|
De: MOTHERSIXTEN (Mensaje original) |
Enviado: 27/09/2011 04:00 |
Non possiamo arrivare alla fine della nostra
esistenza e scoprire che abbiamo vissuto soltanto
la sua durata. Ciò che occorre è viverne anche
la vastità e la profondità.
Occupati dei guai, dei problemi del tuo prossimo. Prenditi a cuore gli affanni, le esigenze di chi ti sta vicino.
Regala agli altri la luce che non hai, la forza che non possiedi, la speranza che senti vacillare in te, la fiducia di cui sei privo. Illuminali dal tuo buio. Arricchiscili con la tua povertà.
Regala un sorriso quando tu hai voglia di piangere. Produci serenità dalla tempesta che hai dentro. "Ecco, quello che non ho te lo dono". Questo è il tuo paradosso.
Ti accorgerai che la gioia a poco a poco entrerà in te, invaderà il tuo essere, diventerà veramente tua nella misura in cui l'avrai regalata agli altri. Alessandro Manzoni
BUONA GIORNATA Annamaria |
|
|
Primer
Anterior
2 a 9 de 9
Siguiente
Último
|
|
Non avere paura del mio silenzio non voglio
rinchiuderti in una gabbia di parole ma
incontrarti ogni volta come per caso e fare un
po' di strada insieme per condividere un sorso
di vita con chi ha la borraccia più piena e
magari sederci sotto un albero ai bordi di
quella che chiamano realtà sul nostro cammino
verso l'Infinito.
Nicholas Bawtree

BUONA GIORNATA
Annamaria
|
|
|
|
DITE: è faticoso frequentare i bambini. Avete ragione. Poi aggiungete: perchè bisogna mettersi al loro livello, abbassarsi, inchinarsi, curvarsi, farsi piccoli. Ora avete torto. Non è questo che più stanca. E' piuttosto il fatto di essere obbligati ad innalzarsi fino all'altezza dei loro sentimenti. Tirarsi, allungarsi, alzarsi sulla punta dei piedi. Per non ferirli. (Janusz Korezak)

BUONA GIORNATA
Annamaria
|
|
|
|
Un guerriero della luce presta attenzione agli occhi di un bambino.
Perchè quegli occhi sanno vedere il mondo senza amarezza.
Quando desidera sapere se chi sta al suo fianco è degno di fiducia,
cerca di vedere la maniera in cui lo guarda un bambino.
Paulo Coelho, tratto dal libro “Il manuale del guerriero della luce“
 
BUON WEEK END Annamaria
|
|
|
|
|

È proibito piangere senza imparare, svegliarti la mattina senza sapere che fare avere paura dei tuoi ricordi. È proibito non sorridere ai problemi, non lottare per quello in cui credi e desistere, per paura. Non cercare di trasformare i tuoi sogni in realtà. È proibito non mostrare il tuo amore, fare pagare agli altri i tuoi malumori. È proibito abbandonare i tuoi amici, non cercare di comprendere coloro che ti stanno accanto e chiamarli solo quando ne hai bisogno. È proibito non essere te stesso davanti alla gente, fingere davanti alle persone che non ti interessano, essere gentile solo con chi si ricorda di te, dimenticare tutti coloro che ti amano. È proibito non fare le cose per te stesso, avere paura della vita e dei suoi compromessi, non vivere ogni giorno come se fosse il tuo ultimo respiro. È proibito sentire la mancanza di qualcuno senza gioire, dimenticare i suoi occhi e le sue risate solo perchè le vostre strade hanno smesso di abbracciarsi. Dimenticare il passato e farlo scontare al presente. È proibito non cercare di comprendere le persone, pensare che le loro vite valgono meno della tua, non credere che ciascuno tiene il proprio cammino nelle sue mani. È proibito non creare la tua storia, non avere neanche un momento per la gente che ha bisogno di te, non comprendere che ciò che la vita ti dona, allo stesso modo te lo può togliere. È proibito non cercare la tua felicità, non vivere la tua vita pensando positivo, non pensare che possiamo solo migliorare, non sentire che, senza di te, questo mondo non sarebbe lo stesso. P.Neruda

BUON POMERIGGIO
Annamaria
|
|
|
|
|
In silenzio dietro un monitor...... Una parola che nasca dalla riflessione e dal silenzio ha certo più valore, più peso, di un discorso tenuto per motivi convenzionali. Nel silenzio c'è la riflessione, l'ascolto, la calma, la serenità, c'è la comprensione di ciò che ci circonda, si odono i respiri e i sospiri, si scoprono realtà sommesse e nascoste e, come dice Alessandro Baricco: "Non per altro: ma è sempre un qualche meraviglioso silenzio che porge alla vita il minuscolo o enorme boato di ciò che poi diventerà inamovibile ricordo."...
.gif)
BUONA GIORNATA Annamaria
|
|
|
|
|

