Pagina principale  |  Contatto  

Indirizzo e-mail

Password

Registrati ora!

Hai dimenticato la password?

PSICHE E SOGNO
 
Novità
  Partecipa ora
  Bacheche di messaggi 
  Galleria di immagini 
 File e documenti 
 Sondaggi e test 
  Lista dei Partecipanti
 FELICE PASQUA... 
 PRESENTIAMOCI 
 RICORRENZE 
 BUON NATALE DA PSICHE E SOGNO 
 BUON ANNO A TUTTI 
 R E G O L A M E N T O 
 A . U . G . U . R . I . 
 TUTTI I POST 
 GENERALE - LA NOSTRA PIAZZETTA - 
 ****************************** 
 AMORE... TUTTO 
 ANIMALI... AMICI... 
 A R C H E O L O G I A 
 A.R.T.E. 
 ARTE E CLASSICA 
 ASTROLOGIE VARIE 
 BUONUMORE 
 CANZONI... POESIE... 
 CINEMA - TEATRO 
 FESTE TRADIZIONALI 
 F.O.R.U.M. 
 FOTOGRAFIA ARTE 
 G.I.O.C.H.I. 
 IMMAGINI... MAGIA 
 GRAFICI NOI 
 MISTERI 
 MITI... NOSTRI... 
 MONDO DONNA 
 MONDO POETICO DI BUTTERFY 
 MONDO POETICO DI HAIKU 
 MUSICA CLASSICA 
 MUSICA LEGGERA 
 MUSICHE DUN TEMPO 
 MUSICA E NON SOLO 
 PAESI STORIA E FASCINO 
 PELLEROSSA ED ALTRE CULTURE 
 PENSIERI SORRIDENTI... 
 POESIA MONDO 
 POESIE SUBLIMI E DI SOGNO 
 POESIE A TEMA 
 POESIE NOSTRE 
 POETI GRANDI 
 POETI MINORI 
 POETI E... SCRITTORI... NOI 
 RACCONTI FAVOLE LEGGENDE 
 RACCONTI NOSTRI 
 R I C O R D I 
 RIFLESSIONI 
 SALUTE E BENESSERE 
 SCIENZE E CURIOSITA 
 SEMINI DI MARINA 
 S.T.O.R.I.A. 
 TEST PER TUTTI 
 TESTI SUBLIMI 
 UTILITY WEB E NON SOLO 
 VIAGGI E TURISMO 
 VIDEO E PPS VARI 
 COME FARE PER... 
 SFONDI E SEPARAT. PRONTI 
 ARCHIVIO MULTIPLY 
 
 
  Strumenti
 
General: "Perchè la poesia?" di Massimo Nardi
Scegli un’altra bacheca
Argomento precedente  Argomento successivo
Rispondi  Messaggio 1 di 6 di questo argomento 
Da: cuorediluna  (Messaggio originale) Inviato: 26/10/2014 07:50

Di Massimo Nardi

ROMA, 25 Ottobre 2014  “Perché la poesia?”. Se lo chiedeva il filosofo Martin Heidegger, nel primo ‘900, di fronte all’avanzare di un mondo – quello della tarda modernità – dove lo spessore della parola tendeva a farsi labile fin quasi a perdere di senso: un mondo pieno di rumore, inebriato dalla velocità, sedotto dalle immagini.

“Perché la poesia?”. Se lo sono chiesti in molti, in tempi più recenti, di fronte all’avanzare di un’ideologia secolarista, esclusivamente dedita al profitto, dove la cultura è declassata in un limbo irrilevante.

La poesia è forse un retaggio d’altri tempi? Un esercizio marginale che non ha più posto nell’era della comunicazione globale e di Internet?

La risposta più bella viene dai tanti, tantissimi autori che ancora oggi – a dispetto di tutto – continuano a leggere, amare e praticare la poesia. Perché la poesia raccoglie, custodisce e testimonia i battiti del tempo umano: «la calda fuggitiva onda del cuore», come scrisse magistralmente il grande poeta Rainer Maria Rilke.

Un’altra grande voce del nostro tempo, la poetessa Maria Luisa Spaziani, così descrive la sua concezione della poesia: «La poesia svolge un ruolo analogo a quello della preghiera: un momento di solitudine con se stessi, con lo sguardo proiettato oltre la quotidianità, che ha bisogno di un luogo (la Chiesa) dove sussiste una delimitazione spazio-temporale rispetto al quotidiano. Con la poesia succede la stessa cosa. La poesia è contemplazione».

