Rispondi |
Messaggio 1 di 101 di questo argomento |
|
Da: lucy46 (Messaggio originale) |
Inviato: 17/12/2012 07:51 |
|
|
Rispondi |
Messaggio 72 di 101 di questo argomento |
|

  
 
Arriva la Primavera!
Di giorno in giorno, il cielo si fa più limpido ed azzurro,
il sole più splendente, l'aria più tiepida.
Si spalancano le finestre e si può giocare e fare lunghe passeggiate all'aperto.
Talvolta piove, ma è una pioggerellina benefica, che rinfresca
la campagna e risveglia le pianticelle.
Sui monti la neve si scioglie e i rivoli e rivoletti grondano da ogni parte;
si raccoglie in ruscelli chiacchierini, in torrenti impetuosi, in larghi fiumi,
dalle piene pericolose. Le giornate si allungano sempre di più
-- Giovanni Pascoli --
La Primavera 
inizia il 21 Marzo
Dura 92 giorni
e termina il 21 giugno.
      
Indovinello

Ha mille brillanti colori
di un ricco e cangiante splendore
per poi volare verso il sole.
     
    
  
   
|
|
|
|
|
Rispondi |
Messaggio 73 di 101 di questo argomento |
|
|
|
Rispondi |
Messaggio 74 di 101 di questo argomento |
|
Frank Dicksee - Ritratto di Elsa
       
Amare è mettere la nostra felicità
nella felicità di un altro.
G. W. Von Leibnitz
       

Frank Dicksee - Harmony
     

IL GIARDINO
Jacques Prevert
Mille anni e poi mille
Non possono bastare
Per dire
La microeternità
Di quando m’hai baciato
Di quando t’ho baciata
Un mattino nella luce dell’inverno
Al Parc Montsouris a Parigi
A Parigi
Sulla Terra
Sulla Terra che è un astro.
Frank Dicksee - Hesperia

ARTE MUSICA POESIA ETC...
NEL GRUPPO DI FB
|
|
|
|
Rispondi |
Messaggio 75 di 101 di questo argomento |
|
John Singer Sargent - Betty Wertheimer
Ognuno di noi ha un paio di ali,
ma solo chi sogna impara a volare.
Jim Morrison

.
.
.

John Singer Sargent - La signora Gautreau brinda
     
Botticelli – Venere (partic)
LA POESIA
F. Pessoa
Nella mia mente è scolpita una poesia che esprimerà la mia anima intera
La sento vaga come il suono e il vento eppure scolpita in piena chiarezza.
Non ha strofa, verso né parola non è neppure come la sogno.
E' un mero sentimento, indefinito, una felice bruma intorno al pensiero.
Giorno e notte nel mio mistero la sogno, la leggo e riprovo a sillabarla,
e sempre la parola precisa è sul bordo di me stesso come per librarsi nella sua vaga compiutezza.
So che non sarà mai scritta. So che non so che cosa sia.
Ma sono contento di sognarla, e una falsa felicità, benché falsa, è felicità.

John Singer Sargent - Nel giardino di Corfù
DA TONY KOSPAN
IL TUO GRUPPO DI FB
D'ARTE POESIA MUSICA ETC
|
|
|
Rispondi |
Messaggio 76 di 101 di questo argomento |
|

Ridere a squarcia gola coccola l’anima, accarezza lo spirito. Ridi! Stephen Littleword,
*
Nella risata c’è sempre tanta verità.
Colui che si prende seriamente e continua solennemente a dire
la verità, si ritroverà con le foglie non più rivolte verso il sole, non più nutrite dalla
luce e dall’amore.
Usate il tocco leggero, ognuno lo faccia nei propri confronti.
Amate con passione, e ardete per i vostri ideali più alti, ma non per le vostre
prestazioni e comportamenti personali. Potete ridere di questi, perché essere umano ed essere sciocco è
come dire la stessa cosa. Sarete degli sciocchi. Gioitene, perché è ciò che vi permette di avere così tanta
attenzione, fin troppa, che vi porta a rischiare tutto e a saltare nel vuoto completamente ignari, tutto per causa di
questo vostro amore per un mistero che conoscete solo attraverso la fede e la speranza.
Carla Rueckert,

––––•(-•@CARMELA@•-)•––––
|
|
|
Rispondi |
Messaggio 77 di 101 di questo argomento |
|
|
|
Rispondi |
Messaggio 78 di 101 di questo argomento |
|

Jean-Paul Avisse
L'amicizia, come l'amore, richiede quasi altrettanta arte di una figura di danza ben riuscita..... Ci vuole molto slancio e molto controllo, molti scambi di parole e moltissimi silenzi...... Ma soprattutto molto rispetto! Rudolf Nureyev

