Pagina principale  |  Contatto  

Indirizzo e-mail

Password

Registrati ora!

Hai dimenticato la password?

PSICHE E SOGNO
 
Novità
  Partecipa ora
  Bacheche di messaggi 
  Galleria di immagini 
 File e documenti 
 Sondaggi e test 
  Lista dei Partecipanti
 FELICE PASQUA... 
 PRESENTIAMOCI 
 RICORRENZE 
 BUON NATALE DA PSICHE E SOGNO 
 BUON ANNO A TUTTI 
 R E G O L A M E N T O 
 A . U . G . U . R . I . 
 TUTTI I POST 
 GENERALE - LA NOSTRA PIAZZETTA - 
 ****************************** 
 AMORE... TUTTO 
 ANIMALI... AMICI... 
 A R C H E O L O G I A 
 A.R.T.E. 
 ARTE E CLASSICA 
 ASTROLOGIE VARIE 
 BUONUMORE 
 CANZONI... POESIE... 
 CINEMA - TEATRO 
 FESTE TRADIZIONALI 
 F.O.R.U.M. 
 FOTOGRAFIA ARTE 
 G.I.O.C.H.I. 
 IMMAGINI... MAGIA 
 GRAFICI NOI 
 MISTERI 
 MITI... NOSTRI... 
 MONDO DONNA 
 MONDO POETICO DI BUTTERFY 
 MONDO POETICO DI HAIKU 
 MUSICA CLASSICA 
 MUSICA LEGGERA 
 MUSICHE DUN TEMPO 
 MUSICA E NON SOLO 
 PAESI STORIA E FASCINO 
 PELLEROSSA ED ALTRE CULTURE 
 PENSIERI SORRIDENTI... 
 POESIA MONDO 
 POESIE SUBLIMI E DI SOGNO 
 POESIE A TEMA 
 POESIE NOSTRE 
 POETI GRANDI 
 POETI MINORI 
 POETI E... SCRITTORI... NOI 
 RACCONTI FAVOLE LEGGENDE 
 RACCONTI NOSTRI 
 R I C O R D I 
 RIFLESSIONI 
 SALUTE E BENESSERE 
 SCIENZE E CURIOSITA 
 SEMINI DI MARINA 
 S.T.O.R.I.A. 
 TEST PER TUTTI 
 TESTI SUBLIMI 
 UTILITY WEB E NON SOLO 
 VIAGGI E TURISMO 
 VIDEO E PPS VARI 
 COME FARE PER... 
 SFONDI E SEPARAT. PRONTI 
 ARCHIVIO MULTIPLY 
 
 
  Strumenti
 
FESTE TRADIZIONALI: MUGHETTO E PRIMO MAGGIO – LA STORIA DI QUESTA BELLA USANZA EUROPEA
Scegli un’altra bacheca
Argomento precedente  Argomento successivo
Rispondi  Messaggio 1 di 2 di questo argomento 
Da: Orso Tony  (Messaggio originale) Inviato: 30/04/2014 21:42
 
 
 
Origine, storia e leggenda, 
della bella tradizione di donare
il mughetto il 1° Maggio
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Però prima di parlare di ciò, in occasione di questo 1° maggio,
 appare opportuno innanzitutto rivolgere il nostro pensiero alla
Festa del Lavoro
ed a tutti coloro che si sono battuti perché esistesse...
un giorno dedicato alla dignità del lavoro...
 
 
Ed un altro pensiero desidero rivolgere 
anche a tutti quelli che lavorando… ancor oggi...
perdono la vita o si feriscono gravemente…
 
 
Ed infine, a tutti coloro che
cercano davvero un lavoro senza però riuscirci
(il che li fa sentire demoralizzati e non realizzati come persone)
con la speranza che questa difficoltà possa presto ridursi per tutti.
 
 
 
 

 
 
 
 

Ma veniamo a questa originale storica bella tradizione,
diffusa oggi in varie parti d’Europa,
di regalare dei mughetti alle signore…
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
IL MUGHETTO
LEGGENDA... STORIA E...1° MAGGIO
a cura di Tony Kospan
 
 
 
 
 
 
 
 
 
LA LEGGENDA DEL MUGHETTO


Il  Mughetto è considerato sinonimo di felicità che ritorna e di portafortuna.

Secondo la leggenda San Leonardo dovette combattere contro il demonio
con sembianze di diavolo.

Egli vinse, ma il combattimento fu difficile e le gocce del suo sangue sul terreno
si trasformarono in bianchi campanellini.

In Francia durante la festa del primo maggio si offre mughetto per buon augurio. 
 

 
 
 
 
 


 

 
 
STORIA DEL MUGHETTO
E DEL 1° GIORNO DI MAGGIO…
 
 

 

Il primo maggio del 1561, Carlo IX introdusse la tradizione d’offrire un rametto di mughetto

come porta fortuna.


Tradizione ancora più antica… e del tutto pagana… era poi il celebrare l’arrivo della primavera 

offrendo tre rami di mughetto alla persona amata, agli amici, ed alle donne come segno d’amicizia.

 

 

 

 

 

 

Nei tempi antichi poi questa era la data in cui i naviganti uscivano in mare. 

Per i Celtici, il 1° maggio era poi l’inizio della prima metà del loro anno.

Nel Medio Evo col 1° maggio iniziava il mese dei fidanzamenti.
 
 
 
 

 
 
 
Nel Rinascimento, il mughetto era un amuleto portafortuna associato alla celebrazione del Primo Maggio. 
 
Tenere in grande considerazione il primo giorno di Maggio dunque risale ad ancor prima che diventasse la festa del lavoro e dei lavoratori.
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
IL MUGHETTO IL 1° MAGGIO
E LA FESTA DEL LAVORO
 
 
 
Dal 1889 infine il 1° maggio è stato universalmente conosciuto come il 
Giorno della Festa del Lavoro.


Il primo maggio del 1895, al cantante Mayol fu presentato un mughetto dalla sua amica

Jenny Cook, e quella sera lo mise all’occhiello al posto della tradizionale camelia.


Nel 1900, il primo maggio, il capo delle sartine offrì ai suoi clienti e lavoratori dei mughetti.


Da allora la tradizione di associare mughetto,  1° maggio e Festa del Lavoro

si è estesa in diversi paesi occidentali… ma resta diffusissima soprattutto in Francia…

e nei paesi francofoni.

 

 

 

 

 

PERCHE’ IL MUGHETTO?

 

Perché è sinonimo di ritorno della felicità e di portafortuna

Trasmette un messaggio d’amore perché fiorisce all’inizio della primavera e l’atto di cercarlo nelle foreste ombreggiate è un’opportunità per le prime passeggiate dell’anno per i boschi ed all'aperto.
 
Ha un profumo così delizioso che è anche usato per creare profumi.
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
L’OMAGGIO DI ORSO TONY
 
 
L’Orso quindi non può non offrire,
per la festa del 1° Maggio...
come ogni anno, un bel mazzo di mughetti,
benché virtuali... a tutte le signore,
amiche o meno, reali o virtuali
che leggeranno questo post.
 
 
 
 
 
 
 
 
AUGURO INFINE A TUTTI...
 
 
 
TONY KOSPAN
 
 
 
 
 
   


PER LE NOVITA' DEL BLOG


.

.




Primo  Precedente  2 a 2 di 2  Successivo   Ultimo  
Rispondi  Messaggio 2 di 2 di questo argomento 
Da: Orso Tony Inviato: 01/05/2014 00:45



 
©2025 - Gabitos - Tutti i diritti riservati