Página principal  |  Contacto  

Correo electrónico:

Contraseña:

Registrarse ahora!

¿Has olvidado tu contraseña?

PSICHE E SOGNO
 
Novedades
  Únete ahora
  Panel de mensajes 
  Galería de imágenes 
 Archivos y documentos 
 Encuestas y Test 
  Lista de Participantes
 FELICE PASQUA... 
 PRESENTIAMOCI 
 RICORRENZE 
 BUON NATALE DA PSICHE E SOGNO 
 BUON ANNO A TUTTI 
 R E G O L A M E N T O 
 A . U . G . U . R . I . 
 TUTTI I POST 
 GENERALE - LA NOSTRA PIAZZETTA - 
 ****************************** 
 AMORE... TUTTO 
 ANIMALI... AMICI... 
 A R C H E O L O G I A 
 A.R.T.E. 
 ARTE E CLASSICA 
 ASTROLOGIE VARIE 
 BUONUMORE 
 CANZONI... POESIE... 
 CINEMA - TEATRO 
 FESTE TRADIZIONALI 
 F.O.R.U.M. 
 FOTOGRAFIA ARTE 
 G.I.O.C.H.I. 
 IMMAGINI... MAGIA 
 GRAFICI NOI 
 MISTERI 
 MITI... NOSTRI... 
 MONDO DONNA 
 MONDO POETICO DI BUTTERFY 
 MONDO POETICO DI HAIKU 
 MUSICA CLASSICA 
 MUSICA LEGGERA 
 MUSICHE DUN TEMPO 
 MUSICA E NON SOLO 
 PAESI STORIA E FASCINO 
 PELLEROSSA ED ALTRE CULTURE 
 PENSIERI SORRIDENTI... 
 POESIA MONDO 
 POESIE SUBLIMI E DI SOGNO 
 POESIE A TEMA 
 POESIE NOSTRE 
 POETI GRANDI 
 POETI MINORI 
 POETI E... SCRITTORI... NOI 
 RACCONTI FAVOLE LEGGENDE 
 RACCONTI NOSTRI 
 R I C O R D I 
 RIFLESSIONI 
 SALUTE E BENESSERE 
 SCIENZE E CURIOSITA 
 SEMINI DI MARINA 
 S.T.O.R.I.A. 
 TEST PER TUTTI 
 TESTI SUBLIMI 
 UTILITY WEB E NON SOLO 
 VIAGGI E TURISMO 
 VIDEO E PPS VARI 
 COME FARE PER... 
 SFONDI E SEPARAT. PRONTI 
 ARCHIVIO MULTIPLY 
 
 
  Herramientas
 
General: ANNA CIPOLLARO
Elegir otro panel de mensajes
Tema anterior  Tema siguiente
Respuesta  Mensaje 1 de 4 en el tema 
De: Iris-Blu  (Mensaje original) Enviado: 18/04/2012 12:21

