Pagina principale  |  Contatto  

Indirizzo e-mail

Password

Registrati ora!

Hai dimenticato la password?

PSICHE E SOGNO
 
Novità
  Partecipa ora
  Bacheche di messaggi 
  Galleria di immagini 
 File e documenti 
 Sondaggi e test 
  Lista dei Partecipanti
 FELICE PASQUA... 
 PRESENTIAMOCI 
 RICORRENZE 
 BUON NATALE DA PSICHE E SOGNO 
 BUON ANNO A TUTTI 
 R E G O L A M E N T O 
 A . U . G . U . R . I . 
 TUTTI I POST 
 GENERALE - LA NOSTRA PIAZZETTA - 
 ****************************** 
 AMORE... TUTTO 
 ANIMALI... AMICI... 
 A R C H E O L O G I A 
 A.R.T.E. 
 ARTE E CLASSICA 
 ASTROLOGIE VARIE 
 BUONUMORE 
 CANZONI... POESIE... 
 CINEMA - TEATRO 
 FESTE TRADIZIONALI 
 F.O.R.U.M. 
 FOTOGRAFIA ARTE 
 G.I.O.C.H.I. 
 IMMAGINI... MAGIA 
 GRAFICI NOI 
 MISTERI 
 MITI... NOSTRI... 
 MONDO DONNA 
 MONDO POETICO DI BUTTERFY 
 MONDO POETICO DI HAIKU 
 MUSICA CLASSICA 
 MUSICA LEGGERA 
 MUSICHE DUN TEMPO 
 MUSICA E NON SOLO 
 PAESI STORIA E FASCINO 
 PELLEROSSA ED ALTRE CULTURE 
 PENSIERI SORRIDENTI... 
 POESIA MONDO 
 POESIE SUBLIMI E DI SOGNO 
 POESIE A TEMA 
 POESIE NOSTRE 
 POETI GRANDI 
 POETI MINORI 
 POETI E... SCRITTORI... NOI 
 RACCONTI FAVOLE LEGGENDE 
 RACCONTI NOSTRI 
 R I C O R D I 
 RIFLESSIONI 
 SALUTE E BENESSERE 
 SCIENZE E CURIOSITA 
 SEMINI DI MARINA 
 S.T.O.R.I.A. 
 TEST PER TUTTI 
 TESTI SUBLIMI 
 UTILITY WEB E NON SOLO 
 VIAGGI E TURISMO 
 VIDEO E PPS VARI 
 COME FARE PER... 
 SFONDI E SEPARAT. PRONTI 
 ARCHIVIO MULTIPLY 
 
 
  Strumenti
 
A.R.T.E.: LA LUPA ALLATTA ROMOLO E REMO - A. CARRACCI
Scegli un’altra bacheca
Argomento precedente  Argomento successivo
Rispondi  Messaggio 1 di 1 di questo argomento 
Da: Tony Kospan  (Messaggio originale) Inviato: 11/07/2018 15:40




Questo dipinto è considerato da molti storici dell'arte
 il primo vero paesaggio nella pittura.

Vediamo perché.




Annibale Carracci
 - La Lupa allatta Romolo e remo nella campagna del Lazio -




Benché ci siano altri dipinti precedenti in tema
 (anche dello stesso autore), questo,
per la preponderanza e la forza schiacciante dell'atmosfera paesaggistica
rispetto ai personaggi dipinti (i pargoli Romolo e Remo con la Lupa),
è considerato un vero e proprio punto di svolta.




Palazzo Magnani di Bologna - Altro dipinto della Storia di Roma 




Questo viene in un certo modo certificato dalla descrizione
fatta da Carlo Cesare Malvasia nel 1678 di questo che è il primo dipinto
del Fregio con la Storia di Roma affrescato nel 1590/1591
dai Carracci nel Palazzo Magnani di Bologna.










"Due lumi due scuri, un po' di orizzonte alto e un alberone ben visto di sotto in su e sodamente frappato, mostrano un sito immenso.
Il color di quell'acqua, che - non ontrastato da verde vago - né da sfacciato azzurro che la batta - prevalendo a quell'aere nubiloso, fa mirabilmente il suo effetto, e sul colore mortificato di essa, le carni tenere dei pargoletti han sangue, son vive."


Il pesaggio poi non è, con tutta evidenza, generico o vago 
ma ognuno può riconoscervi
un qualsiasi affascinante angolo agreste ed autunnale del territorio italiano.










La "superiorità" evidente del paesaggio sulle figure umane
è condiderata una vera e propria "rivoluzione artistica" 
ed il vero tema del dipinto.

Non è più l'Uomo al centro del mondo 
ma ora lo diventa il mondo stesso 
nella sua complessità ed interezza naturale.











Riguardo all'autore del dipinto 
sempre considerato genericamente "dei Carracci"
(2 fratelli Annibale e Agostino, ed un cugino Ludovico)
come poi loro stessi affermavano (ma riferendosi all'intero fregio)
ora è stato possibile riconoscere le varie "mani".

Dopo un'attenta, lunga e scrupolosa analisi 
si è infine giunti ad affermare che il dipinto sia del solo Annibale.


F I N E 




Fonte: Tomaso Montanari - Il Venerdì 
Impaginazione T. K.











Primo  Precedente  Senza risposta  Successivo   Ultimo  

 
©2025 - Gabitos - Tutti i diritti riservati