|
De: Orso Tony (Missatge original) |
Enviat: 29/06/2019 17:12 |
Tranquillo Cremona *
Quando ci innamoriamo, incominciamo a sognare; e quando incominciamo a sognare, ci innamoriamo. - James Hillman -
Tranquillo Cremona - In ascolto - 1874
DESIDERIO
Garcia Lorca
Solo il tuo cuore ardente
e niente più.
Il mio paradiso un campo
senza usignolo né lire,
con un fiume discreto
e una fontanella.
Senza lo sprone del vento
sopra le fronde
né la stella che vuole
essere foglia.
Una grandissima luce
che fosse lucciola
di un'altra,
in un campo di
sguardi viziosi.
Un riposo chiaro
e lì i nostri baci,
nèi sonori dell'eco,
si aprirebbero molto lontano.
Il tuo cuore ardente,
niente più.

Tranquillo Cremona - Il pittore e la modella

IL MONDO DI ORSOGNANTE ORA E' ANCHE SU FB!
Tranquillo Cremona - Attrazione
* Ritratto di Nicola Massa
| | |
|
|
|
La buia notte dell'anima giunge prima della rivelazione. Quando tutto è perduto e tutto sembra tenebra, allora compare la nuova vita recando tutto ciò che serve. ~ Joseph Campbell ~
Jan van Beers
R I M U O V O Alda Merini
Rimuovo le antiche muraglie per trovare le praterie del sogno e incontrare te, pane incontaminato che prendo con le labbra. Sentire la tua lingua di bosco e l’ansia salina del tuo respiro, il cuore che si ferma è il battito di ali di un’anima che forse se ne va per morire d’amore
IL TUO GRUPPO DI SOGNO DI FB?
| |
|
|
|
|
Renoir
Non esistono due anime gemelle.
Nell’amicizia e nell’amore due persone alzano le mani insieme
per afferrare qualcosa che da soli non riuscirebbero a raggiungere.
- K. Gibran -
Renoir - Signora con chitarra
MUSICHE D'AUTUNNO J. KEATS
Dove sono i canti di primavera? Dove sono? Non ci pensare: tu pure hai la tua musica quando nubi dolci avvolgono il giorno che muore e tingon di rosa le pianure di stoppie. Allora s’alza il coro lamentoso dei moscerini tra i salici del fiume, portati in alto o abbassati col respiro e il silenzio del vento; e gli agnelli belano forte sulla collina; cantano nelle siepi i grilli; ed il pettirosso leva il canto acuto da un giardino; e trillano nel cielo, raccogliendosi, le rondini.
Renoir - Signora al piano
a tutti da Orso Tony
IL MONDO DI ORSOSOGNANTE ORA E' ANCHE SU FB!
Renoir - La colazione dei canottieri
|
|
|
|
La gente non si accorge
se è estate o inverno quando è felice. - Anton Cechov -
Alphonse Mucha
LA MIA FELICE BOCCA - Hermann Hesse -
La mia felice bocca nuovamente incontrare vuole le tue labbra che baciando mi benedicono, le tue dita care voglio tenere e giocando congiungerle con le mie dita, saziare il mio assetato sguardo col tuo, avvolgere il mio capo nei tuoi folti capelli, con le mie membra giovani e sempre sveglio voglio rispondere ad ogni movimento delle tue membra e da sempre nuovi fuochi d’amore rinnovare mille volte la tua bellezza, finchè entrambi appagati e grati ci troviamo felicemente sopra ogni dolore, finchè senza desideri salutiamo il giorno e la notte, l’oggi e l’ieri come fratelli amati finchè camminiamo sopra ogni fare e ogni agire come raggianti in una pace completa.
 (Pregherò)
.
.
.
.
IL MONDO DI ORSOSOGNANTE ORA E' ANCHE SU FB!
Alphonse Mucha - Le 4 stagioni
| |
|
|
|
Silvestro Lega - I fidanzati
Chi ha detto che essere belli vuol dire avere dei bei tratti? A volte essere belli significa avere spirito, eleganza, dignità. Oriana Fallaci
 
