è la guerra: nulla è più empio di essa, nulla più sciagurato, nulla più pericoloso; da nulla è più difficile venire fuori, nulla è più tetro e più indegno dell’essere umano, per non dire del cristiano."
Sempre Erasmo
 
 
 
 
Chi vede come noi uomini siamo fatti e pensa che la guerra è bella
o che valga più della pace è storpio di mente.
Cartesio
 

 
 
 

La pace non è assenza di guerra: è una virtù, uno stato d’animo,
una disposizione alla benevolenza, alla fiducia, alla giustizia".
Baruch Spinoza
 

 
 
 

La guerra non è altro che una comoda elusione dei compiti della pace. In quanto sostituisce l’avventura esterna al lavoro e al miglioramento interno, essa è moralmente così screditata che si può ben pensare non sia mai stata altro che un mezzo di oppressione interna e di assoggettamento dei popoli, il grande mezzo ingannatore per indurli a gridare ‘evvive’ alla propria sconfitta di fronte al governo vittorioso.

Thomas Mann
 

 
 
 

Una cosa sola non ha sviluppato l’uomo: la caserma.
Joseph Ernest Renan
TONY KOSPAN

 
 
 

 

DAL WEB – IMPAGINAZIONE T.K.
CIAO DA TONY KOSPAN
 
 
 


First  Previous  Without answer  Next   Last  

 
©2025 - Gabitos - All rights reserved