LA FESTA DELLA MUSICA... STORIA E SIGINIFICATO
La festa della musica è nata in Francia nel 1982 per festeggiare il Solstizio d'Estate e quindi l'inizio dell'Estate.
Si tratta di una manifestazione nata quale riconoscimento dell'importanza della musica leggera anche come fenomeno di aggregazione sociale e culturale.
Ben presto si è diffusa nelle grandi città di tutta Europa per cui si creò la necessità di un coordinamento che ha base a Bruxelles.
Si svolge il 21 giugno con esibizioni e concerti musicali oltre ad altri eventi nelle piazze e nelle strade delle città con la partecipazione di migliaia di persone.
Dal 1995 la festa della musica ha preso piede anche in Italia grazie alla partecipazione iniziale di Milano e Napoli assumendo poi una notevole importanza anche da noi.
Ovviamente quest’anno, purtroppo, a causa del covid-19 essa si svolge in modo molto ridotto per le necessarie regole di distanziamento sociale.
Beh non possiamo, nel nostro piccolo, non festeggiarla anche noi e lo facciamo con la mitica canzone italiana amata in tutto il mondo... Volare (Nel blu dipinto di blu).
Tony Kospan