Care amiche ed amici stavolta affronteremo un tema davvero affascinante e forse anche un pò misterioso il silenzio.
Fernand Khnopff - Il Silenzio - 1890 (particolare)
IL SILENZIO IN POESIA AFORISMI ARTE CANZONI E… NON SOLO… (2013) a cura di Tony Kospan
E' un tema che ha sempre incuriosito ed affascinato i poeti, gli scrittori e gli artisti in genere, sia in riferimento al silenzio in amore che al silenzio tout court per la sua chiara ambivalenza.
Cosa indica? Accettazione o rifiuto?
Può infatti manifestar amore complicità intesa... ma anche disamore indifferenza insofferenza etc...
L'importante è "ascoltarlo bene" ed allora lo capiremo facilmente.
Il silenzio infatti, nei rapporti umani soprattutto d’amore e d’amicizia, non è un nulla… non è pura assenza… non è un vuoto in quanto ha una sua voce molto chiara, che possiamo udire però solo con il cuore o con la mente…
Di per sé pertanto il silenzio non è nè bene nè male...
Quante volte abbiamo compreso chi non apriva bocca o siamo stati compresi senza parlare?
Il silenzio svolge poi anche un'alta funzione di raccoglimento spirituale nella meditazione, nelle profonde riflessioni, nei momenti più importanti di riti religiosi e laici, nella contemplazione della natura etc… etc...
Antonio Canova - Amore e Psiche
Non si contano sul silenzio proverbi… pensieri… riflessioni… canzoni... (ad es. la canzone napoletana "Silenzio cantatore").
Il tema è dunque vastissimo... per cui mi fermo qua... ma prima di passare alle poesie, come di consueto, possiamo leggere alcuni illuminanti aforismi.
L'amore si esprime solo nel silenzio. La pace è intensità, non è vuoto, non è il nulla. Attraverso la quiete si può entrare nel mistero della nostra anima e della creazione. Romano Battaglia
Visto che a parole non mi salvo, parla per me, silenzio, ch'io non posso. J. Saramago
Ed io che intesi quel che non dicevi, m'innamorai di te perché tacevi Olindo Guerrini
Alle volte il silenzio dice quello che il tuo cuore non avrebbe mai il coraggio di dire! Alda Merini
Ho conosciuto il silenzio delle stelle e del mare, il silenzio dei boschi prima che sorga il vento di primavera. Il silenzio di un grande amore, il silenzio di una profonda pace dell'anima Il silenzio tra padre e figlio e il silenzio dei vecchi carichi di saggezza Edgar Lee Masters
Il silenzio è un dono universale che pochi sanno apprezzare. Forse perché non può essere comprato. I ricchi comprano rumore. L'animo umano si diletta nel silenzio della natura, che si rivela solo a chi lo cerca. C. Chaplin
Le poesie prescelte quest'anno mostrano quell'ambivalenza di cui ho parlato su essendo alcune un inno al silenzio d'amore e non solo ed altre al contrario mostrano paura o dolore per silenzi non accettati o quali manifestazioni di incomunicabilità mentre i dipinti in fondo non sono che poesie silenziose scritte col pennello.
Come sempre mi piacerebbe leggere quel che sul tema amate voi…
- Enjoy the silence
William Vincent Cahill - Pensieri guardando il mare
CI SONO SILENZI ~ Carlo Bramanti ~
Ci sono silenzi che costruiscono enormi castelli, nelle nostre anime scosse; e noi raccogliamo in essi bauli di parole, di emozioni, di doni mai offerti, che finiscono o con l'incenerirsi al primo fuoco, o con l'ammuffire, e coinvolgere nel loro decadimento le mura intere.
- La voce del silenzio
Henri-Jean-Guillaume Martin
PARLARE ~ Paul Eluard ~
Parlare senza aver niente da dire comunicare in silenzio i bisogni dell'anima dar voce alle rughe del volto alle ciglie degli occhi agli angoli della bocca parlare tenendosi per mano tacere tenendosi per mano.
