Ritratto di Antonietta Gonzales
Lavinia Fontana, pittrice manierista
con forte influsso del Correggio e del Parmigianino
operò inizialmente a Bologna, sua città natale.

(Bologna, 24 agosto 1552 – Roma, 11 agosto 1614)
Il suo stile manierista di tipo emiliano,
a differenza delle artiste sue contemporanee,
si differenzia per la precisione dei particolari
soprattutto negli abbigliamenti e acconciature femminili.
5 donne con cane
Nel 1603 si recò a Roma invitata da Clemente VIII
e qui collezionò i suoi maggiori successi...
in particolare con le opere commissionatele da Papa Paolo V.
E' giusto ricordare questa grande pittrice che,
in un'epoca in cui non erano molti gli spazi riservati alle donne,
si fece valere così bene.
CIAO DA TONY KOSPAN
IL GRUPPO IN CUI VIVER L'ARTE…
INSIEME