.
.
Salvator Rosa - La poesia
Salvator Rosa... è stato un pittore,
incisore ed anche un poeta italiano del '600
Fin da giovanissimo fu chiaro il suo talento.
Poi dopo la morte del padre si recò a Roma dove
approfondì le sue esperienze artistiche
alla "Scuola dei Bamboccianti",
gruppo di artisti che tendevano al rinnovamento del barocco.
Salvator Rosa - Marina del Faro
Ma dopo un po' lasciò il gruppo
per seguir le orme degli eredi caravaggeschi.
Operò principalmente a Roma, Napoli e Firenze
dove frequentò l'Accademia dei Percossi
che riuniva esponenti dell'arte,
della poesia e della cultura in genere.
Napoli 21.7.1615 – Roma 15.3.1673
La sua vita fu molto movimentata
anche per un carattere non propriamente facile.
Si specializzò soprattutto nella pittura delle battaglie equestri
per cui fu definito anche il "Salvator delle battaglie".
Battaglia tra Turchi e Cristiani
E non solo i pittori eran poeti,
ma filosofi grandi, e fûr demonii
nel cercar di natura i gran segreti
Salvator Rosa
E' considerato, sia per diversi aspetti artistici
che per il carattere ombroso e lo spirito ribelle,
un precursore del romanticismo
benché egli si muova comunque nell'ambito del barocco.
Salvator Rosa - Autoritratto
.
.
.
Vediamo ora alcuni altri suoi dipinti...
in cui possiamo ammirar
sia la sua predilezione per temi alquanto inconsueti
che nel contempo rivelatori del suo carattere tenebroso
attraverso i colori scuri ed intensi delle sue opere.
Salvator Rosa - Veduta del golfo di Salerno