Silvestro Lega
ENTRO IN QUESTO AMORE
M. L. Spaziani
Entro in questo amore come in una cattedrale,
come in un ventre oscuro di balena.
Mi risucchia un’eco di mare, e dalle grandi volte
scende un corale antico che è fuso alla mia voce.
Tu, scelto a caso dalla sorte, ora sei l’unico,
il padre, il figlio, l’angelo e il demonio.
Mi immergo a fondo in te, il più essenziale abbraccio,
e le tue labbra restano evanescenti sogni.
Prima di entrare nella grande navata,
vivevo lieta, ero contenta di poco.
Ma il tuo fascio di luce, come un’immensa spada,
relega nel nulla tutto quanto non sei.
Silvestro Lega - Il pergolato
IL GRUPPO DI CHI AMA VIVER L'ARTE
I N S I E M E
Silvestro Lega
|
|
|
|
Anna Gardell-Ericson
A volte l’uomo inciampa nella verità,
ma nella maggior parte dei casi,
si rialza e continua per la sua strada
(W. Churchill)
Anna Gardell-Ericson
PRESENZA
~ J. W. Goethe ~
.
Tutto è annuncio di te!
Appare il sole radioso, e tu dietro a lui, spero.
Esci fuori in giardino e sei rosa fra le rose,
e sei giglio fra i gigli.
Quando nel ballo ti muovi si muovono le stelle,
insieme e intorno a te.
Notte! E così sarebbe notte!
Tu superi lo splendore soave e seducente della luna.
Seducente e soave sei tu, e fiori,
luna e stelle a te s'inchinano, o sole!
Sole, sii anche per me artefice di giorni radiosi!
Questa è vita, è eternità.

Anna Gardell-Ericson
    
 

IL MONDO DI ORSOSOGNANTE ORA E' ANCHE SU FB!
Anna Gardell-Ericson
|
|
|
|

Samuel Palmer Cornfield

(tutto dedicato alla... Luna!)

L'amore immaturo dice:
“Ti amo perché ho bisogno di te”. L'amore maturo dice:
“Ho bisogno di te perché ti amo” (Erich Fromm)
 (E la luna bussò)

Ivan Aivazovsky - La baia di Napoli in una notte di luna
AL CHIAR DI LUNA
(R.Tagore)
Calma, calma questo cuore agitato, tu, notte tranquilla di luna piena. Troppe gravi preoccupazioni, più e più volte gravano sul mio cuore. Versa tenere lacrime Sopra brucianti pene. Con i tuoi raggi argentati, portatori di sogno e di magia, morbidi come petali di loto, o notte, vieni, accarezza tutto il mio essere e fammi dimenticare tutte le mie pene.
Robert Salmon – Chiaro di luna sul porto di Witehaven

IL MONDO DI ORSOSOGNANTE ORA E' ANCHE SU FB!
.
.
Harald Slott-Moller - Chiaro di luna
|
|
|
|

Alfred Émile Stevens


Bimbo, mi chiedi cos'è l'amore?
Cresci e lo saprai!
Bimbo, mi chiedi cos'è la felicità?
Rimani bimbo e lo saprai!
- Jim Morrison -

Alfred Émile Stevens - Saluto dal Lungomare - 1891
FORSE NON VEDI…
Vladimir Sergeevic Solov’ëv
Mia cara, forse non vedi
come tutto ciò
che appare ai nostri occhi
è soltanto riflesso
ombra di quel
che agli occhi è invisibile?
Mia cara, forse non odi come
lo stridente stridore del mondo
è un eco fallace
delle trionfanti armonie?
O forse, mia cara, non senti
che solo una cosa v’è al mondo:
ciò che un cuore
a un cuore confida
in un muto saluto?

Alfred Émile Stevens


a tutti da Tony Kospan
Alfred Émile Stevens
|
|
|
|

Rina Sutzkever

Anche se giriamo il mondo in cerca di ciò che è bello,
o lo portiamo già in noi, o non lo troveremo.
- Ralph Waldo Emerson -

Rina Sutzkever
L'AMOR MIO
James Joyce
L'amor mio è vestita di luce
In mezzo ai meli
Dove i lieti venti più bramano
Di correre insieme.
Là dove i venti lieti restano un poco
A corteggiare le giovani foglie,
L'amor mio va lentamente, china
Alla propria ombra sull'erba;
Là, dove il cielo è una coppa azzurrina
Rovescia sulla terra ridente,
Va l'amor mio luminoso, sostenendo
Con garbo la veste.
Rina Sutzkever
|
|
|
|

John Everett Millais
   
Oggi 2 novembre rivolgiamo innnanzitutto un affettuoso pensiero ai nostri cari che ci hanno lasciato ed a tutti i defunti affinché il loro ricordo ed i loro esempi positivi possano aiutarci ed illuminarci nel nostro cammino in questa difficilissima epoca...
   


