quando nasce questa canzone innegabilmente legata
al suo primo e massimo interprete,
(Firenze 1893 -1965)
il "fiorentinissimo" Odoardo Spadaro.
Il "bacione" poi era realmente legato alla nostalgia degli emigranti.
che Spadaro, all'epoca del fascismo,
frequentava moltissimo preferendo andare in giro per il mondo...
piuttosto che stare in Italia...
.
.
il mitico Tazio Nuvolari in veste di... fotografo
Fu, anche grazie a ciò,
che egli fu uno dei primi (ed ancor oggi pochi) artisti italiani
della canzone internazionalmente conosciuti.
1938 - Vivacious Lady
La canzone poi nel 1955 divenne un film...
ed in epoca più recente è stata riportata in auge da Nada.
.
.
.
.
Veniamo ora alla canzone
che possiamo ascoltare proprio cantata da Spadaro
leggendone anche il testo...
e, se ci va,
ascoltarla anche nell'interpretazione di Carlo Buti
in questo video... con belle immagini fiorentine...
.
.
[youtube=http://www.youtube.com/watch?v=CmZVLtOJYk4&hl=it_IT&fs=1&color1=0x2b405b&color2=0x6b8ab6]