Giovanni Paolo II, poeta e santo, nella sua bellissima “Lettera agli artisti”, individua il “perché” dell’arte (e dunque della poesia) nella capacita di andare «oltre ciò che percepiscono i sensi» e di penetrare la realtà interpretando «il mistero nascosto». «Nella creazione artistica – scrive il grande Pontefice – l’uomo si rivela più che mai immagine di Dio, e realizza questo compito prima di tutto plasmando la stupenda “materia” della propria umanità e poi anche esercitando un dominio creativo sull’universo che lo circonda».

Perché la poesia è un linguaggio senza tempo che appartiene a tutti e di cui tutti possono avvalersi – in qualità di autori o lettori – per esplorare le profondità dell’animo e intravedervi la luce dello Spirito.




Primo  Precedente  2 a 6 di 6  Successivo   Ultimo  
Rispondi  Messaggio 2 di 6 di questo argomento 
Da: Ahimsa Inviato: 26/10/2014 15:55
a chi mi chiede cosa è poesia

rispondo che
è quello che nel vibrare di emozioni
ti dona quelle sensazioni  che
ti permettono di librarti in volo...

poesia... rime sfiorate da raggi di sole
da un vento leggero e mite
che... nel soffiare non travolge ma...accarezza...



Rispondi  Messaggio 3 di 6 di questo argomento 
Da: cuorediluna Inviato: 26/10/2014 18:29
Poesia è anche sfogliare delle fotografie ingiallite
ricordando le intense emozioni che paiono fuggite
piccole perle preziose ma così presenti nella mente
da comporre la lunga collana della vita della gente 
Alessandra_cuorediluna
 

Rispondi  Messaggio 4 di 6 di questo argomento 
Da: Orso Tony Inviato: 26/10/2014 23:04

 

 

Davvero un bel post!

 

 

 

 

 

POESIA

 Antonia Pozzi

 

Tu bene mi pesi
 l’anima, poesia:
 tu sai se io manco e mi perdo,
 tu che allora ti neghi
 e taci.
 Poesia, mi confesso con te
 che sei la mia voce profonda:
 tu lo sai,
 tu lo sai che ho tradito,
 ho camminato sul prato d’oro
 che fu mio cuore,
 ho rotto l’erba,
 rovinata la terra
 poesia – quella terra
 dove tu mi dicesti il più dolce
 di tutti i tuoi canti,
 dove un mattino per la prima volta
 vidi volar nel sereno l’allodola
 e con gli occhi cercai di salire
 Poesia, poesia che rimani
 il mio profondo rimorso,
 oh aiutami tu a ritrovare
 il mio alto paese abbandonato
 Poesia che ti doni soltanto
 a chi con occhi di pianto
 si cerca
 oh rifammi tu degna di te,
 poesia che mi guardi.


Rispondi  Messaggio 5 di 6 di questo argomento 
Da: Ahimsa Inviato: 02/03/2015 18:14

i ricordi … 

arrivano leggeri
attraverso le note di una melodia

come un soffio di vento a consolare l’anima
leggeri come  parole senza volto 

ricordi che sanno di buono
ritmi lenti di giorni sereni,

profumo del pane caldo, 
appena uscito dal forno ...

ricordare ogni sogni vissuto ad occhi aperti, 

sogni di bambina 
proiettati verso l’incanto della vita 
ed il suo mistero

ricordo la felicità della semplicità

i ricordi ci dicono chi siamo 
perchè siamo ciò che ricordiamo
sono il nostro bagaglio, 

le nostre emozioni, 

fatte di amori, delusioni, 
aspettative …

ogni tanto rispolvero vecchi  ricordi addormentati

ogni volta emozioni e stupori si rinnovano.

voglio ancora sognare e ricordare...






Rispondi  Messaggio 6 di 6 di questo argomento 
Da: cuorediluna Inviato: 05/03/2015 20:20


Primo  Precedente  2 a 6 de 6  Successivo   Ultimo  
Argomento precedente  Argomento successivo
 
©2025 - Gabitos - Tutti i diritti riservati