La menzogna - Felix Vallotton
.gif)
Il bacio è un dolce scherzo che la natura ha inventato per fermare i discorsi quando le parole diventano inutili Ingrid Bergman
.gif)

   


VOGLIO CHE TU SAPPIA UNA COSA
P. Neruda
Tu sai com’è questa cosa: se guardo la luna di cristallo, il ramo rosso del lento autunno alla mia finestra, se tocco vicino al fuoco l’impalpabile cenere o il rugoso corpo della legna, tutto mi conduce a te, come se ciò che esiste, aromi, luce, metalli, fossero piccole navi che vanno verso le tue isole che m’attendono
Orbene, se a poco a poco cessi di amarmi cesserò d’amarti poco a poco.
Se d’improvviso mi dimentichi, non cercarmi, che già ti avrò dimenticata.
Se consideri lungo e pazzo il vento di bandiere che passa per la mia vita e ti decidi a lasciarmi sulla riva del cuore in cui ho le radici, pensa che in quel giorno, in quell’ora, leverò in alto le braccia e le mie radici usciranno a cercare altra terra.
Ma se ogni giorno, ogni ora senti che a me sei destinata con dolcezza implacabile.
Se ogni giorno sale alle tue labbra un fiore a cercarmi, ahi, amor mio, ahi mia, in me tutto quel fuoco si ripete, in me nulla si spegne nè si dimentica, il mio amore si nutre del tuo amore, amata, e finché tu vivrai starà tra le tue braccia senza uscire dalle mie.


à tout le monde par l'Ours
| | | | |
|
|
|

Il vero amore contiene l'elemento della gentilezza amorevole, che è la capacità di offrire felicità. Per rendere felice una persona bisogna esserci. Si dovrebbe imparare a guardarla, a parlarle. Rendere un'altra persona felice è un'arte che si impara. Il secondo elemento che compone il vero amore è la compassione, la capacità di togliere il dolore, di trasformarlo nella persona che amiamo. Anche in questo caso bisogna praticare il guardare in profondità per riuscire a vedere che tipo di sofferenza ha in sè quella persona. Spesso avviene che l'altra persona, compresa e sostenuta, sarà in grado di affrontare più facilmente le difficoltà della sua vita, perchè sentirà che siete dalla sua parte. Il terzo elemento è la gioia. Il vero amore vi deve portare gioia e felicità, non sofferenza giorno dopo giorno. Il quarto e ultimo elemento è la libertà. Se amando sentite di perdere la vostra libertà, di non avere più spazio per muovervi, quello non è vero amore. (Thich Nhat Hanh)
 T'amo senza sapere come, né quando, né da dove, t'amo direttamente senza problemi né orgoglio; così ti amo perché non so amare altrimenti che così, in questo modo in cui non sono e non sei, così vicino che la tua mano sul mio petto è mia, così vicino che si chiudono i tuoi occhi col mio sonno...
Pablo Neruda

BUON GIORNO
Annamaria
|
|
|
|

Cristina Trivulzio di Belgiojoso - Francesco Hayez
   

La farfalla non conta gli anni ma gli istanti: per questo il suo breve tempo le basta Tagore
    
APPARIZIONE Stephane Mallarmé
Intristiva la luna. Serafini in lacrime sognando, l’archetto alzato nella calma dei fiori vaporosi, rapivano da morbide viole bianchi singhiozzi, in un glissando sull’azzurro delle corolle.
- Ed era quello il giorno benedetto del tuo primo bacio. Alla mia fantasia piacendo un martirio s’inebriava sapiente di quel profumo di tristezza che lascia anche senza disagio o rimpianto il cogliere un Sogno all’anima che l’ ha colto.
Dunque vagavo, l’occhio fitto al selciato consunto, quando col sole dentro i capelli, nella via, nella sera tu m’apparisti ridente e credetti vedere la fata dal cappello di luce che un tempo sui miei bei sonni di bimbo viziato passava, lasciando sempre dalle sue mani dischiuse fioccare bianchi mazzetti di stelle odorose.
  

da Orso Tony

POESIE?
SU FACEBOOK…
|
|
|
|
Primer
Anterior
2 a 9 de 9
Siguiente
Último
|