Come ho scritto ieri alla risposta del vostro benvenuto, ho aperto quasi tutte le bacheche per capire l'impostazione e le tendenze di questo gruppo.
Ho visto moltissime imagine, molte liberi pensieri in poesie, e moltissime quadri di grafica come si vedevano nelle com di tante anni fà....
Al mio grande dispiacere, non credo che sia un luogo fatto per me, non che non amo le poesie, le imagine o la grafica, ma solo quando non supera una comunicazione verbale condivisa.
Non amo troppo i monologhi in un gruppo, amo gli scambi verbale di opinione che permettono di conoscerci ulteriormente, e a volte di trovare qualche persone affine ...... qui mi ha dato l'impressione che ognuno "parla" o "grafica" per se....e rischia alla lunga di essere pesantuccio (per me) o per chi come me preferirebbe dialogare al di fuori del solito bongiorno o del buon tutto. .
Questo nel mio blog avviene alla grande con oltre 2 milioni di visitatori... migliaia di dialoghi e commenti... con persone di ogni parte del mondo... e ben 165 persone connesse al mio blog in tempo reale e permanente...
Quindi non ho l'ansia d'esser letto... ma cmq propongo sempre anche qui i miei temi...
Temi che però anche qui vorrebbero veder commenti critiche abbellimenti arricchimenti contestazioni o altro...
Le mie sono tutte proposte di forum... ma non intendo sollecitare nessuno... per il rispetto della libertà di tutti di far come si crede...
Orbene se solo in pochi intervengono, questo nell'attuale situazione lo comprendo benissimo, data l'enorme offerta di spazi virtuali... in cui le persone possono liberamente esercitarsi...
Ripeto quindi che sarei il primo ad esser felice... se il dialogo aumentasse...
Ho anche delle Com. qui aperte al pubblico... dove sono solo io....
ma ne faccio uso per temi particolari...
Un cordiale affettuoso saluto a tutti gli intervenuti... anzi le intervenute...
e sono felice per questo momento di "dialogo" tra noi...
Mi ricordo che nel passato, in certe com msn, si che c'era movimento ma anche tanta confusione ! come quando si fanno delle cene con trente persone, alla fine si parla solo con chi hai vicino e gli altri non sei neanche riuscito a sapere come si chiamano.
Poi c'erano altre com dove si scambiavano un piccolo buongiorno o buonasera dentro un enorme quadro con altregrande cornice e un sacco di fiori... e finiva lì.....
Poi c'erano le com-ring dove passavano il tempo a litigare e a insultarsi..... forse erano le più frequentate tra litigante e guardone.....
Anch'io avevo le mie due belle com (completamente diverse l'una del altra) e per salvaguardare un sereno dialogo, avevo messo nella specie di regolamento che forse era meglio di non parlare troppo ne di politica ne di religione ed evitare possibilmente ogni tipo di copia incolla e moderare le grafiche gigante.....
Funzionava bene direi, pero come tutte le storie...c'è un inizio e una fine .......
Come marinella, sono d'accordo che FB o twitter o fac simile non siano di impedimento al buon funzionamento di una com, forse è che le persone si sono un po stuffati delle com e hanno pocco interesse a participarci. si iscrivono tanto per.....
Marinella......Ti ho letto........ Non per niente sei diventata una mia amica e per me la parola AMICA è sacra come bene sai, la uso con parsimonia,e, non a tutti venti come fanno solitamente nel virtuale....: tutti amici, ma conoscono se va bene solo che una magra superficie...e spesso neanche.... si affidano alla maschera senza provare il desiderio o l'interesse di vedere cosa c'è sotto..e con questo, non si puo pretendere che le personne sappiano ascoltare no ?
che strano "sentire" che proprio te... mi "senti" amica quante parole ho lasciato scorrere
ma difficilmente sono stata "udita"
un tempo scrissi qualcosa a proposito del nostro "scrivere"
forse lo si fa per comunicare quando il silenzio.. avvolge la giornata
o... forse perchè in quel parlare con "noi stessi" speriamo di essere "sentiti"
Ricordo... che ci fu una persona che mi chiese... perchè non fai udire la tua voce...
si... dietro una immagine o una poesia c'è il nostro dire che spesso dice molto di più di quello che potremmo dire!
Che acrobatiche parole cara Marine...
e ti dico "cara" pur sapendo che... non ami questa parola
ma... non potrei dire diversamente di te...
amica vera... senza fronzoli vari... senza quei continui TVBBBB...
ma... come una vera amica... senti... e ascolti!
e come disse il Petrarca
“…so come sta tra’ fiori ascoso l’angue, come sempre tra due si vegghia e dorme, come senza languir si more e langue…”.
e allora lasciamoci portare dalle parole, che come un corso d’acqua, scaveranno il loro letto… perché la forza che le spinge, le condurrà fortemente verso il mare della vita...
Dico solo che ... Il mondo va sempre peggiorando (purtroppo) Non c'è più nessuno che ascolti l'altro/a con il cuore, ma ascoltiamo solo con gli orecchi . La ragione? Il troppo correre. Non prendersi responsabilità. E peggio ancora il cinismo e l'Indifferenza che avanza. Lucia
Non c'è più nessuno che ascolti l'altro/a con il cuore, ma ascoltiamo solo con gli orecchi . La ragione?
------------------------------
"ascoltare solo con gli orecchi"" e quello che chiamavamo marì e io il "sentire"------l'essere passivo a sentire una voce come si potrebbe sentire un rumore,,,
La ragione lucy ? forse perché le persone sono troppo prese da loro stessi, pensano solo a loro, ti cito un piccolo esempio : mentre stai parlando a uno/a, senza lasciarti finire il tuo discorso ti interrompe dicendo << e IO ......bla bla bla...>> e ti raconta una storia di se che non c'entra niente con l'argomento del quale stavi parlando..Non ti è mai successo una cosa del genere ? rimani spiazzato e perdi la voglia di dialogare.......