Pàgina principal  |  Contacte  

Correu electrònic:

Contrasenya:

Inscriviu-vos ara!

Heu oblidat la vostra contrasenya?

PSICHE E SOGNO
 
Novetats
  Afegeix-te ara
  Plafó de missatges 
  Galeria d’imatges 
 Arxius i documents 
 Enquestes i Tests 
  Llistat de Participants
 FELICE PASQUA... 
 PRESENTIAMOCI 
 RICORRENZE 
 BUON NATALE DA PSICHE E SOGNO 
 BUON ANNO A TUTTI 
 R E G O L A M E N T O 
 A . U . G . U . R . I . 
 TUTTI I POST 
 GENERALE - LA NOSTRA PIAZZETTA - 
 ****************************** 
 AMORE... TUTTO 
 ANIMALI... AMICI... 
 A R C H E O L O G I A 
 A.R.T.E. 
 ARTE E CLASSICA 
 ASTROLOGIE VARIE 
 BUONUMORE 
 CANZONI... POESIE... 
 CINEMA - TEATRO 
 FESTE TRADIZIONALI 
 F.O.R.U.M. 
 FOTOGRAFIA ARTE 
 G.I.O.C.H.I. 
 IMMAGINI... MAGIA 
 GRAFICI NOI 
 MISTERI 
 MITI... NOSTRI... 
 MONDO DONNA 
 MONDO POETICO DI BUTTERFY 
 MONDO POETICO DI HAIKU 
 MUSICA CLASSICA 
 MUSICA LEGGERA 
 MUSICHE DUN TEMPO 
 MUSICA E NON SOLO 
 PAESI STORIA E FASCINO 
 PELLEROSSA ED ALTRE CULTURE 
 PENSIERI SORRIDENTI... 
 POESIA MONDO 
 POESIE SUBLIMI E DI SOGNO 
 POESIE A TEMA 
 POESIE NOSTRE 
 POETI GRANDI 
 POETI MINORI 
 POETI E... SCRITTORI... NOI 
 RACCONTI FAVOLE LEGGENDE 
 RACCONTI NOSTRI 
 R I C O R D I 
 RIFLESSIONI 
 SALUTE E BENESSERE 
 SCIENZE E CURIOSITA 
 SEMINI DI MARINA 
 S.T.O.R.I.A. 
 TEST PER TUTTI 
 TESTI SUBLIMI 
 UTILITY WEB E NON SOLO 
 VIAGGI E TURISMO 
 VIDEO E PPS VARI 
 COME FARE PER... 
 SFONDI E SEPARAT. PRONTI 
 ARCHIVIO MULTIPLY 
 
 
  Eines
 
MUSICHE DI UN TEMPO: VOCE E NOTTE - GRANDE POETICA CANZONE DI UN TEMPO
Triar un altre plafó de missatges
Tema anterior  Tema següent
Resposta  Missatge 1 de 2 del tema 
De: Tony Kospan  (Missatge original) Enviat: 12/01/2012 00:32
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Sep27Sep27
 
 
 
 
VOCE ‘E NOTTE
(E.Nicolardi-E.De Curtis)
 
Atmosfera storia poesia e musica
di una canzone mitica.
a cura di Tony Kospan
 
 
 

 
 
 
Questa è senz'altro una delle più belle e poetiche
canzoni napoletane classiche
 
 
 
 
 
 
divers
 
 
 
L'ATMOSFERA
 
 
Stavolta siamo nel 1903/1904…
nella Napoli dei primi anni del secolo scorso …
  
 
 
 

 

 


e  la canzone di cui parleremo e che poi sentiremo…
oltre ad essere una poesia densa di struggente ed immensa passione…
presenta una melodia altrettanto dolce ed appassionata…

 

 

L’autore del testo, d'altronde, era davvero un poeta…

 
 
 

 

 

 

 

 

 


Possiamo senz'altro dire
che questo "matrimonio" tra versi e musica…
è uno dei più riusciti nella storia della canzone…

 
 
 
divers
 
 
 
LA STORIA
 
 
Questa canzone si potrebbe anche definire autobiografica.
 
Racconta infatti di un innamorato disperato che canta sotto il balcone
della sua innamorata che è stata costretta a sposare un altro.
 
 
 
 
 
 
Correva l’anno 1903 ed Eduardo Nicolardi, giovane poeta di 25 anni,
 si era innamorato di Anna Rossi…, la bellissima vicina di casa,
 figlia di un ricco commerciante di cavalli.
 
