Página principal  |  Contato  

Correio eletrónico:

Palavra-passe:

Registrar-se agora!

Esqueceu-se da palavra-passe?

PSICHE E SOGNO
 
Novidades
  Entre agora
  Painel de mensagens 
  Galeria de imagens 
 Arquivos e documentos 
 Inquéritos e Testes 
  Lista de participantes
 FELICE PASQUA... 
 PRESENTIAMOCI 
 RICORRENZE 
 BUON NATALE DA PSICHE E SOGNO 
 BUON ANNO A TUTTI 
 R E G O L A M E N T O 
 A . U . G . U . R . I . 
 TUTTI I POST 
 GENERALE - LA NOSTRA PIAZZETTA - 
 ****************************** 
 AMORE... TUTTO 
 ANIMALI... AMICI... 
 A R C H E O L O G I A 
 A.R.T.E. 
 ARTE E CLASSICA 
 ASTROLOGIE VARIE 
 BUONUMORE 
 CANZONI... POESIE... 
 CINEMA - TEATRO 
 FESTE TRADIZIONALI 
 F.O.R.U.M. 
 FOTOGRAFIA ARTE 
 G.I.O.C.H.I. 
 IMMAGINI... MAGIA 
 GRAFICI NOI 
 MISTERI 
 MITI... NOSTRI... 
 MONDO DONNA 
 MONDO POETICO DI BUTTERFY 
 MONDO POETICO DI HAIKU 
 MUSICA CLASSICA 
 MUSICA LEGGERA 
 MUSICHE DUN TEMPO 
 MUSICA E NON SOLO 
 PAESI STORIA E FASCINO 
 PELLEROSSA ED ALTRE CULTURE 
 PENSIERI SORRIDENTI... 
 POESIA MONDO 
 POESIE SUBLIMI E DI SOGNO 
 POESIE A TEMA 
 POESIE NOSTRE 
 POETI GRANDI 
 POETI MINORI 
 POETI E... SCRITTORI... NOI 
 RACCONTI FAVOLE LEGGENDE 
 RACCONTI NOSTRI 
 R I C O R D I 
 RIFLESSIONI 
 SALUTE E BENESSERE 
 SCIENZE E CURIOSITA 
 SEMINI DI MARINA 
 S.T.O.R.I.A. 
 TEST PER TUTTI 
 TESTI SUBLIMI 
 UTILITY WEB E NON SOLO 
 VIAGGI E TURISMO 
 VIDEO E PPS VARI 
 COME FARE PER... 
 SFONDI E SEPARAT. PRONTI 
 ARCHIVIO MULTIPLY 
 
 
  Ferramentas
 
M I T I . . . N O S T R I . . .: Giulio Cerreti
Escolher outro painel de mensagens
Assunto anterior  Assunto seguinte
Resposta  Mensagem 1 de 1 no assunto 
De: solidea  (Mensagem original) Enviado: 11/10/2011 09:03
 
 

Giulio Cerreti
(Sesto Fiorentino,11/11/1903/ 18 /06/1985)
l'ho conosciuto e ho letto un suo libro)
" I ragazzi della fila rossa"

E' stato un sindacalista, politico e giornalista italiano. Nato nel 1903 da una famiglia proletaria e socialista, si iscrisse nel 1917 alla Federazione Giovanile Socialista, mentre nel 1919, a soli 16 anni, entrò a far parte della segreteria provinciale della FIOM di Firenze. Dopo la partecipazione al congresso di fondazione del Partito Comunista, si dedicò ad un’intensa attività sindacale che gli provocò l'ostilità e le persecuzioni dei fascisti. Nel 1927 si rifugiò in Francia. Dopo brevi soggiorni a Lione e Tolone si stabilì a Parigi, dove divenne uno dei principali punti di riferimento degli immigrati italiani nel Partito Comunista Francese. Nel 1931, anno in cui fondò la rivista Fraternité, partecipò come delegato al IV Congresso del PCI, svoltosi in Germania. Dal 1932 al 1945 fece parte del comitato centrale del PCF. Elemento di rilievo della Terza Internazionale, nel 1936 coordinò le iniziative di supporto ai repubblicani spagnoli.Nel 1939 si recò prima in Belgio e poi in Danimarca, dove fu arrestato dai nazisti e liberato a seguito dell'intervento della diplomazia sovietica. Fino al 1945 visse in URSS, dove collaborò strettamente con Togliatti. Rientrato in Italia nel dopoguerra, partecipò ai lavori dell'Assemblea Costituente durante la quale fece parte del terzo Governo De Gasperi come Alto Commissario per l'alimentazione. Fu deputato fino al 1963 e senatore fino al 1968. Dal 1962 ha fatto parte del Comitato centrale del PCI. Nel 1973 riassunse la propria esperienza di dirigente del PCI e del PCF nel libro Con Togliatti e con Thorez. Quarant'anni di lotte politiche


Primeira  Anterior  Sem resposta  Seguinte   Última  

 
©2025 - Gabitos - Todos os direitos reservados