- L'emozione non ha voce
Renoir
IL MODO TUO D'AMARE ~ Pedro Salinas ~
Il modo tuo d’amare è lasciare che io t’ami. Il sì con cui ti abbandoni è il silenzio. I tuoi baci sono offrirmi le labbra perché io le baci. Mai parole e abbracci mi diranno che esistevi e mi hai amato: mai. Me lo dicono fogli bianchi, mappe, telefoni, presagi; tu, no. E sto abbracciato a te senza chiederti nulla, per timore che non sia vero che tu vivi e mi ami. E sto abbracciato a te senza guardare e senza toccarti. Non debba mai scoprire con domande, con carezze quella solitudine immensa d’amarti solo io.
- Silenzio cantatore
Edward Hopper
PRIMA COLAZIONE ~ Jacques Prévert ~
Lui ha messo Il caffè nella tazza Lui ha messo Il latte nel caffè Lui ha messo Lo zucchero nel caffellatte Ha girato il cucchiaino Ha bevuto il caffellatte Ha posato la tazza Senza parlarmi S'è acceso una sigaretta Ha fatto dei cerchi di fumo Ha messo la cenere nel posacenere Senza parlarmi Senza guardarmi S'è alzato S'è messo in testa il cappello S'è messo l'impermeabile perché pioveva E se n'è andato sotto la pioggia Senza parlare Senza guardarmi, E io mi son presa la testa fra le mani E ho pianto.
- Beethoven - Silence
Christiane Vleugels
LE ALI SPEZZATE ~ Kahlil Gibran ~
Esiste qualcosa di più grande e più puro rispetto a ciò che la bocca pronuncia. Il silenzio illumina l'anima, sussurra ai cuori e li unisce. Il silenzio ci porta lontano da noi stessi, ci fa veleggiare nel firmamento dello spirito, ci avvicina la cielo; ci fa sentire che il corpo è nulla più che una prigione, e questo mondo è un luogo d'esilio.
Silenzio, dove porti il tuo vetro appannato di sorrisi, di parole e di pianti dell'albero? Come pulisci, silenzio, la rugiada del canto e le macchie sonore che i mari lontani lasciano sul bianco sereno del tuo velo? Chi chiude le tue ferite quando sopra i campi qualche vecchia noria pianta il suo lento dardo sul tuo vetro immenso? Dove vai se al tramonto ti feriscono le campane e spezzano il tuo riposo gli sciami delle strofe e il gran rumore dorato che cade sopra i monti azzurri singhiozzando? L'aria dell'inverno spezza il tuo azzurro e taglia le tue foreste il lamento muto di qualche fonte fredda. Dove posi le mani, la spina del riso o il bruciante fendente della passione trovi. Se vai agli astri il solenne concerto degli uccelli azzurri rompe il grande equilibrio del tuo segreto pensiero. Fuggendo il suono sei anche tu suono, spettro d'armonia, fumo di grido e di canto. Vieni a dirci la parola infinita nelle notti oscure senza alito, senza labbra. Trafitto da stelle e maturo di musica, dove porti, silenzio, il tuo dolore extraumano, dolor di esser prigioniero nella ragnatela melodica, cieco per sempre il tuo sacro fonte? Oggi le tue onde trascinano con torbidi pensieri la cenere sonora e il dolore del passato. Gli echi dei gridi che svanirono per sempre. Il tuono remoto del mare, mummificato. Se Geova dorme sali al trono splendente, spezzagli in fronte una stella spenta e lascia davvero la musica eterna, l'armonia sonora di luce, e intanto torna alla tua fonte, dove nella notte eterna, prima di Dio e del tempo sgorgavi in pace.
(Luglio 1920)
F. Garcia Lorca - Elegia del Silenzio
***********
Un Oceano di Silenzio scorre lento senza centro né principio cosa avrei visto del mondo senza questa luce che illumina i miei pensieri neri.
(Der Schmerz, der Stillstand des Lebens Lassen die Zeit zu lang erscheinen)
Quanta pace trova l'anima dentro scorre lento il tempo di altre leggi di un'altra dimensione e scendo dentro un Oceano di Silenzio sempre in calma.
(Und mir scheint fast Dass eine dunkle Erinnerung mir sagt Ich hatte in fernen Zeiten Dort oben oder in Wasser gelebt)
Il silenzio è un bellissimo tema, ha una sua voce, più forte e importante
di mille e mille e mille parole a vuoto....
Aggiungo altre due poesie, e dei Pooh d'annata perchè il bello dell'essere qui
è la condivisione!
