Página principal  |  Contato  

Correio eletrónico:

Palavra-passe:

Registrar-se agora!

Esqueceu-se da palavra-passe?

PSICHE E SOGNO
 
Novidades
  Entre agora
  Painel de mensagens 
  Galeria de imagens 
 Arquivos e documentos 
 Inquéritos e Testes 
  Lista de participantes
 FELICE PASQUA... 
 PRESENTIAMOCI 
 RICORRENZE 
 BUON NATALE DA PSICHE E SOGNO 
 BUON ANNO A TUTTI 
 R E G O L A M E N T O 
 A . U . G . U . R . I . 
 TUTTI I POST 
 GENERALE - LA NOSTRA PIAZZETTA - 
 ****************************** 
 AMORE... TUTTO 
 ANIMALI... AMICI... 
 A R C H E O L O G I A 
 A.R.T.E. 
 ARTE E CLASSICA 
 ASTROLOGIE VARIE 
 BUONUMORE 
 CANZONI... POESIE... 
 CINEMA - TEATRO 
 FESTE TRADIZIONALI 
 F.O.R.U.M. 
 FOTOGRAFIA ARTE 
 G.I.O.C.H.I. 
 IMMAGINI... MAGIA 
 GRAFICI NOI 
 MISTERI 
 MITI... NOSTRI... 
 MONDO DONNA 
 MONDO POETICO DI BUTTERFY 
 MONDO POETICO DI HAIKU 
 MUSICA CLASSICA 
 MUSICA LEGGERA 
 MUSICHE DUN TEMPO 
 MUSICA E NON SOLO 
 PAESI STORIA E FASCINO 
 PELLEROSSA ED ALTRE CULTURE 
 PENSIERI SORRIDENTI... 
 POESIA MONDO 
 POESIE SUBLIMI E DI SOGNO 
 POESIE A TEMA 
 POESIE NOSTRE 
 POETI GRANDI 
 POETI MINORI 
 POETI E... SCRITTORI... NOI 
 RACCONTI FAVOLE LEGGENDE 
 RACCONTI NOSTRI 
 R I C O R D I 
 RIFLESSIONI 
 SALUTE E BENESSERE 
 SCIENZE E CURIOSITA 
 SEMINI DI MARINA 
 S.T.O.R.I.A. 
 TEST PER TUTTI 
 TESTI SUBLIMI 
 UTILITY WEB E NON SOLO 
 VIAGGI E TURISMO 
 VIDEO E PPS VARI 
 COME FARE PER... 
 SFONDI E SEPARAT. PRONTI 
 ARCHIVIO MULTIPLY 
 
 
  Ferramentas
 
General: Manlio Sgalambro - Addio al paroliere di Battiato
Escolher outro painel de mensagens
Assunto anterior  Assunto seguinte
Resposta  Mensagem 1 de 5 no assunto 
De: haiku04  (Mensagem original) Enviado: 07/03/2014 14:17
 

 
E’ morto Manlio Sgalambro. Conosciuto dal grande pubblico soprattutto per la sua ventennale collaborazione con Franco Battiato. Nato a Lentini il 9 dicembre del 1924, era un filosofo, scrittore, poeta e cantautore. L’opera filosofica di Sgalambro ha un netto orientamento nichilista e risente delle influenze, fra gli altri, di Friedrich Nietzsche ed Emil Cioran.

GUARDA LA TEORIA DELLA SICILIA DI MANLIO SGALAMBRO

Nel 1993 avviene l’incontro con Franco Battiato, del tutto casualmente. La collaborazione tra Sgalambro e Battiato è iniziata un anno dopo. Tra i brani più famosi c’è sicuramente “La Cura”.

Dal 1998 ha scritto testi di canzoni anche per Patty Pravo, Alice, Fiorella Mannoia, Carmen Consoli, Milva e Adriano Celentano. Sgalambro ha scritto anche i testi di canzoni per bambini.

Ha partecipato anche alle sceneggiature dei film diretti da Battiato, “Perduto amor”, “Musikanten” (sugli ultimi anni della vita di Beethoven) e “Niente è come sembra”, del programma televisivo “Bitte keine réclame” e del documentario “Auguri don Gesualdo” (su Gesualdo Bufalino).

Pur essendo riconosciuto come filosofo e scrittore di alto livello, Sgalambro non ha titoli né lauree per i biglietti da visita: come sia riuscito a diventare uno scrittore di filosofia, i cui libri sono tradotti in francese, tedesco e spagnolo, è un mistero che egli stesso stenta a spiegarsi.

 
Beh, aveva quasi 90 anni e più di tanto non si può campare, ma si è comunque spenta una persona geniale, e questo spiace sempre, è una perdita per tutti......
 
 


Primeira  Anterior  2 a 5 de 5  Seguinte   Última  
Resposta  Mensagem 2 de 5 no assunto 
De: Orso Tony Enviado: 08/03/2014 12:00
Grazie per questo ricordo...Haiku...
 
Non lo conoscevo ma cosnosco ed amo LA CURA...
canzone per me mitica...
 
 

Resposta  Mensagem 3 de 5 no assunto 
De: haiku04 Enviado: 08/03/2014 15:16
 
Battiato, che è da sempre uno dei miei preferiti, continuerà la sua opera poichè
ha un grande talento, ma i testi di Sgalambro, raffinati, intellettuali e poetici,
rimarranno indimenticabili....
 
 

 
 
A quel tempo tu stavi, sicura di te, della tua logica,
guidando e parlando ininterrottamente.....
ed io, che già non ti ascoltavo più, (come ipnotizzato),
seguivo gli occhi che seguivano i colori,
i raggi elettrici della città.
Chissà cos'è quel moto che ci unisce e ci divide,
e quel parlare inutilmente delle nostre incomprensioni,
di certi passeggeri malumori.
Amata solitudine,
isola benedetta.

A quel tempo di te, amavo il tuo pensiero logico
e quella linea perfetta del baciare,
la simmetria delle tue carezze;
vivificato dal chiarore vibrante di sapore:
scintilla di una mente universale.
Ero in te come un argomento del tuo amore sillogistico,
conclusione di un ragionamento.
Ma mi piaceva essere così,
avviluppato dai tuoi sensi artificiali.
Ora sono come fluttuante....

Amata solitudine,
isola benedetta.

Così é finita, mi stacco da te, da solo continuo il viaggio.
Rivedo daccapo il cielo colorato di sole, di nuovo vivo.  
 
 
 

Resposta  Mensagem 4 de 5 no assunto 
De: Orso Tony Enviado: 09/03/2014 12:48

Resposta  Mensagem 5 de 5 no assunto 
De: Orso Tony Enviado: 09/03/2014 12:55
Davvero una bellissima canzone poesia...
entrata a far parte sia come canzone poesia
che come canzone sulla solitudine...
nelle mie raccolte...
 
Grazie...


Primeira  Anterior  2 a 5 de 5  Seguinte   Última  
Assunto anterior  Assunto seguinte
 
©2025 - Gabitos - Todos os direitos reservados