 
Quando questi chiese la mano della ragazza ai genitori,
questi lo cacciarono via.
 
 
 
 
 
 
 
 
La loro giovane figlia non poteva andare in sposa
ad un giovane poeta squattrinato e dal futuro incerto,
ma solo a Pompeo Corbera,
un ricco cliente del padre di ben 75 anni.
 
 
Il destino
(ma l’età avanzata dell’anziano marito ci mise del suo)
volle che alla fine l’amore trionfasse.
 
 
Infatti poco tempo dopo il matrimonio il marito morì
ed i due poterono coronare il loro sogno d’amore
e noi possiamo avere ora
una delle piu’ belle canzoni d’amore di tutti i tempi.
(notizie di fonte web)
 

 
divers

 



Primer  Anterior  2 a 2 de 2  Següent   Darrer  
Resposta  Missatge 2 de 2 del tema 
De: Tony Kospan Enviat: 12/01/2012 00:34

 

TESTO E TRADUZIONE

 

 

 


Questo è il poetico testo... che sembra insieme

una serenata ed un appello accorato

in cui l'amore "impossibile" ma vivo del poeta

illumina la strada ed il cuore dell'amata.

 

 

 

Si ‘sta voce te scéta ‘int”a nuttata,
mentre t’astrigne ‘o sposo tujo vicino…
Statte scetata, si vuó’ stá scetata,
ma fa’ vedé ca duorme a suonno chino…

Nun ghí vicino ê llastre pe’ fá ‘a spia,
pecché nun puó sbagliá ‘sta voce è ‘a mia…
E’ ‘a stessa voce ‘e quanno tutt’e duje,
scurnuse, nce parlávamo cu ‘o “vvuje”.

Si ‘sta voce te canta dint”o core
chello ca nun te cerco e nun te dico;
tutt”o turmiento ‘e nu luntano ammore,
tutto ll’ammore ‘e nu turmiento antico…

Si te vène na smania ‘e vulé bene,
na smania ‘e vase córrere p”e vvéne,
nu fuoco che t’abbrucia comm’a che,
vásate a chillo…che te ‘mporta ‘e me?

Si ‘sta voce, che chiagne ‘int”a nuttata,
te sceta ‘o sposo, nun avé paura…
Vide ch’è senza nomme ‘a serenata,
dille ca dorme e che se rassicura…

Dille accussí: “Chi canta ‘int’a ‘sta via
o sarrá pazzo o more ‘e gelusia!
Starrá chiagnenno quacche ‘nfamitá…
Canta isso sulo…Ma che canta a fá?!…”

Se questa voce ti sveglia nella notte,
mentre ti stringi allo sposo tuo vicino…
Stai sveglia, se vuói star sveglia,
ma fai finta di dormir un sonno profondo…

Non avvicinarti alla finestra per vedere,
perché non puoi sbagliar questa voce è la mia…
E’ la stessa voce di quando noi due,
timidi, ci parlavamo col “voi”.

Se questa voce ti canta nel cuore
quello che non ti chiedo e non ti dico;
tutto il tormento d’un amore lontano,
tutto l’amore di un tormento antico…

Se ti viene voglia di voler bene,
un desiderio di baci corre nelle vene,
un fuoco che ti brucia proprio tanto,
bacia lui… che t’importa di me?

Se questa voce, che piange nella notte,
sveglia il tuo sposo, non aver paura…
Vedi bene ch’è senza nome la serenata,
digli quindi di dormire e di star sereno…

Digli cosí: “Chi canta in questa via
o sará pazzo o muor di gelosia!
Stará piangendo per qualche tradimento…
Canta da solo… Ma che canta a fare?!…”

(Traduz. di Tony Kospan)

 

 

 

LA CANZONE

 

 

Ma ora è venuto il momento di ascoltarla.

Possiamo farlo in una versione classica…
della prima metà del '900
 
 

 
 
e/o, se si preferisce,
in una versione più moderna
cantata da Peppino di Capri…
 
 

 

 

CIAO DA TONY KOSPAN

 

 

Barre-papillons

 

 

Image and video hosting by TinyPic Image and video hosting by TinyPic Image and video hosting by TinyPic

IL SALOTTO DI SOGNO DI FB?
APRI LO SCRIGNO
 
 
 
 


 
©2025 - Gabitos - Tots els drets reservats