John Everett Millais

LE CANDELE
Costantinos Kavafis
Stanno i giorni futuri innanzi a noi
come una fila di candele accese,
dorate, calde e vivide.
Restano indietro i giorni del passato,
penosa riga di candele spente:
le più vicine danno fumo ancora,
fredde, disfatte, e storte.
Non le voglio vedere: m'accora il loro aspetto,
la memoria m'accora del loro antico lume.
E guardo avanti le candele accese.
Non mi voglio voltare,
ch'io non scorga, in un brivido,
come s'allunga presto la tenebrosa riga,
come crescono presto le mie candele spente.
John Everett Millais

IL GRUPPO DEGLI ARTISTI
E DI CHI AMA L'ARTE
.
.
.
John Everett Millais
|
|
|
|

Gustave Moreau


Non siamo mai così indifesi verso la sofferenza, come nel momento in cui amiamo. - Sigmund Freud -
Gustave Moreau - Galatea
D U E Erri De Luca
Quando saremo due saremo veglia e sonno affonderemo nella stessa polpa come il dente di latte e il suo secondo, saremo due come sono le acque, le dolci e le salate, come i cieli, del giorno e della notte, due come sono i piedi, gli occhi, i reni, come i tempi del battito i colpi del respiro. Quando saremo due non avremo metà saremo un due che non si può dividere con niente. Quando saremo due, nessuno sarà uno, uno sarà l'uguale di nessuno e l'unità consisterà nel due. Quando saremo due cambierà nome pure l'universo diventerà diverso.
Gustave Moreau - Dalila
.
.
.

da Orso Tony
.
.
IL SALOTTO CULTURALE DI FB?
E’ LA TUA PAGINA D’AMICIZIA
CULTURA E SOGNO
Gustave Moreau - Edipo e la Sfinge
|
|
|
|
|

Ferdinand Georg Waldmüller - Giovane contadina con tre bambini alla finestra

    
Di notte, ricordati di guardare le stelle. Dove sto io è troppo (lontano) perché possa mostrarti dove si trova la mia. Meglio così. La mia stella sarà per te una qualsiasi, e allora ti farà piacere guardarle tutte. Saranno tutte tue amiche. Antoine de Saint-Exupéry - Il Piccolo Principe
Ferdinand Georg Waldmüller - Gli innamorati
HO CONOSCIUTO
Alda Merini
Ho conosciuto in te le meraviglie
meraviglie d’amore sì scoperte
che parevano a me delle conchiglie
ove odorano il mare e le deserte
spiagge corrive e lì dentro l’amore
mi son persa come alla bufera
sempre tenendo fermo questo cuore
che (ben sapevo) amava una chimera.
.
.
.
Ferdinand Georg Waldmüller - Il tempo delle rose
da Orso Tony
Ferdinand Georg Waldmüller - I vicini
|
|
|
|

Felix Vallotton

Sono venuto qui non a tenere una conferenza su temi studiati e preparati, ma a conversare con voi di ciò che nessuno mi ha insegnato, di ciò che è sostanza e magia, di poesia. G. Lorca

Felix Vallotton – La visita
CUORE NUOVO
Federico Garcia Lorca
Il mio cuore come una serpe si è spogliato della sua pelle e la tengo fra le mie dita piena di ferite e di miele.
I pensieri annidati nelle tue rughe, dove sono? Dove le rose che profumavano di Gesucristo e di Satana?
Povero involucro che opprimevi la mia stella fantastica! Grigia pergamena indolenzita di ciò che volli e ora non amo più.
Vedo in te embrioni di scienze, mummie di versi e scheletri di antiche mie innocenze e di miei romantici segreti.
Ti appenderò ai muri del mio museo sentimentale, vicino ai gelidi e oscuri gigli dormienti del mio male?
O ti metterò sopra i pini -libro dolente del mio amore- perché tu conosca i trilli dell’usignolo all’alba?