Jean-Paul Avisse
L’ANIMA SCEGLIE IL PROPRIO COMPAGNO E. Dickinson
L’anima si sceglie il proprio compagno, poi chiude la porta
così che la maggioranza divina non possa più turbarla Impassibile vede i cocchi che si fermano laggiù al cancello impassibile vede un Re inginocchiarsi alla sua soglia Io so che tra tantissimi l’anima ne scelse uno per poi sigillare come fossero pietra le valve della sua attenzione.
à tout le monde par Ours Antoine
ARTE MUSICA POESIA ETC
I N S I E M E
| | | | |
|
|
Rispondi |
Messaggio 79 di 101 di questo argomento |
|
|
|
Rispondi |
Messaggio 80 di 101 di questo argomento |
|
|
|
Rispondi |
Messaggio 81 di 101 di questo argomento |
|
Gaetano Bellei
La forza e la grandezza dell’uomo non consistono nel suo avere ma nel suo essere"
- Michel Quoist -

Gaetano Bellei

FAMMI UN RITRATTO DEL SOLE Emily Dickinson
Fammi un ritratto del sole Così che io possa appenderlo in camera mia E possa fingere di scaldarmi Mentre gli altri lo chiamano " Giorno"! Disegnami un pettirosso su un ramo Così che io possa ascoltarlo mentre dormo E quando cesserà il campo nei campi Anch'io deporrò la mia illusione. Dimmi se e' vero che fa caldo a mezzogiorno Se sono i ranuncoli quelli che volano O le farfalle quelle che fioriscono. Poi, manda via il gelo dai prati E scaccia la ruggine dagli alberi Dammi l'illusione che ruggine e gelo Non debbano più tornare!
Gaetano Bellei

BY ORSO TONY

IL GRUPPO IN CUI VIVER L'ARTE…
INSIEME
|
|
|
Rispondi |
Messaggio 82 di 101 di questo argomento |
|

Brillare la mia stella nella mia notte soft è l'anima di dolcezza di un amore infinito. In questo cielo scuro e scuro della triste nero Apri gli occhi piango sotto l'impronta della tua recital.

Impenetrabile ed eterna, mai scomparire, ci sei La memoria sempre presente, mi riposo. La bella luce che illumini la mia vita così il desiderio, Ho così tanto da dire, che riesco solo a scrivere.

Dimmi ancora una volta belle storie Che riderà e sarà caccia tutti i miei pensieri oscuri. Protège-moi ta dolcezza e il tuo amore Nelle tue braccia voglio Amore per sempre....




| |
|
|
Rispondi |
Messaggio 83 di 101 di questo argomento |
|
|
|
Rispondi |
Messaggio 84 di 101 di questo argomento |
|
Jack Vettriano - Tanto tempo fa
Il ricordo della felicità non è più felicità, il ricordo del dolore è ancora dolore. Lord Byron
Jack Vettriano - Il molo
AGRODOLCE Roberto Perin
Il mondo perfetto, ideale: i ricordi.
Voglio vivere solo di piaceri, il lampo di un bacio, il fruscio di una carezza, il temporale di una passione.
Ricordi di bimbo, gli attimi di fantasia, in sfide con il sole nell'inventare ombre cinesi, le urla nella notte per spaventare i fantasmi.
In me bimbo, in me uomo, in me futura anima, il desiderio di un mondo senza ombre.
Voglio trasformare la realtà in ricordo, un ricordo eterno. Giochi, fantasie e realtà, in un perfetto mondo dei ricordi.
Voglio vivere il presente al suono delle campane, per vestirlo a festa e portarlo nel mio mondo perfetto.
Ricordi di baci, ricordi d'amore, ricordi... che brilleranno per l'eternità.

Jack Vettriano - Il tradimento - 2001
da Orso Tony

VIVER L'ARTE INSIEME
SU FB?
|
|
|
Rispondi |
Messaggio 85 di 101 di questo argomento |
|
|
|
Rispondi |
Messaggio 86 di 101 di questo argomento |
|
Vittorio Reggianini - La risposta
Abito sempre nel mio sogno
e di tanto in tanto faccio una visita alla realtà. Ingmar Bergman
Vittorio Reggianini - Origliare
SOLO PER AMORE Giusy Maugeri
Solo per amore scrivo e abbraccio il vento dei ricordi anche se amari
Solo per amore invento fiabe e volo sulle ali di un gabbiano che ritrova la sua rotta nei meandri profondi del cuore
Solo per amore i miei occhi dipingono di luce ogni sfumatura di colore nei grigi inverni dell'anima
Solo per amore mi invento la vita giorno per giorno...
Vittorio Reggianini - L'interruzione
     

da Tony Kospan
IL GRUPPO DI CHI AMA
| |
|
|
Primo
Precedente
72 a 86 de 101
Successivo
Ultimo
|