MORIRE D’AMORE
FARID
GRANDE POESIA SUFI D’AMORE
Nel nostro linguaggio corrente
sentiamo ed utilizziamo spesso
l’espressione "morire d’amore".
Molto nobile ed universale
è però la sua origine e qui… in pochi versi
ci viene poeticamente e genialmente descritta.
L’Amore… infatti...
il vero Amore… non è spensieratezza…
ma assoluta dedizione… di sé… ed oltre sé…
E’ la totale intima unione di anima e corpo
degli Amanti
ed assoluta reciproca dedizione...
al punto di diventar una cosa sola…
L’inizio dell’Amore,
infatti, non è forse ansia… paura…
perdimento di sé?
E la fine dell’Amore…
non ci appare forse
come la perdita di una parte di noi…
come un morire?
Se non sei pronto a morire per il tuo amore…
allora… il tuo è… proprio Amore?
Una verità assoluta e profonda ed
un insegnamento universale ed eterno
dunque ci giunge dai versi rivelatori e folgoranti
di questo poeta mistico di quasi mille anni fa.
MORIRE D’AMORE
Ibn al-Fàrid (1181-1235)
E' Lui l’amore! Vive solitario perché
il suo riposo è fatica, un male il suo
inizio e la sua fine una morte.
Se vuoi vivere felice, sii martire d’amore
se no lascia l’amore a quelli che sanno amare.
Chi non muore davvero del suo amore
di vivere d’amore non avrà la ventura.
Come sempre mi piacerebbe conoscere il vs pensiero…
nell’area discussioni del
Tony Kospan