 
Anna Cipollaro

Stiamo vivendo il periodo più trava­gliato
 della storia dell'umanità!
Ovunque, la forza di distruzione
dell'incertezza eco­nomica si è
impadronita dell'umanità e l'uomo
vive in una confusione terribile.
Il mondo va in rovina e niente e nes­suno
 riesce ad arrestare questa escalation
 di eventi. I capi politici s'incontrano
per trovare soluzioni, ma nessuno
ha la ricet­ta giusta per guarire
questo mondo mala­to.
Le pene e la miseria avanzano inarre­stabili
 mentre l'economia mondiale cola a picco.
Nonostante questi incredibili eventi,
l'uomo è impegnato a salvaguardare
sé stesso, cieco e sordo alla sofferenza altrui,
 indifferente alle varie tragedie che
si consumano ogni giorno in nome
 della giustizia, in nome della religione.
I nostri occhi sono asciutti, non
 pian­giamo più; siamo freddi, distaccati,
 e ciò che accade oltre i nostri confini
 ci reca solo fastidio, perché in fondo
 anche noi siamo vittime di un sistema
che ha por­tato il nostro Paese alla
 recessione; di conseguenza le
 tragedie altrui non c'inte­ressano!
Eppure, ci appassioniamo sempre
 più alla cronaca nera del nostro Paese,
 ai vari omicidi che spesso restano
 insoluti; anche se virtualmente
 partecipiamo mor­bosamente ai vari
 dibattiti presenti nei programmi televisivi
 che diventano aule di tribunali, dove
 si cerca a tutti i costi di individuare
 l'assassino, con o senza prove;
ci lasciamo coinvolgere, immedesimandoci
nel caso di turno, dando giudizi,
 assolvendo o condannan­do colui o
colei che a nostro avviso si è macchiato
 di quel tale delitto.
Siamo diventati un popolo giustizialista.
Forse perché non ci piace il nostro
sistema giudiziario, forse perché la
giu­stizia nel nostro Paese usa spesso
 due pesi e due misure...
Ogni giorno andiamo in giro con gli
 occhi asciutti, presi dalle nostre
preoccu­pazioni, non proviamo più
 compassione, l'ansia per il domani ci
 rende egoisti, la paura per le nostre
finanze ci induce a guardare lo straniero
 come un usurpatore.
E proprio quando dovremmo avvici­narci
 sempre più a Cristo, cercare in Lui il
nostro rifugio, la nostra forza, invece
ci allon­taniamo, ci distacchiamo,
 lasciandoci avvolgere dalla paura e
dall'ansia per il domani. 
Dimentichiamo spesso di essere credenti,
 sempre più ci allontania­mo da Cristo,
 sottovalutando l'importanza di avere
il Signore nella nostra vita, perché
 solo in Lui possiamo trovare forza
 e coraggio.
Il ritorno di Cristo non è solo una
 spe­ranza, ma l'unica speranza di
questo mondo, ma non è solo con
 il Suo ritorno che potremo mettere
fine a tutte le nostre paure, le nostre
angosce e trovare finalmente la pace.
Non dimentichiamo che siamo
credenti e, in quanto tali, abbiamo
la fede, la quale ci da la possibilità
di guar­dare al futuro, senza ansia,
 senza paura, ma certi che Cristo
ci è sempre accanto, permettendoci
di superare ogni ostacolo e ogni
 difficoltà che si presenta sul nostro cammino.
La fede è qualcosa che ci rende diversi,
perché non ci fa vacillare, ma ci fa restare
 sempre più ancorati a Cristo!
Perciò usciamo da questa spirale di
paura e di ansia, non angustiamoci,
 perché ciò che deve accadere, accadrà.
Piuttosto preoccupiamoci per gli altri,
 dei diseredati, di coloro che hanno
bisogno del nostro aiuto, della nostra
 testimonianza; diamoci da fare per
 le persone che ancora aspettano
 di cono­scere il Vangelo, perché
il ritorno del Signore non è mai
 stato così vicino.
 




Primer  Anterior  2 a 4 de 4  Siguiente   Último  
Respuesta  Mensaje 2 de 4 en el tema 
De: Tony Kospan Enviado: 18/04/2012 20:07
 
 
Concordo in pieno... Iris...
e sulla stessa linea m'appare
questa mia modesta poesia... 
 
 
 
 

 

 

LA GRANDE FAMIGLIA
Tony Kospan


Ogni volta che un uomo
ad un altr’uomo reca danno
senz’onesto motivo…

Ogni volta che un uomo
al fratello animale reca danno
senz’onesto motivo…

Ogni volta che un uomo
a mamma natura reca danno
senz’onesto motivo…

io sto male…

perché il danno anche a me
egli ha arrecato.

Non siamo fatti
della stessa materia?

Non siamo creati
dalla stessa mano?

Non siamo forse elementi
della stessa realtà?

Non sentiamo d’esser molecole
d’un unico cosmico corpo?

Non recitiamo un’unica commedia,
seppur con diverse parti,
sullo stesso palcoscenico?

Non suoniamo tutti insieme
la musica delle stelle?

Perché dunque esser nemici
infine anche a se stessi?

Non è meglio godere
dell’unanime abbraccio
d’ogni membro,
comunque composto,
della grande famiglia
dell’assoluto Universo?

Ogni volta che un uomo…

 

 

Ciaoooooooooooooo

 

 


Respuesta  Mensaje 3 de 4 en el tema 
De: Iris-Blu Enviado: 19/04/2012 10:00
Ma che bella la tua poesia
credo che tu sia un uomo davvero molto sensibile

Respuesta  Mensaje 4 de 4 en el tema 
De: Tony Kospan Enviado: 19/04/2012 10:26
Grazie Iris...
 
Troppo buona...


Primer  Anterior  2 a 4 de 4  Siguiente   Último  
Tema anterior  Tema siguiente
 
©2025 - Gabitos - Todos los derechos reservados