Pagina principale  |  Contatto  

Indirizzo e-mail

Password

Registrati ora!

Hai dimenticato la password?

PSICHE E SOGNO
 
Novità
  Partecipa ora
  Bacheche di messaggi 
  Galleria di immagini 
 File e documenti 
 Sondaggi e test 
  Lista dei Partecipanti
 FELICE PASQUA... 
 PRESENTIAMOCI 
 RICORRENZE 
 BUON NATALE DA PSICHE E SOGNO 
 BUON ANNO A TUTTI 
 R E G O L A M E N T O 
 A . U . G . U . R . I . 
 TUTTI I POST 
 GENERALE - LA NOSTRA PIAZZETTA - 
 ****************************** 
 AMORE... TUTTO 
 ANIMALI... AMICI... 
 A R C H E O L O G I A 
 A.R.T.E. 
 ARTE E CLASSICA 
 ASTROLOGIE VARIE 
 BUONUMORE 
 CANZONI... POESIE... 
 CINEMA - TEATRO 
 FESTE TRADIZIONALI 
 F.O.R.U.M. 
 FOTOGRAFIA ARTE 
 G.I.O.C.H.I. 
 IMMAGINI... MAGIA 
 GRAFICI NOI 
 MISTERI 
 MITI... NOSTRI... 
 MONDO DONNA 
 MONDO POETICO DI BUTTERFY 
 MONDO POETICO DI HAIKU 
 MUSICA CLASSICA 
 MUSICA LEGGERA 
 MUSICHE DUN TEMPO 
 MUSICA E NON SOLO 
 PAESI STORIA E FASCINO 
 PELLEROSSA ED ALTRE CULTURE 
 PENSIERI SORRIDENTI... 
 POESIA MONDO 
 POESIE SUBLIMI E DI SOGNO 
 POESIE A TEMA 
 POESIE NOSTRE 
 POETI GRANDI 
 POETI MINORI 
 POETI E... SCRITTORI... NOI 
 RACCONTI FAVOLE LEGGENDE 
 RACCONTI NOSTRI 
 R I C O R D I 
 RIFLESSIONI 
 SALUTE E BENESSERE 
 SCIENZE E CURIOSITA 
 SEMINI DI MARINA 
 S.T.O.R.I.A. 
 TEST PER TUTTI 
 TESTI SUBLIMI 
 UTILITY WEB E NON SOLO 
 VIAGGI E TURISMO 
 VIDEO E PPS VARI 
 COME FARE PER... 
 SFONDI E SEPARAT. PRONTI 
 ARCHIVIO MULTIPLY 
 
 
  Strumenti
 
POETI... GRANDI...: Breve ricordo del grande poeta Rafael Alberti con biografia e poesie
Scegli un’altra bacheca
Argomento precedente  Argomento successivo
Rispondi  Messaggio 1 di 1 di questo argomento 
Da: Orso Tony  (Messaggio originale) Inviato: 16/12/2013 14:00

 

 

Un breve ricordo... nell'anniversario della nascita...

 

 

 


(El Puerto de Santa María 16.12.1902 – Cadice 28.10. 1999)

 

 


Rafael Alberti Merello è stato un poeta spagnolo di notevole levatura.

 

 

La città in cui nacque è in Andalusia...

ed il suo cognome rivela chiaramente la sua origine italiana

essendo stato suo nonno un garibaldino toscano.

 





 

I suoi inizi artistici furono nel campo della pittura 

e partecipò anche ad una mostra.

 

 

Ma ben presto prevalse il suo amore per la poesia.

 

 

 

 

 

 

Fu amico di

Federico Garcia Lorca, Buñuel, Salvador Dalì e Pablo Picasso.

 

 

Ebbe una parte importante sia in ambito giornalistico che concreto

nella guerra civile spagnola in cui combatté il Franchismo.

 

 

 

 

 

 

Nel 1939 alla fine della guerra civile

riparò a Roma con la compagna  Maria Teresa Leon.

.

.



 



Qui frequentò circoli culturali progressisti

e si dedicò ad una multiforme attività letteraria

di cui è riconosciuta la grande qualità.

 

 

 

 

 

Nel 1977 tornò in Spagna...

 

 

Poco dopo si separò dalla moglie compagna da una vita

per unirsi ad una giovane intellettuale italiana

che l'assistette fino alla sua morte nel 1999.

 

 

 

 

 

 

 

 

UN RICORDO IN... POESIA...

 

Come ricordare un poste se non leggendo sue poesie?


Ecco quindi 4 sue poesie, 3 da leggere e 1 in video

 

 

La 2° è quella che personalmente amo di più...

 

 

 

 


I BAMBINI DELL'ESTREMADURA

I bambini dell'Estremadura
vanno scalzi
chi ha rubato loro le scarpe?
Li feriscono il caldo e il freddo
chi ha rotto loro i vestiti?
La pioggia
bagna loro il sonno e il letto
chi ha distrutto loro la casa?
Non sanno
i nomi delle stelle
Chi ha chiuso loro le scuole?
I bambini dell'Estremadura
sono seri
Chi è il ladro dei loro giochi?

 

 

 

Francois Martin-Kavel

 

 

 

SECONDO RICORDO


Anche prima,
molto prima della rivolta delle ombre,
e che nel mondo cadessero piume incendiate
e un uccello potesse essere ucciso da un giglio.

Prima,
prima che tu mi domandassi
il numero e il sito del mio corpo.

Assai prima del corpo.

Nell'epoca dell'anima.

Quando tu apristi nella fronte non coronata, del cielo,
la prima dinastia del sogno.

Allorché,
contemplandomi nel nulla,
inventasti la prima parola.

Allora,
il nostro incontro.

 

 

 


Van Gogh

 

 

BALLATA DI CIO' CHE DISSE IL VENTO


L’eternità potrebbe essere
 Un fiume, semplicemente,
 o un cavallo dimenticato
 e il tubare
 d’una colomba smarrita.

Appena l’uomo s’apparta
 Dagli uomini, viene il vento
 A dirgli ben altre cose,
 aprendogli gli occhi
 e gli orecchi a ben altro.

Oggi, appartato dagli uomini,
 e solo, fra queste balze,
 son stato a guardare il fiume
 e ho visto solo un cavallo
 e ho solo ascoltato
 il tubare
 d’una colomba smarrita.

E il vento passandomi accanto
 Come di sfuggita
 M’ha detto:
 L’eternità potrebbe essere
 Un fiume, semplicemente,
 o un cavallo dimenticato
 e il tubare
 di una colomba smarrita.



 

 

 

 

QUANDO ROMA E'...

(letta da Vittorio Gassman)

 

 

 

 

CIAO DA TONY KOSPAN

 

 

 

stars.gif stars picture by RaiodeLuarstars.gif stars picture by RaiodeLuarstars.gif stars picture by RaiodeLuar
PER LE NOVITA'...
SE IL BLOG TI PIACE…
ISCRIVITI


 
 
 


Primo  Precedente  Senza risposta  Successivo   Ultimo  

 
©2025 - Gabitos - Tutti i diritti riservati