Felix Vallotton – La menzogna
 

Felix Vallotton
|
|
|
|
-
.
.
Julio Romero de Torres – Carmen Otero
L’amore non bisogna implorarlo e nemmeno esigerlo. L’amore deve avere la forza di attingere la certezza in se stesso. Allora non sarà trascinato, ma trascinerà. - H. Hesse -
Julio Romero de Torres – La buona fortuna
TACI ANIMA STANCA DI GODERE Camillo Sbarbaro
Taci, anima stanca di godere e di soffrire (all’uno e all’altro vai rassegnata).
Nessuna voce tua odo se ascolto: non di rimpianto per la miserabile giovinezza ,non d’ira o di speranza, e neppure di tedio.
Giaci come il corpo, ammutolita, tutta piena d’una rassegnazione disperata.
Non ci stupiremmo, non è vero, mia anima, se il cuore si fermasse, sospeso se ci fosse il fiato…
Invece camminiamo, camminiamo io e te come sonnambuli.
E gli alberi son alberi, le case sono case, le donne che passano son donne, e tutto è quello che è, soltanto quel che è.
La vicenda di gioia e di dolore non ci tocca.
Perduto ha la voce la sirena del mondo, e il mondo è un grande deserto.
Nel deserto io guardo con asciutti occhi me stesso.
Julio Romero de Torres – L'allegria

da Tony Kospan
IL GRUPPO DI CHI AMA L'ARTE FIGURATIVA
(PITTURA, SCULTURA, FOTOGRAFIA E CINEMA)
Julio Romero de Torres
|
|
|
|
 Alexandre Cabanel
.
.

.
.
Due sono le grandi gioie nella vita di un uomo: la prima quando per la prima volta può dire “amo",
l’altra, ancora maggiore, quando può dire “sono amato”. - Carlo Dossi -
.
Alexandre Cabanel – La nascita di Venere
BELLEZZA Antonia Pozzi
Ti do me stessa le mie notti insonni, i lunghi sorsi di cielo e stelle – bevuti sulle montagne, la brezza dei mari percorsi verso albe remote. Ti do me stessa, il sole vergine dei miei mattini su favolose rive tra superstiti colonne e ulivi e spighe. Ti do me stessa, i meriggi sul ciglio delle cascate, i tramonti ai piedi delle statue, sulle colline, fra tronchi di cipressi animati di nidi E tu accogli la mia meraviglia di creatura, il mio tremito di stelo vivo nel cerchio degli orizzonti, piegato al vento limpido della bellezza: e tu lascia ch’io guardi questi occhi che Dio ti ha dati, così densi di cielo profondi come secoli di luce inabissati al di là delle vette.
Alexandre Cabanel – Ofelia
PER LE NOVITA'
SE IL BLOG TI PIACE
I S C R I V I T I
 
Alexandre Cabanel – Il Poeta fiorentino
|
|
|
|
.
.

Edward Burnes-Jones

Bisogna somigliarsi per comprendersi, ma bisogna essere diversi per amarsi. - Paul Bourget -

Edward Burnes-Jones – Amore e Psiche
AMORE Alda Merini
Amore, vola da me con l'aeroplano di carta della mia fantasia, con l'ingegno del tuo sentimento. Vedrai fiorire terre piene di magia e io sarò la chioma d'albero più alta per darti frescura e riparo. Fa' delle due braccia due ali d'angelo e porta anche a me un po' di pace e il giocattolo del sogno. Ma prima di dirmi qualcosa guarda il genio in fiore del mio cuore.
Edward Burnes-Jones – Lo specchio di Venere
    
.
.

Edward Burnes-Jones – Il lamento
da Orso Tony
,
,
,
,
IL TUO BEL GRUPPO DI FB
INSIEME SPENSIERATO E CULTURALE
Edward Burnes-Jones – Amore tra antiche rovine
|
|
|
Primer
Anterior
8 a 22 de 22
Següent
Darrer
|