Ho bisogno di silenzio come te che leggi col pensiero non ad alta voce il suono della mia stessa voce adesso sarebbe rumore non parole ma solo rumore fastidioso che mi distrae dal pensare.
Ho bisogno di silenzio esco e per strada le solite persone che conoscono la mia parlantina
disorietate dal mio rapido buongiorno chissà, forse pensano che ho fretta.
Invece ho solo bisogno di silenzio tanto ho parlato, troppo è arrivato il tempo di tacere di raccogliere i pensieri allegri, tristi, dolci, amari, ce ne sono tanti dentro ognuno di noi.
Gli amici veri, pochi, uno ? sanno ascoltare anche il silenzio, sanno aspettare, capire.
Chi di parole da me ne ha avute tante e non ne vuole più, ha bisogno, come me, di silenzio.
Alda Merini
***************
Esiste qualcosa di più grande e più puro rispetto a ciò che la bocca pronuncia. Il silenzio illumina l'anima, sussurra ai cuori e li unisce. Il silenzio ci porta lontano da noi stessi, ci fa veleggiare nel firmamento dello spirito, ci avvicina al cielo; ci fa sentire che il corpo è nulla più che una prigione, e questo mondo è un luogo d'esilio.
Nel silenzio c'e' il rumore di mute parole...un'altalena di pensieri stretti nella mente, a volte contornati di sorrisi altre con aloni di malinconie....accompagnati spesso dalla solitudine...
Vi è un detto: " Le parole sono preziose, ma più prezioso è il silenzio ". Questo detto risulta sempre profondamentevero. Più ne capiamo il significato, più realizziamo questa verità. Quante volte durante il giorno ci capita di dire qualcosa che sarebbe stato meglio tacere! Quante volte disturbiamo la pace del nostro ambiente con una involontaria mancanza di silenzio. Quante volte riveliamo le nostre limitazioni, la nostremeschinità, la nostra grettezza, che avremmo potuto nascondere, se solo avessimo taciuto! Quante volte, benchè desiderosi di rispettare gli altri, non riusciamo a farlo, perchè non sappiamo tacere. Per un uomo che vive in questo mondo un grande pericolo sta in agguato, il pericolo di confidarsi con una persona, con la quale non volevo confidarsi. Corriamo questo pericolo non sapendo tacere. Un grande interprete della vita, il poeta persiano Sa'di dice:"Che valore ha il buon senso, se non viene in mio soccorso prima che io pronunzi una parola! "
Un poeta indiano dice:"Conchiglia, da dove viene il tuo prezioso contenuto?
Dal silenzio; per anni e anni le mie labbra son rimaste chiuse ".
Il silenzio è qualcosa che consciamente
o inconsciamente cerchiamo in ogni momento della vita.
Cerchiamo il silenzio e lo fuggiamo, nello stesso tempo.
Non sempre,pero',c'è bisogno di molte parole;
quando gli sguardi s'incontrano, ci si capisce.
Due persone possono parlare e discutere per
tutta la vita e non capirsi; altre due, se hanno
acquietata la mente, si guardano e in un momento
tra loro il contatto è stabilito.
Taci, nasconditi ed occulta i propri sogni e sentimenti;
che nel profondo dell'anima tua
sorgano e volgano a tramontosilenti,
come nella nottegli astri: contemplali tu e taci. Può palesarsi il cuore mai?
Un altro potrà mai capirti?
Intenderà di che tu vivi?
Pensiero espresso è già menzogna.
Torba diviene la sommossafonte:
tu ad essa bevi e taci. Sappi in te stesso vivere soltanto.
Dentro te celi tutto un mondo
d'arcani, magici pensieri,
quali il fragore esterno introna,
quali il diurno raggio
sperde:ascolta il loro canto... e taci!...
Fëdor Ivanovič Tjutčev
Il silenzio è il passo che non lascia impronte
Il sorriso serrato tra i denti
La ragione che
grida all’ostinato mutismo
l’ideale ucciso dall’incongruenza
Il vento che non solleva la sabbia
Il segno sul cuore
che nessuno cancella
Un volto passato nascosto
nella memoria
La storia che nessuno mai più scriverà. Giuseppe Ungaretti